Vai al contenuto

Dubbi riguardo elaborazione


Ospite EliaRicci

Messaggi consigliati

Ospite EliaRicci

Ciao a tutti ragazzi :) ho molti dubbi riguardo l' elaborazione del mio Ape, allora:

 

Cilindro: 130 Polini

 

Albero: Mazzuchelli

 

Carburatore: io pensavo un 19 perchè giro molto in ape, dalle 2 alle 3 ore quasi tutti i giorni quindi mettere un 28 mi servirebbero 20 euro al giorno se non di piu', se mettessi un 24 si sentirebbe di molto la differenza rispetto al 19 e beve molto di piu?

 

Marmitta: sono indeciso fra Leovince, Gianelli, Polini o Proma, tutte a "banana" la proma de quel che so e la migliore pero fa molto casino e siccome e da vespa vuole modificata, quale mi consigliate?

 

Ingranaggi: io non ne ho proprio idea se ingranaggi dritti o storti a 18 o 20 o addirittura 24

 

Vorrei un ape che mi facesse sugli 85-90 in quarta ovviamente, diciamo che vorrei una terza che arrivasse sui 65-70, quindi un ape con un buon allungo, ma che abbia anche la sua bella ripresa, voi cosa mi consigliate di montare?? Grazie mille :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Il tuo 130 Polini è il modello Racing o quello con la testa vecchia?? Io spenderei 50€ nell'acquisto della testa racing... non è una meraviglia (come si dice sul forum, con 10 minuti di tornio fai qualcosa di meglio), ma è sicuramente meglio di quella vecchia!

 

Il 24 è il top con una configurazione simile, se carburato bene... con il 19 sei sempre ad accelerare al massimo e va meno, con il 24 puoi andare via tranquillo a filo di gas e se apri ti da un altro tipo di ripresa e di allungo ;-)

Se proprio volessi montare un 19, compra un PHBG, e non un SHBC, in quanto la differenza è abissale!!

 

Marmitta metti la proma, non è che ci sia molto da modificare, solo lo spillo (in termini semplici, il tubo finale da cui escono i fumi di scarico) da girare di 180°, ma le prestazioni rispetto a una comune Leovince sono ben altre! Perde qualcosa ai bassi, ma già dai medi l'aumento di prestazioni è notevole :-D

 

Sul cambio è una cosa complicata, in quanto avere una terza da 65-70 e una quarta da 90 è un mezzo sogno con il cambio ape (il salto tra terza e quarta è notevole)... io mi butterei sui canonici 22/63 elicoidali, hai una velocità di punta leggermente superiore agli 80 e in piano la imballi facilmente ;-)

Se poi vuoi spendere soldi sul cambio, una modifica giusta per la rapportatura si trova, ma io eviterei...

Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts :)

Passate a dare un occhio e un like ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite EliaRicci

Grazie mille :D quindi mi consigli un 24, sai piu o meno con un pieno quanti km potrei fare?? la proma fa molto casino o e sui livelli della leovince e gianelli come rumore? per gli ingranaggi sei sicuro che riesca a tirarli? prchè un mio amico ha i 24 ma non li tira diciamo che la quarta non spinge piu, io con i 22 elicoidali c'è la faccio?? poi ho sentito parlare di una strana cosa, la valvola piatta sai cos'è?? grazie :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite mura95

Il tuo amico non tira la quarta perché avrà una 24/61 denti elicoidali, non 24/72 denti dritti, c'è una bella differenza!!

 

La valvola piatta è la ghigliottina del carburatore, che in alcuni modelli è piatta (tipo vhst, vhsb, vhsh e anche l'originale shbc), invece altri hanno la valvola cilindrica (come ad esempio phbl, phbh, phbe, phbg)

 

Spero di essermi spiegato bene :)

 

Riguardo la configurazione ti consiglio:

130 polini

Carter raccordati

Albero c51 mazzucchelli anticipato

Volano 1,8 kg (originale ape 2 fari)

22/63 denti elicoidali

19 carburatore oppure originale per l'uso che ne fai... Il 24 consuma abbastanza in piú dell'originale, anche se non esageratamente. (non crederti che col 19 non vada forte)

Marmitta Leovince/Proma.

Modificato da mura95
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite mura95

è difficile dirlo, se fai i lavori bene, con una buona fase di aspirazione e proma, farà circa 80, ma non è questo che serve in un ape. Se vuoi puoi fargli fare anche 100, monti i 29/68 e li fa tranquillamente.. solo che non tira nemmeno la terza. In un ape non bisogna guardare solo alla velocità massima, ma all'accellerazione e alla coppia. La velocità va in secondo piano quando hai un'ape che in salita va forte. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Con i 22/63 li passi anche gli 80 e li tiri tranquillamente, se i lavori sono fatti bene (giusta fase di aspirazione, carburazione e anticipo giusti...) puoi proprio andare sul sicuro ;-)

 

La leovince fa un rumore più metallico (io lo preferisco di gran lunga la leovince come rumore), mentre la proma fa un rumore più sguaiato, più aperto, e si sente molto di più!!

 

Poi fossi in te alleggerirei (con conseguente bilanciatura) il volano fino a 1,600 Kg. E' il giusto compromesso, e almeno puoi andare sul sicuro che se succedesse qualcosa al tuo Mazzu non è colpa del volano (anche se i Mazzu nuovi sono migliorati molto!) :-D

Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts :)

Passate a dare un occhio e un like ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite EliaRicci

Ma il carburatore 19 PHBG qual'è? e per ape o per scooter? se e per scooter quale devo prendere perche ci sono molti modelli, e se invece mettessi un 24, poi nell ape dovrei per forza montare un filtro aperto? grazie in anticipo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 19 PHBG è un carburatore, per farsi capire, da scooter, ed è conformato come i "fratelli" più grandi PHBL (come il 24), PHBH (26,28...) ecc...

Non so che modello consigliarti di prendere, ma penso che qualunque PHBG che trovi su ebay con scritto "scooter" nell'inserzione vada bene! Se poi vuoi la certezza che funzioni, quando lo hai acquistato lo smonti pezzo per pezzo e ti diciamo cosa devi comprare, ma credo non ce ne sia bisogno (qualche getto dovrai comprarlo sicuramente, sia ben chiaro) :-D

 

Cosa intendi per filtro aperto?? Un filtro diverso da quello originale ape??

Se proprio vuoi mantenere quello, penso che con qualche modifica riesci a montarlo, ma è un vero tappo, soprattutto se non levi le spugnette interne e se non stacchi il tubo laterale...

Prendi un semplice filtro in spugna, un cono Malossi va benissimo, o il filtro a conchiglia Polini, o se vuoi esagerare un Ramair (oppure quelli conformati simili al Ramair come lo Stage 6 e il Malossi E15).

Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts :)

Passate a dare un occhio e un like ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

MONTA IL 24! BEVE META' DEL 19! Cmnq sia... filtro di spugna sul 24... campana 22\63, e polini a banana per ape. rende benone, e non fa eccessivo rumore..

monta una lamellare ovviamente

Il lamellare non serve! La valvola se è buona è migliore per un motore turistico!!!!

No ghe xe pi sordo de un sordo che no vol sentire...

E desso tiente Cristo che le xe pache da orbi...

Link al commento
Condividi su altri siti

MONTA IL 24! BEVE META' DEL 19! Cmnq sia... filtro di spugna sul 24... campana 22\63, e polini a banana per ape. rende benone, e non fa eccessivo rumore..

Il lamellare non serve! La valvola se è buona è migliore per un motore turistico!!!!

 

Io personalmente, se dovesse comprarne una nuova comprerei la proma, ma se avesse a disposizione una polini a poco prenderei tranquillamente quella :-D

 

Quoto per la valvola... va bene che su un ape è meglio il lamellare per una questione di coppia meglio spalmata, ma il lamellare Polini è una ciofeca, e un lamellare serio (ogni riferimento a MRT è puramente casuale) sono 155 euro, oltre alla staffa modificata che ne permette il montaggio!

Su un mezzo tranquillo, convinto sostenitore della valvola!

Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts :)

Passate a dare un occhio e un like ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io personalmente, se dovesse comprarne una nuova comprerei la proma, ma se avesse a disposizione una polini a poco prenderei tranquillamente quella :-D

 

Quoto per la valvola... va bene che su un ape è meglio il lamellare per una questione di coppia meglio spalmata, ma il lamellare Polini è una ciofeca, e un lamellare serio (ogni riferimento a MRT è puramente casuale) sono 155 euro, oltre alla staffa modificata che ne permette il montaggio!

Su un mezzo tranquillo, convinto sostenitore della valvola!

Vedo che la pensi come me ;-) su un motore tranquillo non ha senso far un lamellare e spendere altro che soldi per un lamellare :-D

No ghe xe pi sordo de un sordo che no vol sentire...

E desso tiente Cristo che le xe pache da orbi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite EliaRicci

Ragazzi ho trovato un Kit Potenziamento con:

 

Gruppo Termico Polini 130cc serie Racing

Albero speciale Mazzuchelli anticipato con biella lucidata e gabbie argento per 130cc cono grande

Campana Frizione Olympia con parastrappi z22/63 D.E.

Frizione con dischi racing 6 molle rinforzata

Cuffia originale per 130cc

Collettore per carburatore originale

Prigionieri Cilindro

Kit guarnizioni motore

Kit paraoli motore

 

Il tutto a 290 euro, che ne dite?? vi sembra buono? prendendo questo kit avrei gia frizione, motore, albero e ingranaggi 22/63?? quindi mi mancherebbe soltanto la marmitta ed il carburatore giusto??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite EliaRicci

Su ebay :) ma quindi la campana frizione con parastrappi sono i rapporti?? sono indeciso poi fra la Proma, la Giannelli, la Polini o la Leovince, perche la proma fa troppo casino e da me spesso ci sono i carabinieri, come prestazione quale si avvicina piu alla proma??

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, sono i rapporti!

 

Che io sappia, la Giannelli e la proma sono la stessa marmitta, ma non prenderlo per oro colato... sinceramente non ho mai aperto nè una proma nè una Giannelli, ma esternamente sono identiche!

Se hai il problema dei CC, la migliore è la Leovince... spera solo di non beccare un Carabiniere con l'orecchio allenato! Il 130 con la leovince fà un rumore di ferraglia tutto particolare, e lo senti solo dal rumore che non è un comune corsa-corta :M

Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts :)

Passate a dare un occhio e un like ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite EliaRicci

Ok penso opterò per la gianelli ;) allora per il 19 PHBG per l' ape e quello con attacco maschio o femmina?? so che è senza depressore ma non so quale attacco, ditemi voi, graziee :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Nooooo il 19 noooo va metà e beve di più D: cmnq è lo stesso.. quello maschio necessita del gommotto, quello femmina è ad incastro e monta sul collettore originale ape. La gianelli la sconsiglio.. un mio amico non si è trovato bene... e se hai carabinieri, la polini (che ha un silenziatore CIRCA efficente) fa meno rumore! Se vuoi il top... proma.... che c'è x ape.. e SILENZIATORE :-D

No ghe xe pi sordo de un sordo che no vol sentire...

E desso tiente Cristo che le xe pache da orbi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che mi hai messo curiosità, sono andato a controllare in garage se il PHBG AS (possiedo un 21, ma è uguale al 19 come attacchi), quindi attacco femmina, è intercambiabile con l'SHBC sul collettore originale ape (che ha interno 19).

 

Non è perfettamente intercambiabile, il PHBG ha l'attacco leggermente più grosso del collettore originale.

 

Io acquisterei quindi un attacco maschio, un BS.... metti il gommotto e via tante preoccupazioni :-D

Elaborazioni Ferrando https://www.facebook.com/elaborazioniferrando?fref=ts :)

Passate a dare un occhio e un like ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che mi hai messo curiosità, sono andato a controllare in garage se il PHBG AS (possiedo un 21, ma è uguale al 19 come attacchi), quindi attacco femmina, è intercambiabile con l'SHBC sul collettore originale ape (che ha interno 19).

 

Non è perfettamente intercambiabile, il PHBG ha l'attacco leggermente più grosso del collettore originale.

 

Io acquisterei quindi un attacco maschio, un BS.... metti il gommotto e via tante preoccupazioni :-D

il 19 va bene! Ho testato sull'ape del mio amico! Il 21 è leggermente più grande ;-) Modificato da Silvano_Vespa

No ghe xe pi sordo de un sordo che no vol sentire...

E desso tiente Cristo che le xe pache da orbi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite mura95

Il phbg devi prenderlo per due tempi.. La versione con polverizzatore AU.. Ti consiglio l'attacco femmina, poiché io ho strappato il gommotto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...