Vai al contenuto

accensione per riempire il buco ai bassi..


Messaggi consigliati

allora siccome il mio malossi numero1(montato)

no mi soddisfa appieno e praticamente non mi tira la quarta vorrei cambiare la mia accensione originale+volano hp comprando il vtronic..

però il mio dubbio è, sicuramente non è disponibile il volano per elestart, si potrebbe utilizzare il vtronic con il volano hp? ;-)

mi vergogno a chiederlo e sicuramente non è possibile ma di accensioni mi intendo po che niente..

o senno provare quel dayaler prodotto dalla eleven reserch?

che divverenza c'è tra questo e il vtronic?? :oops:

scusate ancora le domande..

poi per rallegrare il motore finalmente monterò il 28 al cilindro e sostituirò(a malincuore) la silent con la simonini..

dovrò vendere un pochetto di roba per fare qualche soldino.. :-(

grazie spero che mi aiuterete anche se sono il solito rompip***e.. :oops:

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Anche se non sono un esperto ti posso dare un consiglio lo stesso.

Penso proprio che il vtronic non sia compatiibile col volano hp.

Dato che tu hai già un accensione elettronica ed un volano molto leggero (fra l'altro penso che non sia molto di aiuto su un ape) e che ti serve l'avviamento elettrico ti consiglio di comprare una centralina (mi pare che si chiami deleter) che ti varia appunto l'anticipo dell'accensione.

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

ciao...allora esatto Nino, il volano HP non è compatibile con la vespatronik, e qui non ci scappa.

 

certamente puoi utilizzare un sistema di ritardo prodotto da Elven, però se leggi bene nel suo sito fa diversi modelli, uno che è la scatoletta "semplice" che ha di suo delle curve di ritardo preimpostate, tu dovrai selezionare la curva giusta e verificare quella + adatta al tuo motore, poi ne fa un'altro + costoso che ti dà pure il programma per pc per riprogrammarti a tuo piacimento la curva di ritardo a seconda di come vuoi averla....

 

la vespatronik ha una curva di ritardo preimpostata e non modificabile, almeno per adesso, mentre i sistemi elven hanno + modi di modificare la curva di ritardo ma devi usare una tua accensione.

 

scusa se te lo dico ma se non conosci bene i sistemi delle accensioni come puoi voler provare addirittura sistemi di ritardo...

 

ciao e buona scelta

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa cosa mi interessa e mi stuzzica...

 

Vediamo se ho capito bene:

C'è la possibilità di acquistare una centralina elven che sfruttando l'accensione originale mi permette di avere una ad anticipo variabile. GIUSTO?

Ma è compatibile con accensione ET3?

Potresti spiegare un pò meglio il modo con il quale si sceglie tra i programmi preimpostati di ritardo?

Qnt costa?

 

grazie

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Sirnick,

questo è uno dei vecchi post in cui se ne parlava:

 

http://lnx.et3.it/phpBB-2.0.17/phpBB2/v ... ight=elven

Vi piacerebbe se per cercare di mettervi a tacere coinvolgessero le persone che vi circondano?

Se quello che scrivo si dimostrasse sbagliato.. lo ammetterò e me ne scuserò!

Se quello che scrivo è giusto, ma a qualcuno non piace.. NON può farmene una colpa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Sirnick,

questo è uno dei vecchi post in cui se ne parlava:

 

http://lnx.et3.it/phpBB-2.0.17/phpBB2/v ... ight=elven

vorrei sapere, ma le luci vanno lo stesso?

siccome la batteria mi serve vorrei sapere se si ricarica lo stesso..

il tuo motore oltre a 130 polini 24 e proma cos'ha? ha le fasi originali?

è lamellare o valvola rotante?

ora tu lo monti con 22 gradi di anticipo (da quel che ho letto) prima senza dayaler quanti gradi avevi? 17?

il mio malossino ora è a 17, come c'è scritto sul libretto della malossi..

siccome fino ad un ottantina di euri ci arrivo..(vendo un paio di cambi e carter differenziale e qualche albero, carburi ecc..)

potrrei prenderla, montarla con 22 gradi di anticipo e cercare la curva migliore ad "orecchio" siccome il banco ovviamente non l'ho..

potrei fare danni nel cercare a "orecchio" l'anticipo migliore?

tipo detonazioni e roba così?

 

vabbò grazie atutti ancora..

ps x luca

il contagiri quanto costa che mi attizza? ;-)

Un'accurata pianificazione non potrà mai sostituire una bella botta di cu*o...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao apistamalossi,

ma hai letto il post vecchio? ci sono molte risposte alle tue domande!

comunque il delayer interagisce solo con la centralina,

e si istalla senza modifiche.

Non va ad interferire con l'impianto luci ecc..

 

Per il contagiri non conosco il prezzo, prova a contattare la elvenresearch

(Email elvenr@tin.it )

Vi piacerebbe se per cercare di mettervi a tacere coinvolgessero le persone che vi circondano?

Se quello che scrivo si dimostrasse sbagliato.. lo ammetterò e me ne scuserò!

Se quello che scrivo è giusto, ma a qualcuno non piace.. NON può farmene una colpa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...