Vai al contenuto

cilindro cagiva sst


Messaggi consigliati

http://cgi.ebay.it/cilindro-pistone-Cag ... otohosting

 

 

ciao mi sarei fatto una mezza idea di comprare questo gt.......ma forse sara solo un abbaglio......comunque vi chiedeo se il cilindro, come dice il venditore, è tutto e per tutto come quello della vespa, prigonieri, corsa,e la camica del cilindro entra nei carter perfettamente?????

non so...guardandolo bene non è niente di speciale 2 travasi, e in + per usarlo si deve spazzolare il cilidro xchè il pistone che ti dà è + grande di 3 centesimi,....per farla finita, su internet ho trovato la scheda tecnica di questo motore , con una potenza acreditata di 10 cv a 7000 g\min forse è meglio classico 132 malossi, ma vuoi mettere il vanto di dire..."nono....sulla vespa non ho il 130 ma un cilindro cagiva di moto....è una booomba!!!"

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno, vi faccio presente che in base alle risposte che riceverò riparmirò o investirò...... 150 euro,

o qualcuno lo comprera prima di me.....

vlcsnap84201yq0.png
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda che se non lo modifichi per bene... quel cilindro... poco ti va sulla vespa....

 

lo devi fasare altrimenti anche un polini ti sta avanti...

Link al commento
Condividi su altri siti

"si monta sui prigionieri originali"...non proprio, bisognerebbe allargarli seppur di qualche mm..."si monta la testa originale"....beh sarebbe bello vedere come...i carter vanno riportati, barenatii, spianati, il volano originale non passa più, lo scarico da adattare, l'ammortizzatore in mezzo...penso che non sia così immediato, ci vuole tempo pazienza e un minimo di esperienza, e poi se lo vuoi far andare forte...devi essere bravo, credimi che parlo perchè l'ho provato, e oltretutto mi è costato un bel pò :lol:

"perfection is never complicated"

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fosse il DR lamellare o il Polini ti direi compralo ma l' originale lo lascierei li. In fondo è un 125 (ch eai mercatini si trova ancora) e sul mercato vespa c' è n' è uno(M1) molto più semplice da montare e molto più bello(chiaramente ti costerebbe di più).

I prigionieri non sono un problema, devi alesare leggermente i fori con un a normale punta, di un mm forse qualche decimo, quelli vespa però non vanno bene sono lunghi, io monto quelli del ciao. La corsa non è uguale, la cagiva è 50,5 , quella vespa 51, comunque non è un problema perchè con la compressione più bassa del pistone e qualche accorgimento alla testa ti metti a posto. Il cilindro non lo puoi montare sul basamento vespa perchè ha i travasi molto larghi, saldando i carter per farceli stare non riusciresti poi a montare un volano vespa a meno di fare miracoli. Tipicamente ti devi alzare o saldando o inserendo una piastra dove ricaverai i travasi, c' è chi monta bielle di lunghezza 105 (spinotto 15), c' è chi le monta da 110 chiaramente con risultati differenti. La testa originale fa cagar...è a berretto di fantino, concezione di 1000 anni fa. Se non puoi fare diversamente riesci ad adattare testate vespa, su quei pistoni vanno abbastanza bene le malossi che hanno anche l' o-ring. Il casino è la marmitta. Considera che se lo monti dritto troverai le stesse difficolta di chi monta l' mr dritto, quindi ammortizzatore fra le balle ecc.. l' alternativa è fare un collettore che abbraccia l' ammortizzatore esternamente, oppure anche tagliare l' imbocco allo scarico, saldare alluminio esternamente, spianare e ricavare i prigionieri. Ti manca anche il collettore d' aspirazione, considera anche che carburare perfettamenete un motore con aspirazione diretta al cilindro non è sempre banale.

Fatto tutte queste cose lo accenderai, non significa che andrà forte... in fondo quelle moto erano mezzi che facevano i 110 Km/h circa , il DR lamellare ha 120 gradi di travaso e circa 170 (!!!!) di scarico. Se vuoi tirar fuori i cavalli ce n' è da lavorare!

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

e dopo quello che ha detto mazzo non c'è più niente da aggiungere, la risposta perfetta..

 

uè ma ce n'è di gente massiccia in questo forum eh?

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

e dopo quello che ha detto mazzo non c'è più niente da aggiungere, la risposta perfetta..

 

uè ma ce n'è di gente massiccia in questo forum eh?

 

ciao

 

Grazie del massiccio..si cerca di dare qualche consiglio soprattutto per far evitare ad altri vespisti di spendere soldi in malo modo.

 

eh eh.. si vedeche ne hanno perso di tempo su ....

 

In effetti è così! Circa 15 anni fa ho visto ad un mercatino un dr lamellare su un sst sfasciato, mi stuzzicava un cilindro ad aria con un' aspirazione di quelle dimensioni, lo smontai e me lo portai a casa. Con grande soddisfazione scoprii che era molto adattabile ai carter vespa e che aveva alesaggio da 58 mm, cilindro in alluminio con canna riportata in ghisa tre travasi stile vecchi go-kart, un bel pacco lamellare...li monto ancora oggi con soddisfazione!

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...