Vai al contenuto

Chiarimenti anticipo accensione


mandi

Messaggi consigliati

ciao..sto seguendo la guida qui su ET3 per regolare l'anticipo..ma..il blocca pistone fatto con la candela come faccio a sapere la lunghezza del bullone? cioè lo svito tutto e pian piano lo avvito muovendo il pistone finchè non si ferma?poi i gradi da anticipare sono 19° (gt 102 polini, albero ant,19-19,polini)? cambiano solo in base al gt che è montato no?

grazie :RdR

Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno, e prudenza...Sempre!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per effettuare una regolazione ottimale occorre un comparatore per trovate il pms e successivamente si ruota il volano di 18 gradi in senso antiorario come dice piaggio o a tuo piacere senza esagerarequindi le puntine a quel punto dovranno aprire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, per fare un blocca pistone rudimentale prendi una candela togli via tutta la parte di ceramica infili una vite e la blocchi da parte a parte non importa quanto lunga è l' importante e che blocca il pistone. Una volta fatto questo infili la candela blocca pistone, fai ruotare l albero fin che non va in battuta ( ovviamente con il goniometro su e lo fissi e segni un punto di riferimento sul carter io lo faccio con un filo metallico bloccato su una vite del copri volano, che corrisponderà allo zero del goniometro), poi fai ruotare l albero nel senso opposto fin che non va in battuta leggerai un valore che sarà sicuramente minore di 360 gradi per esempio 340, poi calcoli quanti gradi ti ci vogliono per arrivare a 360 in questo caso 20 fai diviso 2 cioè 10° a questo punto togli la candela e ruoti il volano di altri 10 gradi in quel punto il pistone sarà esattamente al PMS..più facile a farsi che a dirsi..

Link al commento
Condividi su altri siti

mandi nikolas :RdR ..quindi faccio tutto alla fine tolgo la candela e giro il volano (sempre in senso antiorario no?) dei gradi che mi sono venuti fuori e lì segno sia sul volano sia sul carter una tacca che corrisponde al PMS...poi azzero il goniometro col volano fermo (fermo sulle tacche) e ruoto di quanti gradi?

chi dice 17° chi 18° chi 19°...

poi faccio un altra tacca e con la strobo allineo quest ultima con quella del PMS del carter ruotando lo statore...sbaglio?

Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno, e prudenza...Sempre!

Link al commento
Condividi su altri siti

mandi nikolas :RdR ..quindi faccio tutto alla fine tolgo la candela e giro il volano (sempre in senso antiorario no?) dei gradi che mi sono venuti fuori e lì segno sia sul volano sia sul carter una tacca che corrisponde al PMS...poi azzero il goniometro col volano fermo (fermo sulle tacche) e ruoto di quanti gradi?

chi dice 17° chi 18° chi 19°...

poi faccio un altra tacca e con la strobo allineo quest ultima con quella del PMS del carter ruotando lo statore...sbaglio?

 

Si togli la candela e continui a girare nel senso in cui stavi girando se giravi antiorario continua anti orario, trovato il PMS segno sia sul carter sia sul volano.

 

Poi giri in senso anti orario dei gradi che vuoi e fai una tacca solo sul volano e via di strobo, poi muovi lo statore finchè non ti combacia la tacca dei 17° del volano con quella sul carter.

 

Per l anticipo io starei sui 17-18 al max per accensione normale e per utilizzo tranquillo..

 

Per i gradi di anticipo giri in senso anti orario

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...