Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Allora. Sono gia pronto per il prossimo step.

L'attuale configurazione è: Cilindro M1 di scatola, albero corsa 53, 24/72 + cluster runner drt, aspirazione lamellare con pacco parmakit per minarelli su portapacco polini, 3.50 al posteriore, frizione 3 dischi piaggio.

 

Vorrei fare un salto.

Attualmente il cilindro è fasato 186/130, e la marmitta lavora al massimo a 182°... E si sente... Dopo i 6500/7.000 entra in coppia e ti tira avanti. Come velocità di punta siamo sui 110/115. Contando che è rapportata molto corta.

 

Vorrei fare queste modifiche.

CAmbiare l'albero con uno spalle piene, corsa 51. E a tal proposito avevo visto questi due:

 

http://www.drtdenis.com/catalogo/foto.htm%20DBE?idart=1065

 

http://www.drtdenis.com/catalogo/foto.htm%20DBE?idart=278

 

Entrambi corsa 51, biella interasse 97.

Sono orientato però sull'ETS.

Oltre al fatto che ha il cono più grosso e ho gia tutti i cuscinetti e paraoli. Le spalle sono da 84, mentre su quello con i cono normale sono da 83,4. Avendo gia la camera di manovella lato volano barenata non vedo perchè non scegliere spalle più grosse.

Poi sceglierei la corsa 51 per riportare le fasi a 126/182, e abbinarci la marmitta che gia ho.

In maniera da avere gli stessi giri in alto, ma più tiro in basso, nel caso poi mettere il pignone da 25.

 

E poi il carburatore, passare dal 24PHBL di ora a un 28/30 PHBH.

 

 

Questa è la bozza che attualmente ho in mente. Parere sugli alberi??

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me , se proprio voui cambiare l albero prendine uno qualitativamente superiore tipo il falc per lamellare al carter "economico" .

 

ha la spalla "svasata " per permettere l entrata dei gas .

In ogni agglomerato umano c'è sempre la figura funesta dell'organizzatore di manifestazioni ricreative

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me , se proprio voui cambiare l albero prendine uno qualitativamente superiore tipo il falc per lamellare al carter "economico" .

 

ha la spalla "svasata " per permettere l entrata dei gas .

 

Cavolo!! Non lo sapevo falc faceva questo tipo di albero!! Sapevo ne faceva uno versioen economica ma per valvola... Lo guardo subito.

 

 

Che marmitta hai?io lascerei tutto così e metterei la m3xc

 

Attualmente ho una THM, quella di R5nic.

Però ho una PK, e la M3XC richiede troppe modifiche. Ma non è tanto per il fatto delle modifiche, non posso tagliare il porta ruota perchè avendo lo xenon li è attaccata la batteria. Tagliandolo lo indebolirei troppo.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato a mandare un messaggio su un gruppo su facebook dove vendono i componenti FALC.

Però vedendo le varie foto non mi è semrato di trovare la versione economica dello spalle piene, quella da 80 euro per il valvola si.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me , non ti conviene passare all'albero corsa 51 per recuperare bassi....

Così come sei , hai più cc e ottime fasi .... con quei rapporti dovresti cappottarti!

 

Io penserei ad una biella idoena alla corsa (tipo 105) e ad un carburatore leggermente più grande.. max un 28....

Tutto assemblato a dovere dovrebbe andare benone...

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo farei per recuperare ai bassi.

La marmitta è questa, e non posso cambiarla.

lavora con una fasatura massima di scarico di 182°. La sua sarebbe 178/180.

Ora praticamente come entra in coppia sento che inizia a tirare e dopo 1.000/1.500 giri stop. Inizia a tirare a 8.000 e a 9.500 si ferma, proprio non va oltre con i giri, imballata.

 

Allora cosa o pensato. Ritorno al corsa 51, riporto le fasi originali, faccio lavorare la marmitta con la fasatura giusta, guadagno anche sotto, in alto i giri sono quelli, e gia che ritorno in C.51 provo uno spalle piene che non l'ho mai provato.

Poi provo anche un carburo più generoso, un 28 o 30, andando a prendere forse qualche girino.

 

Leggendo un po qui sul forum ho letto anche di chi ha provato l'M1 in C53, poi provato in C51 ed andava meglio... Mi sembra strano, però ho letto molto che è consigliato in C51 dove da il massimo... Sono incuriosito.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

spero no averti messo fuori strada con la parola "economico" gia che si tratta di un albero di 300 euro (economico rispetto agli altri spalle piene che produce)

 

lo dico perche passare da un tameni ad un altro no so fino a che punto valga la pena, tra l altro come ti accennavo ha una forma diversa rispetto agli altre spalle piene .

 

cambiando tema ,

 

se ti interessa riportare le fasi dove erano non potresti spessorare la testa e tenere tutto così ?

In ogni agglomerato umano c'è sempre la figura funesta dell'organizzatore di manifestazioni ricreative

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è l'albero Falc "economico" spalle piene... Buonissimo albero. Cuscinetto lato volano da 25 (con spessore da 2 mm sotto al cuscinetto) e lato pignone con perno da 20. I cuscinetti e i paraoli vengono dati insieme all'albero. Peso 1.4 kg. Consiglio: se lo acquisterai chiama Lauro e chiedigli di bilanciartelo.

EccO il link, per farti capire:

http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=22_94&products_id=1233

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è l'albero Falc "economico" spalle piene... Buonissimo albero. Cuscinetto lato volano da 25 (con spessore da 2 mm sotto al cuscinetto) e lato pignone con perno da 20. I cuscinetti e i paraoli vengono dati insieme all'albero. Peso 1.4 kg. Consiglio: se lo acquisterai chiama Lauro e chiedigli di bilanciartelo.

EccO il link, per farti capire:

http://www.duepercen...roducts_id=1233

 

... "economico"... costa 200 euro più di quelli che ho postato io...

Ok per la qualità e tutto... Però non ce li posso spendere 340 euro per l'albero...

Il budget che mi ero posto per questa prova era di 200 euro tra albero, collettore, carburatore e guarnizioni...

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti ho scritto fra virgolette economico. Comunque è un buon albero perché è in grado di reggere un 60x51 al cilindro senza problemi e senza sventrare i carter, dat che basta una bardatura lato volano diametro 88 e profonda 0.3 mm (a volte neanche quelli)

 

Secondo me comunque non ti conviene cambiare albero per passare ad un altro tameni...Piuttosto fatti fare un ETS bilanciato da vesparancing (pero poi non hai più le spalle piene.

Curiosità: perché non puoi cambiare marmitta? Potresti prender qualcos'altro...200€ li hai, vendi la tua e sei apposto...poi se vuoi tenerla credo che avrai i tuoi buoni motivi..

 

 

Maletta autocorrezione dell'apple...

BARDATURA sta per barenatura

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti ho scritto fra virgolette economico. Comunque è un buon albero perché è in grado di reggere un 60x51 al cilindro senza problemi e senza sventrare i carter, dat che basta una bardatura lato volano diametro 88 e profonda 0.3 mm (a volte neanche quelli)

 

Secondo me comunque non ti conviene cambiare albero per passare ad un altro tameni...Piuttosto fatti fare un ETS bilanciato da vesparancing (pero poi non hai più le spalle piene.

Curiosità: perché non puoi cambiare marmitta? Potresti prender qualcos'altro...200€ li hai, vendi la tua e sei apposto...poi se vuoi tenerla credo che avrai i tuoi buoni motivi..

 

 

Maletta autocorrezione dell'apple...

BARDATURA sta per barenatura

 

Il mio albero attuale è un ETS con spinotto antigiraggio e bilanciato (by vesparacing).

E il carter lato volano è gia ad 88

 

Non è che non posso cambiare marmitta. Il fatto è che montando la 3.50 dietro ho un po modificato la mia. Ed avendo la batteria sul portaruota non posso ne tagliare ne scegliere marmite la cui pancia si espande in quella zona.

Poi mi piace tanto... ( :) )

Più che altro anche perchè a 9.500 giri sono gia sui 110/115, velocità che mi va benissimo, potrei allungare con il pignone da 25 se proprio volessi quei 5km/h in più.

 

Il tameni non è che mi dispiaccia, c'è di meglio e lo so. Per ora ho avuto solo esperienze positive con questi alberi. Il classico albero cono 20 anticipato DRT (tameni) sta reggendo senza problemi sotto un SP09, con m3xc e 39.

Il mio M1 sarebbe più tranquillo comunque, non dovrei aver problemi... Poi oh, non si sa mai...

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Gianluca_91 , il 2T è sempre una coperta corta...

Non ti credere che montandolo in C51 ti ritrovi con un motore che tira da 2000 a 11000 ,soprattutto se non ha la sua marmitta...

Quella di r5nic mi pare tu la montassi anche su un altro cilindro e per forza di cose non sarà ottimale per l'M1.

 

Piuttosto perchè non cerchi di capire perchè và poco (visto che ne sei insoddisfatto...) così com'è adesso?

Se si pianta a 9500 potrebbe non dipendere solo dalla marma.. E' vero che è per una fase più bassa (chissà perchè poi così bassa) ma non può agire come un limitatore... deve allungare oltre anche se con meno vigore!

 

Come ti dicevo , proverei a cambiare biella (la 105 è la sua per C53) e rivedrei l'accensione... Quale monti?

Infine puoi sempre provare a modificare alcune caratteristiche della tua marma , tipo la lunghezza totale (cosa abbastanza semplice) e vedere se vai sulla strada giusta...

Hai anche da lavorare sul collettore / carburo....

Ce n'è di roba da fare prima di cambiare configurazione e crearsi false aspettative....

 

Poi se lo fai solo per curiosità , amen....

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Gianluca_91 , il 2T è sempre una coperta corta...

Non ti credere che montandolo in C51 ti ritrovi con un motore che tira da 2000 a 11000 ,soprattutto se non ha la sua marmitta...

Quella di r5nic mi pare tu la montassi anche su un altro cilindro e per forza di cose non sarà ottimale per l'M1.

 

Piuttosto perchè non cerchi di capire perchè và poco (visto che ne sei insoddisfatto...) così com'è adesso?

Se si pianta a 9500 potrebbe non dipendere solo dalla marma.. E' vero che è per una fase più bassa (chissà perchè poi così bassa) ma non può agire come un limitatore... deve allungare oltre anche se con meno vigore!

 

Come ti dicevo , proverei a cambiare biella (la 105 è la sua per C53) e rivedrei l'accensione... Quale monti?

Infine puoi sempre provare a modificare alcune caratteristiche della tua marma , tipo la lunghezza totale (cosa abbastanza semplice) e vedere se vai sulla strada giusta...

Hai anche da lavorare sul collettore / carburo....

Ce n'è di roba da fare prima di cambiare configurazione e crearsi false aspettative....

 

Poi se lo fai solo per curiosità , amen....

 

Ciao

 

Montando il C51 non mi aspetto un motore che tira su tutto l'arco, anzi.

Quella di R5nic è la turistica, nata per fasi di 178/180°.

Non è che non sno soddisfatto, semplicemente vorrei fare un po di prove e notare questa differenza tra C53 e C51.

Non ho il contagiri, se non sono 9500 sono 10.000 circa.

Attualmente monto una parmakit da 1,5kg.

 

Prima di procedere mi metterò a tavolino di nuovo e valuterò il da farsi.

Più che altro provavo il C51 per curiosità, e per provare uno spalle piene, nient'altro...

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro provavo il C51 per curiosità, e per provare uno spalle piene, nient'altro...

 

Se è solo la curiosità di provarlo , fai pure...

Magari valuta anche la possibilità di vendere la tua attuale marma e con quello che ci ricavi più il budget che hai , fartene fare una giusta per il motore così com'è adesso... ;-)

 

Per me è un peccato non sfruttare a pieno la bella configurazione che hai!

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

un alternativa sarebbe quella di farti modificare direttamente la marmitta che hai dall utente r5nick , suppongo sia una cosa fattibile,

 

credo que ne valga la pena

In ogni agglomerato umano c'è sempre la figura funesta dell'organizzatore di manifestazioni ricreative

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...