Vai al contenuto

grippato con foto


Messaggi consigliati

vedo una scritta:

5/10

cinque decimi: è la tolleranza di rettifica?

ma chi te l'ha fatto?

su un ghisa, starei almeno a 7-8

GULP

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

No non è una tolleranza di rettifica, é quello che ho fatto togliere per avere uno squis decente (1.1-1.2).

comunque ho finito di riassemblarla adesso ed è partita al primo colpo, speriamo che regga ancora un paio di mesetti poi come arriva la brutta stagione rifaccio il pistone....

Link al commento
Condividi su altri siti

No non è una tolleranza di rettifica, é quello che ho fatto togliere per avere uno squis decente (1.1-1.2).

comunque ho finito di riassemblarla adesso ed è partita al primo colpo, speriamo che regga ancora un paio di mesetti poi come arriva la brutta stagione rifaccio il pistone....

 

A me non mi pare messo bene neanche il cilindro, anche se con foto così piccole non si riesce a vedere molto bene...

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

No hai ragione anche il cilindro non è ben messo ma meno grave del pistone, secondo me con una lucidata va a posto, il pistone però sara poi da buttare.

comunque secondo voi è una grippatura da magro o cosa?

 

Foto più dettagliate

 

pistonert1.jpg

 

cilindro1tx3.jpg

 

cilindro2ea9.jpg

 

pistone1gj6.jpg

 

pistone2le6.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

in 700 km sei riuscito a fargli questo??? azzo :lol:

Comunque sia penso rifarai il pistone nuovo, quindi ti conviene far rettificare il cilindro che sembra bello rigatello no? :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

in 700 km sei riuscito a fargli questo??? azzo :lol:

Comunque sia penso rifarai il pistone nuovo, quindi ti conviene far rettificare il cilindro che sembra bello rigatello no? :lol:

 

 

....io ne comprerei uno nuovo, e quello lo rivenderei.... :lol::lol: (il malox di mio frat, 80euri di rettifica...)

Link al commento
Condividi su altri siti

mah i problemi lì erano gravi...

supergrippata su tutti i fronti.

su tutti i lati.

 

ma c'era l'olio nella miscela?

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

E lo so non è per niente bello, adesso devo chiedere quanto mi prendono in retifica e quanto costa il pistone poi vedrò.

Prima di tutto però mi piacerebbe scoprire il motivo della grippata per non rimontare tutto nuovo e dopo 700km essere dinuovo a questo punto, l'unico difetto che ha sempre avuto e di scaldare come un forno anche con un'utilzzo di pochi km

comunque olio nella miscela c'è, la faccio ancora al 3% con olio elf sport competition 100% sintetico. Azzo spero non sia lui perchè con i suoi 18€ al kg e un po caruccio.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

anch'io avevo pensato all'olio nella miscela...scolta ma la carburazione era ok?

comuqnue il malossi è bello ma piuttosto delicato anche a me è successa una cosa del genere sul mio malox....

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda come carburazione era fin grassa l'unico problema che mi dava da calda tendeva a stare su di giri come se prendesse aria da qualche parte, come se smagrisse.

 

ah beh...

proprio l'unico problema.

 

Eccome se smagriva!

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

secondo me in quel punto dove per te "aspirava aria" era perchè era troppo magra, probabile un accoppiamento magro dello spillo/polverizzatore...per me non aspirava aria da nessuna parte sennò lo sentivi anche in folle decelerando ci avrebbe messo più tempo a scendere di giri....così il malox non ha perdonato come fa al solito...guarda col mio malox è stata la stessa cosa, ho stretto a causa di uno spillo che smagriva di più e non perchè era magra sotto..

 

cambia spillo conico, comunque monti un Keihin, non è il max già che non hai troppa confidenza coi mot vespa elaborati, monta un PHBH 28 che è + facile da carburare altrimenti ingrassa l'arco di erogazione o alzando lo spillo o mettendone uno con tratto conico più lungo e magari con punta più stretta

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

è probabile che sia un problema di spillo, non è che ce l'abbiamo qui ora quel motore e che possiamo ancora sentirlo in moto.....quindi tra le probabili cause c'è quello...comunque alberto ha ragione, meglio se sei all'inizio non infognarsi con quei carburatori , già non è facilissimo carburare i più comuni dell'orto quindi......con 30 euro un buon PHBH 28 lo trovi....se lo cerchi nelle fiere stai attento magari a beccare quello migliore e soprattutto che abbia magari la valvola del numero che ti interessa.....così ce l'hai già montata e devi solo giocare con lo spillo e i getti.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite malossi_a'bbomba

grippata?????????????no....

quella altro che grippata...ma ne hai messo di olio? x fare una cosa simile...deve girare a 9000 senza olio in salita raggiungere i 800gradi... :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite PIMPI

magra vuol dire che la miscela ha troppa aria(x esempio con un filtro troppo aperto) e grassa che a troppa benzina giusto? quindi e' meglio mettere un gigle un po grossino x non rischiare facendo il rodaggio...

Link al commento
Condividi su altri siti

pimpi fai come fa il gabo.. rodaggio al 4%con olio ultra sintetico ipone e Vpower.. poi appena hai finito il rodaggi miscela al 2%e si carbura a pennello!!! :cry:8)

 

io ho fatto così mai avuto un problema....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...