Vai al contenuto

Cilindri ... corsa Corta!


Ospite GOLDEN EAGLE

Messaggi consigliati

Ospite GOLDEN EAGLE

Innanzitutto un saluto a tutti voi amici di ET3,

 

volevo un paio di informazioni ( fasature e squish )riguardanti i seguenti cilindri da scatola ovviamente...

 

- 102 DR

- 102 e 112 POLINI

- 102 e 112 MALOSSI

 

purtroppo non le ho appuntate su nessun quaderno, quando preparavo qualche cilindro del genere non badavo ancora a fare disegni, appuntare fasi ecc ecc!

 

mi servono perchè mi frulla una piccola idea per il motore di un mio amico che non può montare una cuffia 125!

causa restauro modello originale eeee eeee eeee pulaaaa!

 

premetto che oltre ad un 102 pinasco in alluminio nuovo di scatola non posseggo cilindri altrimenti le misuravo io ....

 

GRAZIEEE

 

:M

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite GOLDEN EAGLE

Luconeeee :B:B:B !!!

 

mi hai fatto venir voglia di giocare un pò con le corse di questi cilindrelli, peccato non mi possa sbizzarrire per benino!

il tizio ha una 50 special, telaio restaurato maniacalmente, colore avorio originale... e l'unica cosa che ha intenzione di montare fuori canoni è la marmitta e il carburello... ma dovrà portare la cuffia originale!

altrimenti ero già andato di corsa lunga!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehy Golden :) me gusta el nick complimenti , c'e' un topic per spiegarne le origini http://lnx.et3.it/Fo...kname-username/

 

comunque bendiamo le ciance e passiamo ai fattaroli ...

 

Mi sa' che qui andremo di corsa 51 biella 87 :RdR ...comunque siano gli squish io farei un 57,5 in quel modo sono convinto che n viene fuori un bel pulling engine ...

 

Cia' :)

con i cilindri polini sia il 55 che il 57,5 per metterli in corsa 51 e biella 87 , c'è da lavorare per via sopratutto della fase di travaso esageratamente alta che viene fuori
Link al commento
Condividi su altri siti

polini 55

 

scarico 165° primari 117° secondari 115° controluce 107° squish 350km

 

polini 55,7

 

scarico 160,5° primari112,5° secondari111° controluce 102° squish anche questo oltre i 3mm

 

io sul 102 Polini mi ritrovo queste graduazioni... magari le tue son più perfette..

 

scarico 166° primari 119° secondari 117° frontescarico 115° squish ... boh..

 

102 Pinasco Ghisa

 

scarico 160° primari 115° secondari ....° frontescarico 110° squish ... boh..

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

io sul 102 Polini mi ritrovo queste graduazioni... magari le tue son più perfette..

 

scarico 166° primari 119° secondari 117° frontescarico 115° squish ... boh..

 

102 Pinasco Ghisa

 

scarico 160° primari 115° secondari ....° frontescarico 110° squish ... boh..

forse sono stati costruiti in periodi diversi e con stampi un pò diversi.... però per mè rimane un cilindro di merda, con un secondario realizzato da ray charles! anche la controluce è indirizzata in modo errato
Link al commento
Condividi su altri siti

forse sono stati costruiti in periodi diversi e con stampi un pò diversi.... però per mè rimane un cilindro di merda, con un secondario realizzato da ray charles! anche la controluce è indirizzata in modo errato

 

vero... nulla da dire, ma è sempre stato il più gettonato! ;)

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

forse sono stati costruiti in periodi diversi e con stampi un pò diversi.... però per mè rimane un cilindro di merda, con un secondario realizzato da ray charles! anche la controluce è indirizzata in modo errato

 

Questo è razzismo :M

In effetti che c'è qualche problema nel secondario, dopo che si vedono i calchi, lo vede anche un deficente....

Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts :)

Passate a dare un occhio e un like ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite GOLDEN EAGLE

grazie a tutti per le risposte intanto! molto disponibili :B

da nuovo utente apprezzo molto ET3.it... mi piace davvero come forum! ci stanno un sacco di persone competenti e disponibili, peccato che ancora abbia conosciuto solo l' 1% del sito forse... :F

l'intento era di configurarlo in c.47, poichè montando questi cilindretti in c51 è un vero casino.... escono fuori travasi nell'ordine dei 140 ed è esagerata come fase! non c'è la pressione adatta nel carter ( a meno di non modificare drasticamente li vedo davvero controproducenti )

però ripensandoci sù lo proverò in C51 con la biella del 50! interasse 87 se non erro!

 

tutto stà nel contenere il travaso a massimo 130°.... che è già esagerato in rapporto all'area in canna delle luci ....

 

avete qualche idea....? o per meglio dire... conoscete un pistone adatto allo scopo?? cioè bello lungo?

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie a tutti per le risposte intanto! molto disponibili :B

da nuovo utente apprezzo molto ET3.it... mi piace davvero come forum! ci stanno un sacco di persone competenti e disponibili, peccato che ancora abbia conosciuto solo l' 1% del sito forse... :F

l'intento era di configurarlo in c.47, poichè montando questi cilindretti in c51 è un vero casino.... escono fuori travasi nell'ordine dei 140 ed è esagerata come fase! non c'è la pressione adatta nel carter ( a meno di non modificare drasticamente li vedo davvero controproducenti )

però ripensandoci sù lo proverò in C51 con la biella del 50! interasse 87 se non erro!

 

tutto stà nel contenere il travaso a massimo 130°.... che è già esagerato in rapporto all'area in canna delle luci ....

 

avete qualche idea....? o per meglio dire... conoscete un pistone adatto allo scopo?? cioè bello lungo?

 

guarda..se guardi il mio motore del 102 Polini il topic quello aperto da JJ999 dove ho fatto di tutto di più..ihihihh.. le luci le ho abbassate di 4mm circa... e viene un travaso stile"corsa lunga" e quindi 130° di travaso puoi permettertelo! ;)

anche perchè finora, sotto non sono riuscito ad andarci se non di 1-2 gradi... ma a rischio con lo scarico! infatti il 102 Pinasco che sto facendo, devo cambiare basetta.. perchè sono troppo al limite..

con la biella da 87 usare pistoni con mantello più lungo.. non ha senso... o meglio.. vai a toccare in camera di manovella e sull'albero.. dovresti lavorarci sul pistone per guadagnare magari un mm... meglio di niente eh... però prima proverei con il suo pistone originale!

se ho detto qualche castroneria.. scusatemi.. ma alle 4 di mattina si dovrebbe dormire... :ZZz :ZZz

  • Like 1

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

ti parlo da possessore di questo cilindro... o meglio era di mio padre. ci sto lavorando sù ,per togliergli un pò di curve a quel secondario, ma più di tanto non si può fare.

 

ripeto hai ragione kekko! ;) ma mi sorge una domanda... perchè il 102 Polini sebbene sia così.. fatto male.. è tra i più prestanti... il Pinasco in ghisa, ha i secondari che sono una favola,ma non è a pari prestazioni..(si lo so.. sono le fasi...)

 

di bello, sarebbe avere i primi 102.. che io avevo, ma non trovo più... quelli che sul frontescarico avevano una mega doppia unghiata al posto dei 2 travasi! :)

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

i 102 pinasco non li ho mai avuti, quindi non posso giudicare..... quello che conta veramente sono i lanci dei travasi , molto più delle fasature. è inutile far ingurgitare al motore tanti gas freschi ,se poi non partecipano alla combustione o addirittura escono direttamente dallo scarico. :)

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite GOLDEN EAGLE

ottima osservazione kekko81... niente di più vero ! i pinasco sono meglio dei polini.... molto meglio... oltre il semplice fatto che sono in alluminio... sono i miei corsa corta preferiti... peccato che di scatola abbiano distribuzioni bassine!

 

i polini fanno bene solo i 130, e ovviamente il mitico 75hp..!

Link al commento
Condividi su altri siti

ottima osservazione kekko81... niente di più vero ! i pinasco sono meglio dei polini.... molto meglio... oltre il semplice fatto che sono in alluminio... sono i miei corsa corta preferiti... peccato che di scatola abbiano distribuzioni bassine!

 

i polini fanno bene solo i 130, e ovviamente il mitico 75hp..!

 

eheh... al momento.. questi ci sono.. e dobbiamo accontentarci!! ;)

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

Avvolte si è premiato chi meritava meno , e si è fatto chiudere chi meritava d+ , perchè ..... perchè era disponibile ovunque o è stato fatto da una blasonata ditta che già tutti i meccanici conoscevano bene in positivo, poi quando sono in tanti ad averlo ,fa si che sia già una sicurezza per i futuri utenti, che ne vedono già tanti girare e si sentono sicuri a prenderlo , non è che stiamo parlando di cifre per farsi una casa , MA il 102 è un cilindro caro a tutti ,comperato ancora nel'adolescenza ed era una bella soddisfazione averlo quando i soldi si sa ....erano mance messe via .

E un buon cilindro da andare a spasso ,come anche gli altri che sono rimasti : sarebbe ora che qualche dittina secondaria buttasse fuori un cilindretto un pò ...tanto + evoluto .

Link al commento
Condividi su altri siti

un 100 evoluto prestazionalmente andrebbe fatto sotto la cuffia hp,altrimenti il raffreddamento non basta ..e i prezzi sarebbero praticamente quelli di un 130,farselo fare da lauro costerebbe uno sproposito, e prototipizzarlo cioe' facendo le casse d'anima anime ecc costa ancora di piu'...sempre se trovi chi te lo fonde..

altre soluzioni ci sarebbero..esempio partire da un 130,ma siam sempre la a costi...

rimarrebbe uno sfizio per pochi...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione .

però siamo sicuri che il raffreddamento non basti , alla fine la ventola è quella , le alette del cilindro sono poche ma prendono + aria ,.... anche le alette cilindro si possono infittire , comunque dici bene resta un bel problema fare un 100 fatto bene.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me non basta,(parlando di cilindri da 5t in su') perche'per fare dei buoni travasi ci vorrebbero i prigionieri passanti, quindi la carcassa del cilindro piu' massiccia lascia poco spazio in estensione per le alette, ma io parlo di un cilindro prestante nell'ordine dei 13000-14000 giri che son giusti per un c43...e raffredderebbe meglio di un classico 130 in c51 ;-) ..

 

se ci si accontenta di meno cv e meno giri allora magari basta anche l'alettatura piccola... e in questo caso i gt avrebbero un buon commercio se fatti industrialmente..che artigianali da 300 euri in pochi li comprerebbero

ovvio....puro parere personale

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...