Vai al contenuto

Telaio vespa ripunzonato d'ufficio


Messaggi consigliati

  • Moderatore

Perchè ? anzi meglio un ripunzonato "ufficiale"  ove cè la certezza del telaio nuovo senza "fregature" dei maniiaci del "photoshop " col cannello ossidrico ecc ecc  ;-) , percui se il venditore fornisce tutta la documentazione ed è altresi' riportata sul libretto ..se la vespa ti piace ..tutto il resto è noia !!!...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Guarda, non mi interessa se un veicolo storico ha la nuova targa o la nuova carta di circolazione, non fanno parte del mezzo e sono proprietà dello Stato, se domani a qualche politico salta il ticchio, cambia tutto e se le riprendono indietro, oppure te le lasciano ma annullate (è già successo più volte nell'ultimo secolo! :roll: ), ma la punzonatura ufficiale è una cosa e la ripunzonatura è un'altra, fanno parte della fisicità del veicolo. Inoltre, mentre della punzonatura ufficiale non si può perdere traccia, ed essa ti indica esattamente in che anno è stato prodotto il mezzo, la documentazione della ripunzonatura può essere smarrita, dal proprietario e dall'ente preposto, cioé la motorizzazione (è già successo), per cui ti ritrovi in mano un pezzo di ferro che, magari, alla fine riuscirai a reimmatricolare, ma del quale non potrai stabilire l'anno di fabbricazione.

 

Poi, ognuno si regola come crede. ;-)

 

Ciao, Gino

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...