Vai al contenuto

vito.73

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    399
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    5

messaggi inviate da vito.73

  1. 1 ora fa, Juli ha scritto:

    @Alogeno_PkApe un deluzione totale Alogeno 😔 Quando o messo la polini banana nuova ho notatto olio/miscela??? proveniente dalla base dell cilindro. Giu allego delle foto. La vespa va poco piu che con il padellino, adesso siamo a 70 km/h dall’ tachimetro e a 67 km/h di gps. Ho pulito il carburatore e con i getti siamo messi: min 45, 60, e il massimo lo portato da 78 a 80. La candela e una NGK6.  Il carburatore ha il filtro originale in rette metalica. Anticipando l argomento che sono magro, la candela si presenta marrone,  allego una foto della candela doppo una tirata in terza. Ho provato tappare la marmitta con la mano, temendo prendese aria, pero la vespa si e spenta, quindi a parer mio, non prende aria. Sara l accensione? Un paio di settimane ho messo le mani sull anticipo con la strobo. Non sono troppo sicuro ma sull anticipo direi che siamo 17-18 gradi. Tranne che portarla dal meccanico adesso non so piu cosa fare. Cosa ne pensate? 

    B8025C0D-B093-490D-A1B3-0981A84B0106.jpeg

    360E5033-A398-4F6F-8467-A83640AE4131.jpeg

    4289A4F1-1224-4BD5-898E-FCFAFD01878B.jpeg

    80237CD2-F64B-4B2C-AA44-C88BDA363270.jpeg

    636CD901-5589-401C-BCD6-CEF75AA53A97.jpeg

    6C53A285-5943-49A5-817D-3FE5AFCA144F.png

    85D9D7C6-86D8-4149-A5F4-1A05F911A10D.jpeg

    Ma che strana la posizione di quel piattello quelle tacche non devono stare in basso?

    • Sad 1
  2. 1 ora fa, Gabriele 72 ha scritto:

     

    Prova fatta… rasamento sia da 0,5 che da 1 e non cambia nulla…. Come supponevo. Tirando il dado si forma un tutt’uno tra dado, rondellone, tamburo, anello interno del cuscinetto e battuta del cuscinetto sull’albero ruota. A tenere fermo assialmente il tutto è l’anello interno del cuscinetto. E il cuscinetto è fermato in sede dalla sporgenza del piatto ganasce. Quello è il gioco del cuscinetto e non si può eliminare. Probabilmente è un skf uscito male…. Spero solo che in poco tempo non vada a ramengo altrimenti per cambiarlo tocca riaprire tutto 😡

    EA22712D-643F-409E-9437-7692D0416B34.jpeg

    Esiste un estrattore che sgabbiando il cuscinetto si può estrarre, se trovi qualche officina che lo ha puoi provare a cambiarlo è della beta 

    B5AA0507-1489-4BCC-96FB-B9DBCEB2C58B.jpeg.82ad98975951b9a1dad191e8ce0ccddd.jpeg

    peccato che costa una fucilata

  3. 12 ore fa, Alogeno_PkApe ha scritto:

    io monto il 18/20 e non mi piace lo stacco 2*, 3 *.
    Va a gusti non è una regola  SEMPRE giusto. Va a gusti.Se vi piace sentire la differenza di manco di schiena allora è quello giusto. Monto un pinaschino 100 alu.
    Qui nelle belle strade montane non mi va bene.Sono disposto a riaprire il blocco per cambiare quel 18/20 che monto, anche se ora la vespa gira come un' orologio svizzero, ma rotto.

    Prima di cambiare il 18/20 che già hai metti lo z55 e lo z52 è vedrai che la storia cambia,  col cambio originale hai sempre quei salti che sembrano sempre corte le prime marce e poi la quarta infinta, allungando le prime due marce la situazione cambia totalmente, puoi andare a passeggio senza cambiare ogni tre secondi marcia e se allunghi la prima le altre marce le chiama tutte, senza che ti accorgi sei già in quarta sfiorando i 90kmh se sei da solo in due sei over gli 80kmh 

    • Like 1
  4. Non chiudendo mai il serbatoio un giorno il mio inizio a perdere, cambiato lo spillo la prima settimana funziono poi iniziò prima con la goccia e poi ad ingolfarsi le ho  provato tutte d’asilo stuzzicadenti con la pasta abrasiva ad i bastoncini per le orecchie ma nulla, se hai fortuna con lo stuzzica denti forse risolvi è il corpo del carburatore che ossidatosi crea delle piccole fessure e perde.

     Purtroppo io ho risolto cambiando carburatore

    • Like 1
  5. Anche se piccola la batteria ci vuole, c (non esce tensione è solo ingresso) è il controllo del voltaggio e da il consenso a caricare la batteria (io inizialmente avevo una piccola batteria a gel da allarme) il regolatore per funzionare ha bisogno di corrente continua e livellata (se non vede la tensione della batteria mette a massa lo statore e funziona male)63A51F03-38F7-462B-92DD-DEA2EC4FC4AA.thumb.png.e314ba62c9a16a88623f2fa57d146734.pngla batteria gli serve principalmente per quello.

    Se vuoi avere la certezza che lo statore funziona ai due estremi delle bobine dello statore gli colleghi una comune lampadina da auto con anabbaglianti e luce abbagliante collegate insieme così hai 55w+55w=110w è senza nulla collegato solo la lampada si deve accendere e fare una bella luce senza bruciarsi naturalmente accelerando. Lo statore sei poli dovrebbe produrre circa 90w se funziona bene 

×
×
  • Crea nuovo...