Vai al contenuto

richiesta info su motore


Messaggi consigliati

  Ciao a tutti, ho recentemente acquistato un pk 125 xl,

20190105_144328.thumb.jpg.38bf30d88cb0a7cc7d51c7579d454322.jpg

Il vecchio proprietario mi ha detto che la prese senza motore e che ne trovò uno usato.  La sigla corrisponde a libretto (vmx6m) però osservando il blocco mi sono accorto che monta un volano 125 con la cremagliera tipo questo:

image.png.a3f80b3019ac781c9b6a275d18cbc4f1.png

ha la stessa sigla 991156 PKM/A e le stesse macchie gialle di vernice di quello in foto. 

20190105_144648.thumb.jpg.1ee9847398052c3498cedada1dc4e7b4.jpg

 

Chiedendo spiegazioni mi ha detto che montava il motorino di avviamento che aveva smontato e che poi mi ha dato assieme alla vespa. Preciso che il motore ha la pedivella di avviamento e che non c'è il pulsante di avviamento elettrico sotto al devioluci. L' impianto elettrico funziona perfettamente, luci, frecce, clackson, stop.

Ora io mi chiedo,  visto il motorino di serie,  potrebbe per caso essere di un pk 125 successivo tipo V o Fl oHp? e in ogni caso, visto che l' impianto funziona perfettamente, queste serie 125 dall' xl  in poi, avevano gli statori uguali e compatibili sia per impianto con avviamento normale che elettrico?

Modificato da Alan
aggiunta
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

si gli statori credo siano pressochè identici in tutti i 6 poli ,poi a seconda del modello piazzavano un diverso regolatore di tensione e un impianto eletrico simile ,ma non identico ,io ho notato anche una certa diversità di colori dei fili propio ,non tanto per le luci  ,ma le frecce sono propio diversi ,anche i connettori sotto al nasello non sono tutti uguali

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
Inviata (modificato)

devi guardare se ci sono i cavi o se sono stati eliminati ,insieme al relè ,al pulsante e al micro sotto la leva frizione perchè se non tiri la frizione non si accende ,un po come gli scooter che devi tirare la leva freno

Modificato da claudio7099
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Buona Domenica a tutti ?

Impianto normale, niente ammenicoli. in officina mi ritrovo un pò di materiale, penso che proverò a studiarmi un po gli schemi e poi butto giu una bozza su carta per vedere che cosa esce.

I carter a occhio sembrerebbero mai stati aperti in 30 anni.  Provandola attorno a casa  il motore non sembra spompo, direi coppioso, mi ha ricordato il px. 

Il volano ha un leggero gioco, non saprei se dipende dal tipo di cuscinetto a rullini oppure se è indice di un banco ormai chilometrato e da rifare.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...