Vai al contenuto

FedeBO

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.773
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    8

messaggi inviate da FedeBO

  1. Facciamo ordine : se prendi il 28 con il suo collettore per vespa di problemi di chiusura non ce ne sono,naturalmente devi raccordare il collettore e la valvola; pignone e crociera non c'entrano ,certo che puoi cambiarlo senza cambiarla,ma già che apri io la cambierei d'ufficio . Potresti tenere anche i rapporti originali ma se non monti un'espansione seria e non vuoi fare un motore da giri con fasi altine...non vedo perché non cambiare almeno il pignone . cerca discussioni su questo cilindro ,di configurazioni ce ne sono diverse

  2. Andrea per la mia piccola esperienza personale mi sembra tu abbia una strana configurazione su quel carburatore; il freno aria è grasso, e in virtù anche di ciò il getto del massimo mi sembra grande per avere il filtro dell'aria. io proverei ad aumentare il freno aria con un 150 o un 160, controllare la carburazione anche al massimo con la solita tirata di terza. Ripeto, ti dico questo perchè un 177 con BE4 e 140 e con quel massimo mi sembra strano. Hai fatto bene a montare la torretta 7.

  3. Ciao a tutti,

    ho visto questa espansione, molto simile alla JL, ma dal costo molto inferiore! Mi incuriosisce per il mio polinone 221 ... Si scooter center addirittura dicono che rubi qualche cavallo in più rispetto alla JL, ma detto così non vuol dire niente. Qualcuno ha esperienza o info in merito?

     

     

     

     

  4. Se viene tolta o accorciata molto diventa pericolosa da guidare ,rischi di toccare con la gomma di scorta ad ogni curva .ammesso che riesca a non toccare la scatola carburatore come diceva giustamente Dario. Un'altra info ... TUTTI i casi di rottura stelo di mia conoscenza sono tutti su px200,sia originali che elaborati. Sul mio ho verificato foro sul telaio ,tampone in gomma .I silent block hanno tutti 6000 km

    • Like 2
  5.  

    Unica cosa, noto la prolunga da 4.8 quindi quella piu lunga, potrebbe quest'ultima mettere in crisi l'ammo facendo questo scherzo.

    P.S. Tra poco lo devo montare anche io sul rally, e voglio capire bene perché succedono queste cose;)

     

     

    EH ..IL PROBLEMA  è facilmente intuibile " alzando il posteriore  si crea un'effetto leva che nelle compressioni dell'ammortizzatore lo fa lavorare " storto "ossia fa concentrare / scaricare non sull'ammortizzatore ma sul laterale ( si accentua il problema guidando nel misto e nelle curve )" ecco perchè alla lunga ..purtroppo si creano questi problemi .." comunque situazione molto pericolosa !! probabilmente per ottenere la stessa altezza andrebbe pensato un ammortizzatore ben piu' robusto e lungo e con la prolunga originale se non piu corta ! contattate la casa produttrice ..." 

     

    Si il discorso flessione è corretto ,solo che io ho su la prolunga originale dell'arcobaleno e non altre cose...

    • Like 1
×
×
  • Crea nuovo...