Vai al contenuto

M1, travasi


Ospite PIMPI

Messaggi consigliati

io non monterei mai un cilindro raccordando i carter senza aprirli...rischi che la polvere di alluminio entri dentro al motore rischiando di danneggiarlo...facendo così rischi di buttare un cilindro da 300 euro mentre se lo apri quanto spendi di +?? pensaci bene...

 

negres l'ha fatto.... ricordate?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Ospite PIMPI

altri consigli?

PS: ho cercato nel forum molte foto di travsi elaborati... ho visto che poche persone hanno arrotondato lo scalinetto dei travasi, come mai? ne stavo gia' parlando sopra con "gero la vespa"

Link al commento
Condividi su altri siti

io non monterei mai un cilindro raccordando i carter senza aprirli...rischi che la polvere di alluminio entri dentro al motore rischiando di danneggiarlo...facendo così rischi di buttare un cilindro da 300 euro mentre se lo apri quanto spendi di +?? pensaci bene...

 

negres l'ha fatto.... ricordate?

 

Si però era un caso straordinario, perchè dovevano correre il giorno dopo con la vespa..

 

Se hai tempo perchè rischiare?

 

Poi non è un polini è un cilindro che costicchia un pò di più..

Link al commento
Condividi su altri siti

se lo fai or sul polini tranquillo che migliori!!e stai davanti a uno che ha la solita config ma che non ha fatto i soliti lavori tuoi...x dieci minuti di fresa stai davanti agl altri..fallo.

 

 

si infatti!se hai tempo riaprilo!poi se l indomani ci devi correre è un altro discorzo! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite PIMPI

potete rispondermi a:

PS: ho cercato nel forum molte foto di travsi elaborati... ho visto che poche persone hanno arrotondato lo scalinetto dei travasi, come mai? ne stavo gia' parlando sopra con "gero la vespa"

con il polini devo allungarla sempre di 30 mm la valvola? ce qualche altra modifica che potrei fare oltre alla valvola senza toccare il cilindro???

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè alla fine i fluidi fanno dal basso verso l alto..ma fa comunque bene!anzi!

 

il discozo è che non è semplicissimo lavorare quello scalino..provaci..con un po di pazienza lo si fa..

 

e poi non è tanto che il forum (intero)si è evoluto spingengosi a cercare sempre di piu!!

prima vespaolo negres e altri con il 130erano dei miti!

 

ora li abbiamo tutti(+o-)quindi...le cose si vanno a affinare..

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate, sono sicuro che gia' ne e' stato parlato ma non ho l' adsl e appena c' e' un immagine postata mi va in tilt il computer, e' un' ora che lo sto cercando ma devo sempre riavviare il computer, per piacere siate buoni:

ho una curiosita', ma l' M1 a 2 o 3 travasi???? se tante le volte volessi cambiare il mio polini 130 con l' M1, per aprire il 3° travaso(ovviamente se ce l' ha) bisogna riaprire tutto il blocco???? prob se ci si sta attenti ci si riesce senza aprirlo...

se ce ne ha solo 2 o comunque anche se ce ne ha 3 di travasi, presuppongo che non siano delle stesse dimensioni del 130 polini, ma per dargli la forma giusta non basta solo dargli una limatina senza riaprire il blocco????? tanto all' interno gia' li ho limati a puntino...

grazie anticipatamente e scusa

 

PIMPI, se vuoi ti posso dare il file con il basamento dell'M1 con scarto al decimo di millimetro, così magari ti fai un'idea della dimensione dei travasi rispetto ad un polini...

 

se ti serve (a te o ad altri) buttate un fischio!! è vettoriale, ma posso allegarlo anche in qualunque altro formato... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi 2 cosine... piccole piccole :D

1) il file ALLEGALO comunque... che male non fa! :D (magari in un formato piu' standard!!!!!)

2) mi fate capire lo scalino da limare e da arrotondare qual'e'?? :roll:

(una fotina con una freccetta per noi miseri mortali!!!!!)

 

grazie

Et3 125 81 originale conservata

GTR 125 74 conservato

125 Nuova 65 conservata

Px 125 mix 85 (muletto restaurato)

V125 con M1 nuova (chiamarla "conservata" è riduttivo)

Special M1L 58x54,45 (motore in avatar) :-( mi ha sdradicato il cilindro dai carter!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

per voi comuni mortali..ahahah mi fan quasi ridere ste cose!!!ahah

(io muoio prima degl altri.. :D )

noti la differenza tra i carter di un polini e di un m1?????

 

questo è il carter di negress-bello!

 

negresxm1rn9.th.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

questo è il carter di negress-bello!

 

negresxm1rn9.th.jpg

 

un momento, ma di quale spigolo stiamo parlando, di quello dei carter o di quello dell'm1??

lo spigolo sui carter non credo che vada solo arrotondato, io ad esempio ho seguito una dtrada diversa dal semplice arrotondamento

Presto mettero le foto dei miei carter per m1, così magari faccio capire meglio a cosa mi riferisco, datemi solo il tempo di rifinire... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

noo

 

dicevo lo spigolo quello da cui spunta l albero.....non mi so spiegare..

 

ecco...è il piano dove cè il foro della lubrificazione dei cuscinetti!

quello spigolo..io l ho arrotondato un poco e soprattutto ho cambiato l inclinazione.

 

lasciando piu materiale possibile..per mantenere una buona pressione nel carter pompa..

Link al commento
Condividi su altri siti

noo

 

dicevo lo spigolo quello da cui spunta l albero.....non mi so spiegare..

 

ecco...è il piano dove cè il foro della lubrificazione dei cuscinetti!

quello spigolo..io l ho arrotondato un poco e soprattutto ho cambiato l inclinazione.

 

lasciando piu materiale possibile..per mantenere una buona pressione nel carter pompa..

 

gero ci metti un pò di foto?

comunque ho capito quello che hai fatto :D

Link al commento
Condividi su altri siti

io non ho solo arrotondato ho copiato alla perfezione i travasi sul cartercompresi gli angoli

2 is non ho capito!

 

sincermente non sto capendo neanche io...pensavo si parlasse del famoso angolino che tutti (tranne me... :D ) hanno tolto da sotto il cilindro, però la foto che ha postato gero indica lo spigolo della camera di manovella...

 

mi riferisco a chi ha chiesto chiarimenti: di quale spigolo stiamo parlando??? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

oooo grazie angelo!

 

proprio quello del suo avatar!

 

solo che lui ha asportato quasi completamente io ho solo cabiato drezione..(inclinazione)e smussato..niente di che.. :D

 

ah..io ho tutto lasciato con la rugosità giusta non l ho lucidato..

Link al commento
Condividi su altri siti

lo scalino va arrotondato non eliminato..anche perchè è un lavorone...ti basta arrotondarlo.
\\

 

io intendevo sapere quale e' questo scalino che deve essere limato e arrotondato

DOVE STA ????

grazie

M.

Et3 125 81 originale conservata

GTR 125 74 conservato

125 Nuova 65 conservata

Px 125 mix 85 (muletto restaurato)

V125 con M1 nuova (chiamarla "conservata" è riduttivo)

Special M1L 58x54,45 (motore in avatar) :-( mi ha sdradicato il cilindro dai carter!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite PIMPI

e' lo scalino dove "appoggia" la camicia del motore.

alla fine comunque ho arrotondato sia quello lato volano sia quello lato frizione... la valvola non l' ho toccata... se vorro' mettere l' M1 riapriro'(almeno credo)... puodarsi pure che lo monto con i travasi del 130 polini almeno inizialmente... tanto x provare le potenzialita' con travasi poco piu' che "originali"... tanto era stato detto che con travasi et3 riusciva ad esprimere gia' una grande potenza

Link al commento
Condividi su altri siti

lo scalino va arrotondato non eliminato..anche perchè è un lavorone...ti basta arrotondarlo.
\\

 

io intendevo sapere quale e' questo scalino che deve essere limato e arrotondato

DOVE STA ????

grazie

M.

 

guarda l avatar di angelo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

piccolo ritorno al passato quando della vespa conoscevo l' 1% delle cose... ora invece ne conosco il 10% e ho comunque altri dubbi... mi piacerebbe vedere, visto che il tema del mio vecchio post era proprio questo, la differenza tra la guarnizione dell' M1 e una del 130 polini per paragonare i travasi... avete le foto di almeno una delle due guarnizioni? potete postarla x far rendere conto delle differenza anche le altre persone? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...