Vai al contenuto

Collaudo vespa


Ospite tara_90

Messaggi consigliati

Ospite tara_90

Ciao a tutti

Siccome ho perso il libretto della mia vespa 150 del 59 telaio vba sono andato a fare la regolare denuncia ai carabinieri e poi mi sono recato in motorizzazione dove dopo aver eseguito un controllo nel archivio cartaceo mi hanno detto che siccome non trovano la scheda tecnica con l omologazione della mia vespa devo eseguire il collaudo per avere un semplice duplicato del libretto. Che palle

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

Ciao a tutti

Siccome ho perso il libretto della mia vespa 150 del 59 telaio vba sono andato a fare la regolare denuncia ai carabinieri e poi mi sono recato in motorizzazione dove dopo aver eseguito un controllo nel archivio cartaceo mi hanno detto che siccome non trovano la scheda tecnica con l omologazione della mia vespa devo eseguire il collaudo per avere un semplice duplicato del libretto. Che palle

Premetto che la vespa e tutta originale carburatore cilindro marmitta fanaleria tutto è perfetto

Gli unici tre difetti che possono contestarmi sono:

- batteria: la vba monta la batteria che ha l'unica funzione di mantenere i fanali e i clacson funzionanti a motore spento ovviamente la mia non la monta perché non serve a un mattarello

- secondo specchietto: già ho messo su una staffa abbastanza precaria acquistata da pascoli per metterci lo specchietto sinistro il destro glielo incollo con la colla

- infine la targa originale però restaurata

Detto questo c'è qualcuno che ha già fatto un collaudo? Rompono per queste cose? Posso portarla senza targa? Perché ho paura che me la contestino e mi costringano montare quella nuova europea e a questo punto posso anche buttare via la vespa

Qualcuno ha qualche dritta?

Io sono da Padova

Grazie mille a tutti in anticipo

Se ti serve la scheda tecnica omologativa, puoi scaricarla qui: http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=122 , dove le trovi entrambe, infatti le VBA, essendo state costruite tra il 1958 ed il 1960, hanno 2 omologazioni, visto che il sistema di omologazione fu sostituito poco dopo la metà del 1959 con quello che si usa tuttora. Per capire a quale omologazione corrisponde la tua, dovresti controllare se vicino alla punzonatura di sigla e numero di telaio è presente anche la punzonatura dell'omologazione (che, in questo caso, è: IGM 1135 OM), se non c'è nulla, si tratta della prima omologazione, che non veniva punzonata sul telaio: Atto N. 1100/58/0 del 26/09/1958.

 

Vedi se portandogli la scheda tecnica omologativa ti fanno saltare il collaudo.

 

Comunque, in caso di collaudo, non controlleranno se c'è la batteria, ma solo che le luci ed il clacson funzionino (oltre alle altre normali verifiche), lo specchietto di destra non è necessario (è obbligatorio solo per le moto che, da omologazione, arrivano a 100 km/h) e che non si noti che la targa è "restaurata" (ma cosa intendi per "restaurata"? Dovrebbe essere in lamiera, quindi, al massimo, può essere stata riverniciata, e questo è ammesso!).

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Ospite tara_90

Ho fatto il collaudo ieri ci ha messo due minuti ha controllato numero di telaio dimensioni ruote posti e numero di telaio in 5 minuti ho fatto tutto

Grazie lo stesso gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto il collaudo ieri ci ha messo due minuti ha controllato numero di telaio dimensioni ruote posti e numero di telaio in 5 minuti ho fatto tutto

Grazie lo stesso gino

bella storia,

che motorizzazione sei andato?

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...