Vai al contenuto

Pinasco 85cc o polini 85cc


Messaggi consigliati

Salve ragazzi, oggi la mia vespa mi ha lasciato a piedi, la prima volta, pistone bucato.

Ora mi ritrovo a comprare un nuovo gt, la mia scelta é ricaduta sul gt 85cc, sopratutto per la copia.

Ho adocchiato il pinasco e il Polini,oltre al prezzo che differenza sostanziali ci sono tra i due??

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema é la scocciatura di aprire i carter, se li apro passo direttamente al corsalunga, purtroppo il tempo scarseggia, e fino all' estate non voglio rimanere a piedi;)

 

Per fare le cose per bene aprire è praticamente la prima cosa da fare...

 

Se sei intenzionato a fare un corsa lunga abbia pazienza e fai subito quello, magari ti fai un classico base DR+Albero RMS+Accensione fissa vesa+24+proma+27/69 e ci corri per cent'anni se lo fai decentemente anche qualcosina di prestazioni le ha ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il corsalunga, lo ho già in mente, procup o polini, albero ets, 24, e proma rapporti 27/69.

Il problema, è che adesso non ho tempo per smontarlo, causa studio, posso effettuare lo smontaggio durante il periodo estivo, e l idea di restare a piedi non mi piace tanto, poi posso sempre montarlo nel motore dell' altra vespa, tanto anche quello é da rifare

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa se hai due motori non rimani mai a piedi... fai uno swap in giornata e riparti poi lavori tempo permettendo su uno e quando è pronto lo rimonti... minimizzando le spese e i tempi di inutilizzo. Io la vedo in questo modo non spenderei soldi in un porgetto che poi va abbandonato per poi magari trovarmi corto di budget sul progetto a cui tengo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Richard
Salve ragazzi, oggi la mia vespa mi ha lasciato a piedi, la prima volta, pistone bucato.

 

Credo che la prima cosa da fare sia mettere in fase l'accensione, se no di pistoni bucati ne vedrai molti altri....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono del parere di fare le cose per bene in una sola volta, ti consiglio di risparmiarti i soldi di un 85 o qualunque altro gt che a quanto ho capito è un lavoro momentaneo, e spenderli per acquistare dei componenti per fare bene un corsa lunga:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite AncientArt

Giorno Paolo :)

 

Pinasco :) .... se qualcuno gli risponde alla sua domanda principale gia avrebbe senso per l utente aver aperto il topic.

 

Poi le opinioni personali sono opinioni personali e potete condividerle ma prima date una risposta alla domanda .

 

Poi ha un 3 marce , l avete notato  ? ed ha la ruota da 10 dietro vista la rapportatura dovreste intuire la vespa , quindi 85 e' una buona idea . 

 

Paolo pero ' un'utente ha detto una cosa esattissima , devi prima trovare il problema che ha indotto la perforazione del pistone . 

Su questo potresti dire qualcosa in piu' e magari usi il topic anche per questo .

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene :)

 

In effetti siamo andati un po' fuori strada :fiu 

 

Caro Anci non ha detto di avre 3M e ruote da 10" ... lo hai dedotto tu che sai che una 14/69 si monta sulle rush 3M o sulle HP :mrgreen:

 

Ora non so se i pignoni da 15 e 16 montano su questa campana ma un'alungatina sarebbe meglio darla il più possibile magari anche con una gomma 90/90 :)

 

Tornando al motore e capendo perchè si è bucato il pistone io opterei per un pistone nuovo e passando per la rettifica magari una bella spianatina per sistemarlo di squish senza esagerare...

Oppure visto che l'utente si è informato su questi 85 magari uno di quelli montato sempre di scatola potrebbe avere il suo perchè... ovvimente accettando che non farà molti giri ma e che appunto la rapportatura è bella cortina (visto che la vespa giù la usava così penso sia ben abituato)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite AncientArt

C'e il pignone da 15 sicuro, poi ecco una gomma piu' alta e risolve solo in caso sia troppo corta nelle prime due marce .

 

Con la terza comunque va benone e non avverte , o meglio avverte il salto ma il mezzo si riprende con effetto immediato , comunque lo dice d'avere 3 marce piu la casseruola come marma , ecco n'altra cosa una sito per 125pk potrebbe dare un'altro pochino d'allungo , insomma senza aprire e con un bell '85 puo' rtirar fuori qualcosa che gli vada bene . 

 

Consiglio che lo statore lo lasci come originale se monti il pinasco . 

 

Ciao 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, scusate se non ho risposto subito, l' 85 l' ho voluto prendere proprio per la sua coppia, i rapporti sono corti lo so ma finche non apro i carter lascio cosi. Alla fine ho preso il Pinasco, dovrebbe arrivarmi a breve, qualche consiglio sulla carburazione con carburatore 16/16?

Comunque, l' aver bucato il pistone era una mia ipotesi, invece era sbagliata. è successo che il fermo a G si è tolto andando a fare un casino madornale, ma che non ha provocato il grippaggio. In compenso sembra che sul cilindro sia passato un escavatore, i travasi sono sfondati, ed ha una riga molto profonda

da buttare praticamente

Comunque il cilindro aspirava aria, dalla testa, credo si sia surriscaldato, continuavo a girarci allo stesso e alla fine si é rotto

Dimenticavo, la vespa é una V, con i sui rapporti cortissimi 14/69

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok al prossimo montaggio dedicaci un po' di cura... nel senso di sigillante sia alla base che sulla testa così non sfiata ed aspira aria...

 

Ovvio che va pulita bene la camera di manovella che non abbia dentro detriti con abbondante aria e benzina :)

 

Per la carburazione con il 16/16 non hai molti parametri ti metti con un massimo grasso e lo diminuisci fin che va bene leggendo per quanto possibile la candela.

Per la vite carburazione stessa cosa tienila un filino grassa e poi ti regoli il minimo con la vite sopra. Non è difficle!

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe andare bene con 19° ma se hai la possibilità fai delle prove e vedi un po' come va non avrai allungo visto i rapporti molto corti per cui anticiparla fin 17° magari non serve ma una prova puoi farla senza dubbio... dove senti che non scalda e va meglio la lasci... quasi certamente avrai uno squish molto alto, ma anche questo non so se è un aspetto che andrai a curare.

 

Nella sezione guide tecniche puoi leggere a riguardo di anticipo, squish e carburazione ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...