Vai al contenuto

Collegamenti parmakit su PK


Messaggi consigliati

Premetto che ho usato il tasto cerca sia qui sul forum che su google.

Non sono riuscito a trovare niente, nemmeno il foglietto di istruzioni originale parmakit per i collegamenti su PK (almeno sul v-tronik si trova abbastanza facilmente). In guide c'è per ET3-special-Primavera.

 

Chiedo se qualcuno sa come vanno collegati i cavi che escono dallo statore.

Che io sappia dallo statore escono 3 fili:

 

- Blu;

- Giallo/Bianco;

- Rosso/Nero.

 

Su una cosa sola sono sicuro. Il Blu va diretto alla centralina. Sia su v-tronik che parmakit il blu va diretto alla centralina per qualsiasi modello.

 

Allego qui l'impianto originale della PK50XL. In quanto dalla PK (impianto originale) escono solo 3 cavi e non 5 come nell'ET3. Ed esattamente sono:

 

- Verde;

- Nero;

- Blu.

 

pk50xl.jpg

 

Il regolatore che danno è necessario?? Perchè la Pk50Xl gia avrebbe di suo un regolatore e dagli schemi mi sembra di capire che il regolatore non sia essenziale, ossia non ci sono collegamenti che senza di essono non possono essere fatti. Un uscita va a massa, una serve per caricare un eventuale batteria, un uscita c'è scritto carica, ed una c'è scritto luci, ma non sarebbe altro che il giallo/Bianco che sdoppiato va sul regolatore.

 

Chiedo a voi.

Magari se esce qualcosa si può mettere anche in guide, visto che di collegamenti sulla Pk per l'accensione Parmakit si trovano difficilmente.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

il blu è la massa....va alla centralina e poi lo sdoppi e lo colleghi col nero impianto....

 

...il rosso nero è la fase accensione....quindi sulla bobina faston grande

 

...il giallo-bianco è il filo delle luci e lo colleghi col blu impianto...

 

....il rosso-bianco è per la batteria e lo isoli....se non hai batterie...altrimenti devi cambiare pure il regolatore....

 

 

...il verde impianto spegne...e lo colleghi col filo rosso-nero della centralina....

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora. Vediamo se ho capito.

Ho fatto un semplice schema grafico riassuntivo.

Premetto che non ho batterie quindi il rosso/bianco (da dove esce? dallo statore?) lo isolerei e non sarebbe un problema.

 

- Il blu dello statore lo porto al faston piccolo della centralina. E dal faston piccolo lo porto al nero dell'impianto orignale;

- Il rosso/nero dello statore lo porto sul faston grande della centralina;

- Il giallo/bianco dello statore lo porto al blu dell'impianto;

(qui sono conclusi i 3 cavi che escono dallo statore e torna tutto con i colori)

 

- Il verde dell'impianto comanderebbe, come anche scritto nello schema, lo spegnimento. Va collegato al rosso/nero sulla centralina. Quindi il rosso nero si porta alla centralina e da li si sdoppia e si porta al verde dell'impianto.

 

E' esatto lo schema che ho fatto?

 

impiantoparmakit.png

 

Ultima domanda.

Facendo questi collegamenti rimane sempre necessario sostituire l'interruttore stop con quello PX e fare le modifiche ai fili dei comandi al manubrio?

 

Grazie.

Gianluca.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Scendo subito in garage e vedo. Ma se dici che è così è così... Controllo solo per confermare.

Al freno non c'è il nero ed al devio non c'è il nero.

 

Lo schema che ho fatto è buono? Sono così quindi i collegamenti?

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

lo schema è buono...ma ti consiglio di sdoppiare i fili all'uscita del volano...un capo lo colleghi con l'impianto e l'altro sulla centralina....hai meno fili a spasso e piu in ordine...

 

Esatto. Era questa l'altra cosa che ti stavo per chiedere. Se potevo sdoppiare i cavi in uscita dallo statore e non alla centralina.

Il lavoro viene molto più pulito ed ordinato.

 

Quindi eccolo modificato. Così è più chiaro:

 

impiantoparmakit.png

 

Se quindi mi dici che è buono posso proporre a vespabbestia, dopo che lo ha visionato e dopo che l'ho riorganizzato meglio di spstarlo in guide. Dato che per Pk non si trova un cavolaccio.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

il tuo pk è facile....piu facile dello special...anche il pk50s è fattibile,anche se ha l'impianto a massa e ha una linea apparte per le frecce...il problema arriva con l'HP... :-?:-?

 

Infatti.

Mi sembra molto molto facile da collegare sulla PK. Più facile della special... L'altra settimana si è collegato un vespatronik secondo le istruzioni originali... Lasciamo perdere... Il pozzetto del carburatore è diventato una centrale elettrica. Fili da tutte le parti e sdoppiamenti a destra e sinistra.

 

Comunque mando un MP al bestia dicendogli se può interessare questo post per metterlo in guide.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Ciao Gianluca_91 allora come ti è andata l'installazione?

il regolatore in dotazione e lo stop non serve vero? la massa ha sfruttato quella esistente vero?

ho preso anch'io l'accensione IDM per il mio pk a 12V... mi sto preparando per il montaggio...l'unica cosa nel volano mi manca la rondella zingrata.... lo hai usata la sua originale?

e poi a me mi manca l'estrattore del volano.... mi dai due dritte per ricostruirmelo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il montaggio su Pk è molto facile. Il più semplice.

 

Non ho aggiunto alcun regolatore, e non ho cambiato il pulsante del pedale del freno.

Nelle istruzioni potrai vedere che è semplicissimo, basta ponticellare un cavo alla fine.

Io ho attaccato il tutto allo spinotto originale che avevo da parte.

E-mail --> martino-gianluca@hotmail.it PRATO/PISTOIA

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...