Vai al contenuto

Una cromatura di un cilindro può creparsi?


Messaggi consigliati

Ciao a tutti ragazzi,ho una foto da farvi vedere,appena riesco ve la faccio...vi chiedo,secondo voi una cromatura può creparsi senza rompere l'alluminio del cilindro? Può l'alluminio flettere al punto di far crepare la cromatura? A me sembra strano.,Sulla camicia di un eurocilindro che ho,sotto dove entra nel carter,l'alluminio è intatto ma la cromatura è rigata,sembra una crepa,ma non so...il cilindro in questione è nuovo,ma ha subito un pò di ''traslochi'' senza però mai cadere o prender colpi grossi... :|

Link al commento
Condividi su altri siti

l'eurocilindro ha sempre avuto una cromatura delicata e scadente e i suoi cilindri anche se molto performanti duravano molto poco.la cromatura si può crepare anche se montando o preassemblando il cilindro non viene lubrificato.basta anche qualche piccolo urto con le fasce.

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che non devo montarlo,e nemmeno ho mai provato a farlo,è sempre stato come soprammobile in camera..solo ieri guardandolo mi è preso sto trip..l'alluminio esternamente è intatto,all interno c'è sta righetta,però illuminandola con una luce riflette anche nella ''fessura'',quindi direi esserci il cromo li...mi premeva solo che non fosse rotto,ha una storia un pò particolare e ci tengo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...