Vai al contenuto

Vespa Pk 50 Xl Rush


Messaggi consigliati

Ciao Ragazzi mi sono appena iscritto al forum, ho iniziato a restaurare una vespa che mi è stata data e quando ho smontato il blocco motore mi sono accorto che monta un 102 polini, 19 e marmitta polini a banana. Credo non abbia nè albero anticipato, nè carter raccordati, nè campana, ecc...

Vorrei sapere secondo voi qual'è la migliore configurazione per questo cilindro, ovviamente per questa vespa ( anticipare l'albero originale o comprarlo già anticipato, campana, frizione, marmitta,carburatore,getti,filtro,collettore,ecc...)

 

Io avevo pensato:

-raccordatura del cilindro al carter

-Campana 24/72 DD

-Albero anticipato Mazzucchelli

-Carburatore 19

-Frizione a 4 dischi

-Marmitta simonini

 

 

Vorrei una configurazione che non dia allungo ma abbastanza ripresa! :D :D :D :D

 

Aspetto numerose risposte!!

 

Ciao a tutti ragazzi! :bik

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Da quello che scrivi sembra che tu voglia restare su configurazioni "classiche". I componenti che hai intenzione di usare sono ok tranne la marmitta, io userei una proma che costa meno e rende di più con la tua configurazione.

MITCH.gif"Io so di non sapere, quindi so" 172is201310y.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che scrivi sembra che tu voglia restare su configurazioni "classiche". I componenti che hai intenzione di usare sono ok tranne la marmitta, io userei una proma che costa meno e rende di più con la tua configurazione.

 

In che senso "classiche"?

nel senso che è quella che più o meno fanno tutti? si, lo so! ma tutti quelli che ho letto la fanno più o meno così! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me tieniti tutto quello che hai :)

 

Ovvero fai un motore uguale a quello che ho appena chiuso!

 

Hai il cambio a 4 rapporti?

Hai le ruote da 10"?

Accensione a puntine, quando lo fai pesa il volano e dicci quanto pesa.

 

Se hai il 4 marce e ruote da 10" la 24/72 andrà benissimo (andrà revisionato il cambio, puoi leggere qui: http://et3.it/topic/63336-fasi-albero-per-115-malossi/page__st__240#entry911309)

 

Per lo scarico tieni la banana inizialmente (se guardi dentro il collettore di scarico ti accorgi che ha un restringimento tramite saldatura esterna e una bella slimazzata lo porti a 25mm di diametro o poco più in modo che si raccordi bene con il cilindro.

 

Il volano come detto se pesa più di 1,6Kg puoi farlo tornire sulla parte esterna e portarloa filo delle alette in questo modo andrà a pesare 1.7Kg circa e andrà bene! Se hai quello da 1,6Kg a benissimo.

 

L'albero tieni il tuo e dagli una fasatura di 125/60 anticipo/ritardo rispetto al PMS (punto morto superiore)

 

Carburatore tieni il tuo a cui andrà sostituito il getto del massimo per ricarburarla

 

Fatto tutto questo allarga bene i travasi di base del cilindro, prima ti fai un segno a circa 2mm dal bordo esterno e poi slimazzi per bene l'interno facendoli simmetrici ed aprendo bene il secondario che è la parte dove è più piccino e se c metti dentro il dito senti uno scalino che a eliminato (un niente puoi lasciarlo nella aprte dove c'è poco materiale così sei sicuro che una volta ch elo monti non avrai problemi con la guarnizione) poi togli e fai un po' a scivolo quei due scalinoni che ci sono ai lati della camicia all'interno dei travasi :)

 

Quando hai finito sagomi una guarnizione come dima e riporti il disegno sul carter, mentre per la laeghezza usi direttamente il cilindro montato su un semicarter alla volta per segnare la camicia fin dove arriva, raccordi bene tutto e poi abbassi un pochino la valvola facendo un piccolo scivolo all'interno senza allargarla. Fine!

 

Ti rimane di portare la luce di scarico alzandolo di poco a 175° e allargarlo di 1mm per parte :)

 

Ovviamente rimonti tutto con i cuscinetti e paraoli nuovi, controlli la sede del selettore ed il perno del selettore che non siano consumati altrimenti poi spande olio

 

La frizione ti prendi 2 infradischi originali, la molla polini e un kit 3 dischi in sughero surflex, segui questa guida e sarà perfetta! http://et3.it/topic/49576-guida-messa-a-punto-frizioni-monomolla-by-tm400sm/

 

Ti rimane solo da regolare bene l'anticipo e misurare lo squish, devi far spianare in rettifica sopra al cilindro fin che lo squish sia 1mm e fai fare anche il piano al colletore di scarico se hai saldato potrebbe essersi un po' storto :)

 

Misura le fasce se sono da sostituire cambiale e hai un bel motore da 90Km/h o poco più effettivi e non hai speso molto per sistemarlo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Può interessarti anche:

 

http://et3.it/topic/9035-guida-regolazione-anticipo/

 

http://et3.it/topic/62899-guida-misurare-e-regolare-laltezza-squish/

 

http://et3.it/topic/...e__hl__fasature

 

http://et3.it/topic/...ro/#entry388962

 

Per chiudere il motore usa loctite 5699 puoi anche non montare la guarnizione e terrà da colui_il_quale anche sotto al cilindro :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me tieniti tutto quello che hai :)

 

Ovvero fai un motore uguale a quello che ho appena chiuso!

 

Hai il cambio a 4 rapporti?

Hai le ruote da 10"?

Accensione a puntine, quando lo fai pesa il volano e dicci quanto pesa.

 

Se hai il 4 marce e ruote da 10" la 24/72 andrà benissimo (andrà revisionato il cambio, puoi leggere qui: http://et3.it/topic/...240#entry911309)

 

Per lo scarico tieni la banana inizialmente (se guardi dentro il collettore di scarico ti accorgi che ha un restringimento tramite saldatura esterna e una bella slimazzata lo porti a 25mm di diametro o poco più in modo che si raccordi bene con il cilindro.

 

Il volano come detto se pesa più di 1,6Kg puoi farlo tornire sulla parte esterna e portarloa filo delle alette in questo modo andrà a pesare 1.7Kg circa e andrà bene! Se hai quello da 1,6Kg a benissimo.

 

L'albero tieni il tuo e dagli una fasatura di 125/60 anticipo/ritardo rispetto al PMS (punto morto superiore)

 

Carburatore tieni il tuo a cui andrà sostituito il getto del massimo per ricarburarla

 

Fatto tutto questo allarga bene i travasi di base del cilindro, prima ti fai un segno a circa 2mm dal bordo esterno e poi slimazzi per bene l'interno facendoli simmetrici ed aprendo bene il secondario che è la parte dove è più piccino e se c metti dentro il dito senti uno scalino che a eliminato (un niente puoi lasciarlo nella aprte dove c'è poco materiale così sei sicuro che una volta ch elo monti non avrai problemi con la guarnizione) poi togli e fai un po' a scivolo quei due scalinoni che ci sono ai lati della camicia all'interno dei travasi :)

 

Quando hai finito sagomi una guarnizione come dima e riporti il disegno sul carter, mentre per la laeghezza usi direttamente il cilindro montato su un semicarter alla volta per segnare la camicia fin dove arriva, raccordi bene tutto e poi abbassi un pochino la valvola facendo un piccolo scivolo all'interno senza allargarla. Fine!

 

Ti rimane di portare la luce di scarico alzandolo di poco a 175° e allargarlo di 1mm per parte :)

 

Ovviamente rimonti tutto con i cuscinetti e paraoli nuovi, controlli la sede del selettore ed il perno del selettore che non siano consumati altrimenti poi spande olio

 

La frizione ti prendi 2 infradischi originali, la molla polini e un kit 3 dischi in sughero surflex, segui questa guida e sarà perfetta! http://et3.it/topic/...lla-by-tm400sm/

 

Ti rimane solo da regolare bene l'anticipo e misurare lo squish, devi far spianare in rettifica sopra al cilindro fin che lo squish sia 1mm e fai fare anche il piano al colletore di scarico se hai saldato potrebbe essersi un po' storto :)

 

Misura le fasce se sono da sostituire cambiale e hai un bel motore da 90Km/h o poco più effettivi e non hai speso molto per sistemarlo!

 

 

 

 

Ciao! la Rush ha 3 marce non 4!

le ruote si, sono del 10!

 

Diciamo che tutto quello che hai scritto dovrei farlo fare da qualcuno e non conosco nessuno che prepara vespe a quei livelli!

l'albero motore mazzucchelli può andare bene però? con una frizione a 4 dischi con molla rinforzata?

http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=622026562&lan=ita&area=elaborazioni&comp=&comp1=&cat=&subcat=&code=ELAV+003&x=elaborazioni

http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=622026562&lan=ita&area=elaborazioni&comp=&comp1=&cat=&subcat=&code=ELAP+044&x=elaborazioni

Link al commento
Condividi su altri siti

Di dove sei.. magari qualcuno che te lo fa lo trovi anche qui sul forum... l'albero mazzuchelli non è affidabile (come specificano sul foglietto con volani superiori al peso di 1,6Kg) si potrebbe rompere come è successo tante volte con volani pesanti, poi il tuo originale andrà benissimo e comunque anche gli anticipati pur essendolo maggiormante rispetto agli originali non lo sono mai abbastanza e sono molto molto conservativi!

 

Come ti dicevo la 3 dischi andrà benissimo con il tuo motore e costa poco, l'importante è fare coe c'è scritto sulla guida!

Link al commento
Condividi su altri siti

Di dove sei.. magari qualcuno che te lo fa lo trovi anche qui sul forum... l'albero mazzuchelli non è affidabile (come specificano sul foglietto con volani superiori al peso di 1,6Kg) si potrebbe rompere come è successo tante volte con volani pesanti, poi il tuo originale andrà benissimo e comunque anche gli anticipati pur essendolo maggiormante rispetto agli originali non lo sono mai abbastanza e sono molto molto conservativi!

 

Come ti dicevo la 3 dischi andrà benissimo con il tuo motore e costa poco, l'importante è fare coe c'è scritto sulla guida!

 

 

Io sono della provincia di Brescia!

 

Tu intendi eseguire quelle modifiche tenendo su 102 polini, 19 e banana polini?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora potrebbe andar bene una cosa così:

Lavorare il cilindro e i carter, lavorare l'albero originale (anticiparlo), lavorare il volano per alleggerirlo, 19, proma, e sarei indeciso sulla campana e sulla frizione. Perché avendo un cambio a 3 marce allungo di meno!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vaaa bene! Ora penso di aver trovato un ragazzo che prepara vespe! Ha appena montato un motore ktm 125 su una vespa! Credo faccia al caso mio!

;)

 

Scusa se te lo richiedo, ma per aggiungerci la 4 marcia basterebbe metterci il 4° ingranaggio?

 

Sisi l'ho provata ma non era un gran ché! Aveva 102 senza lavorazioni ai carter , albero originale, 19 e tutto il resto originale!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite AncientArt

Se pesi 40 chili e non 102 come McKenzie vai ancora meglio , poi Mckenzie fa i mootri inbase al suo peso , ora 102 cc perche ' appunto e' 102 chili , appena meete su piu' chili andra' avanti 111 ...125 and so on :RdR

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa c'è di sbagliato non i fa così? Adesso ho un cilindro 90ss portato a 98cc precisamente per essere in linea!

 

comunque come ti dicevo se l'hai provata andrà poco di più non aspettarti un reattore, il cambio a 4 rapporti non si fa aggiungendo un ingranaggio bensì cambiando tutti gli ingranaggi, il cluster e la crociera!

 

Se vuoi di più c'è da pensare ad un altra configurazione e la spesa aumenta ;) Io ti ho consigliato quello che puoi fare spendendo il meno possibile facendolo andare al meglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa c'è di sbagliato non i fa così? Adesso ho un cilindro 90ss portato a 98cc precisamente per essere in linea!

 

comunque come ti dicevo se l'hai provata andrà poco di più non aspettarti un reattore, il cambio a 4 rapporti non si fa aggiungendo un ingranaggio bensì cambiando tutti gli ingranaggi, il cluster e la crociera!

 

Se vuoi di più c'è da pensare ad un altra configurazione e la spesa aumenta ;) Io ti ho consigliato quello che puoi fare spendendo il meno possibile facendolo andare al meglio!

 

 

ho capito! per ora terrò quella configurazione poi pensavo magari tra qualche anno di mettere qualcosa di più spinto!

Vi ringrazio! C) C) C) C) C)

ci sentiamo quando ci sto lavorando dietro! :barriendo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...