Vai al contenuto

problemi conta giri stage6


Messaggi consigliati

oggi un amico mi ha imprestato un conta giri della stage 6 perche volevo vedere quanti giri mi prende la vespa, provo a montarlo ovvero collegare il fili con la pipetta ma la vespa non mi si accende, provo ad accendere la vespa e mettergli vicino il cavo per rilevare i giri ma la vespa appena lo metto muore sembra come che mi assorbi tutta la corrente, adx c'e un modo per collegarlo senza che mi succeda questo? ringrazio in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

ciao

 

ma guarda che non sia il modello che funziona con la batteria 12 volt....l'ho avuto anch'io un modello di contarpm stage6 solo che appunto funzionava solo con batteria 12volt

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

 

ma guarda che non sia il modello che funziona con la batteria 12 volt....l'ho avuto anch'io un modello di contarpm stage6 solo che appunto funzionava solo con batteria 12volt

funziona con la batteria sua ....oggi ho riprovato ad attorcigliare il filo sopra il cavo della bobina impostato per 2 cilindri e mi da al minimo 600/700giri che siano troppi o è giusto??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

che io sappia il cavetto va attorcigliato al cavo candela non alla pipetta candela....comunque c'è qualcosa che ti sfugge nel settaggio dello strumento oppure qualche operazione anomala nel rilevamento del segnale cavo candela...riverifica tutto e fai tante prove

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma hai un'accensione originale oppure un v-tronik o simili? Peché altrimenti la devi impostare su monocilindrico. In teoria il minimo sui 2t dovrebbe stare sui 1200-1500 giri.

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma hai un'accensione originale oppure un v-tronik o simili? Peché altrimenti la devi impostare su monocilindrico. In teoria il minimo sui 2t dovrebbe stare sui 1200-1500 giri.

accensione originale ducati ,allora è giusto perchè mi sembravano tanti a me..

 

che io sappia il cavetto va attorcigliato al cavo candela non alla pipetta candela....comunque c'è qualcosa che ti sfugge nel settaggio dello strumento oppure qualche operazione anomala nel rilevamento del segnale cavo candela...riverifica tutto e fai tante prove

se io lo attacco al cavo candela o alla candela la vespa non mi si accende oppure se lo fa muore perchè il cavetto assorbe tutta la corrente...

Link al commento
Condividi su altri siti

1200 1500 è la norma per un 2t, almeno, per quello che ho verificato io. Pensa che una sst 125cc 2t che ho provato aveva il minimo a 1800 :M

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

1200 1500 è la norma per un 2t, almeno, per quello che ho verificato io. Pensa che una sst 125cc 2t che ho provato aveva il minimo a 1800 :M

allora era giusto =) dimmi se sbaglio o con un morsetto o attorciglio il cavo sulla guaina del cavo della pipetta e da li mi misura il giusto =)....sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

mai usato un contagiri se non sulle moto che lo avevano di serie :M

comunque, da quello che so, devi solo attorcigliarlo.

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

accensione originale ducati ,allora è giusto perchè mi sembravano tanti a me..

 

 

se io lo attacco al cavo candela o alla candela la vespa non mi si accende oppure se lo fa muore perchè il cavetto assorbe tutta la corrente...

 

ma guarda che questa cosa è assolutamente impossibile

 

il cavetto sfrutta l'onda elettromagnetica alternata (scintilla passa scintilla non passa) presa dallaparte esterna del cavo candela e portata al circuitino elettronico della scatoletta contagiri ne "traduce" il segnale in segnale del pannellino led coi numeri

 

non assorbe nulla fidati, è solo che c'è qualche passaggio che non funzia..

Link al commento
Condividi su altri siti

funziona con la batteria sua ....oggi ho riprovato ad attorcigliare il filo sopra il cavo della bobina impostato per 2 cilindri e mi da al minimo 600/700giri che siano troppi o è giusto??

impostato per 2 cilindri?? impostalo per monocilindrico e per 2 tempi....

che modello hai?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma guarda che questa cosa è assolutamente impossibile

 

il cavetto sfrutta l'onda elettromagnetica alternata (scintilla passa scintilla non passa) presa dallaparte esterna del cavo candela e portata al circuitino elettronico della scatoletta contagiri ne "traduce" il segnale in segnale del pannellino led coi numeri

 

non assorbe nulla fidati, è solo che c'è qualche passaggio che non funzia..

eppure se lo attacco diretto alla candela è cosi

 

impostato per 2 cilindri?? impostalo per monocilindrico e per 2 tempi....

che modello hai?

su biollamotors è questo S6-4030 CONTAGIRI CON SENSORE TEMPERATURA STAGE6

Link al commento
Condividi su altri siti

di solito si utilizza un cavo candela e pipetta schermati...l'alimentazione è affidata a una batteria interna. ma le istruzioni non le hai?

comunque devi avvolgere a spirale il filo del contagiri al cavo candale ( 5 spire vanno bene) e poi nastrare il tutto.

ricontrolla il settaggio strumento

Link al commento
Condividi su altri siti

di solito si utilizza un cavo candela e pipetta schermati...l'alimentazione è affidata a una batteria interna. ma le istruzioni non le hai?

comunque devi avvolgere a spirale il filo del contagiri al cavo candale ( 5 spire vanno bene) e poi nastrare il tutto.

ricontrolla il settaggio strumento

me lo sono fatto imprestare il contagiri e le istruzioni non le aveva.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, scusate l'intromissione, ma ho lo stesso contagiri e non solo ho anche lo stesso problema, l'unica differenza è che io l'ho provato a usare sulla mia minimoto e oltre al problema che per farlo portare + o - cioè con la differenza di circa 600 rpm l'ho dovuto settare su 2 cilindri, con il contagiri attaccato il motore funziona ma non riesce a arrivare al massimo dei giri e si sente molto che è un problema di corrente, anche perchè senza il motore va benissimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...