Vai al contenuto

grippato con foto


Messaggi consigliati

;-) Ciao a tutti, stamattina mentre girollavo in vespa mi si è grippata mentre ero a 3/4 del gas, cosa potrebbe essere:

spillo magro o max magro?

La configurazione é la seguente:

malossi 132 al cilndro, vtronic, simonini d&f che oggi sostiuirò con la vsp2(se il coriere consegna) e keihin 28 (max 125, min 55)

Grazie in anticipo per i consigli ciao Will

Link al commento
Condividi su altri siti

;-) Ciao a tutti, stamattina mentre girollavo in vespa mi si è grippata mentre ero a 3/4 del gas, cosa potrebbe essere:

spillo magro o max magro?

La configurazione é la seguente:

malossi 132 al cilndro, vtronic, simonini d&f che oggi sostiuirò con la vsp2(se il coriere consegna) e keihin 28 (max 125, min 55)

Grazie in anticipo per i consigli ciao Will

 

 

.....mi disp.....se vuoi la vsp2 la consolo io....

;-):lol::lol:

 

ps...quanto l'hai pagata? e dove?

Link al commento
Condividi su altri siti

Drt ha scritto

will78 ha scritto:

Ciao a tutti, stamattina mentre girollavo in vespa mi si è grippata mentre ero a 3/4 del gas, cosa potrebbe essere:

spillo magro o max magro?

La configurazione é la seguente:

malossi 132 al cilndro, vtronic, simonini d&f che oggi sostiuirò con la vsp2(se il coriere consegna) e keihin 28 (max 125, min 55)

Grazie in anticipo per i consigli ciao Will

 

 

 

.....mi disp.....se vuoi la vsp2 la consolo io....

 

 

ps...quanto l'hai pagata? e dove?

 

 

 

L'ho presa su sip, circa € 320 con spedizione

Link al commento
Condividi su altri siti

hai grippato col malox????

ma hai gia' visto il cilindro perche per esempio a me e' sucesso lo stesso in 3 marcia ho parcheggiato la moto e l indomani appena presa ha iniziato a girare meglio di prima...i soliti misteri...nonostante la carburazione grassa....

comunque e' successo anche ad altri con i malox.....

il mio insetto metallico punge......m1elle service pack full.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, finalmente ho ricevuto il pacco della sip ma ai me la marma non c'era, hanno detto che fino dopo le ferie non mela consegnano.

comunque la vespa dopo la grippatura è subito partita, mi ha fatto la seguente cosa: ho tenuto la 4 per circa 2Km a 3/4 gas, mi ha grippato, ho tirato la frizione e prima che la vespa si fermasse del tutto ho provato a mollare la frizzione ed è ripartita.

Ieri sera ho provato a guardare bene il motore è ho visto che c'é bagnato alla base del cilindro, dove ho messo lo spessore di 1mm per recuperare quello che ho tolto per spianarli, e ho paura che prenda aria da lì e si smagrisca, perchè ultimamente da calda al minimo tendeva a salire di giri come se prendesse aria da qualche parte.

Voi cosa dite?

Provo a rifare le guarnizzioni base cilindro?

Grazie a tutti per i consigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

prima prova a riserrare tutti i dadi con una dinametrica..sai onde evitare...........

 

poi male male mettici un velo di pasta nera..anche se qui sembrano allergici..hihihima io un velo celo metto sempre! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Nogard, cosa non é perfettamente dritta?

E poi come faccio a vedere i segni di sfiato?

Io adesso avevo chiuso con la piastra da 1mm in alu senza guarnizioni di carta ma con un velo di pasta, se smonto e meglio che metta 2 guarnizioni in carta allo spessore?

Scusate se vi martasso di domande ma sono un po alle prime armi.

Link al commento
Condividi su altri siti

mettila tra alluminio e carter..che con il calore l alluminio si adatta al cilindro ;-) (in teoria...se sfiata ancora altra guarnizione e se proprio non va o riffai i piani o la inoltri in un bagno di pasta NERA!!)io im ci son trovato mglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

io al malossi ho dovuto rifare i piani..non chiedermi il perchè ma non erano piani!!!erano delle parabole!ma che ne so!erano davvero storti..

Link al commento
Condividi su altri siti

La perdita per adesso sembrerebbe tra carter e aluminio, e se perde liquido secondo me entra anche aria, giusto!

comunque, se non oggi domani butto la vespa sul ponte e tiro via il cilindro per controllare, spero di non aver fatto grossi danni!

Link al commento
Condividi su altri siti

io non lo rimonterei così...guarda se puoi ripararlo...lo sfiato comunque lo si vede dai segni di sporco che ci sono...tipo una volta mi era capitato che sfiatasse la testa e smontandola si vedeva chiaramente da dove perdeva...

medium_307c64ab1b7758a6c0b731194fc4ca05.jpg KICKBOX TEAM COSTAGUTA
Link al commento
Condividi su altri siti

L'avrei sistemato ma purtroppo in questi giorni sono tutti chiusi per ferie,

Per ora gli ho dato una lucidata, righe profonde non ci sono sembrerebbe una grippata da scaldata, poi si vedrà appena riaprono ordino un pistone e faccio una retifica.

comunque la guarnizione che non teneva era quella tra collettore e cilindro, ma mentre ci sono aggiungo quelle in carta alla base cilindro con un velo di pasta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...