Vai al contenuto

quale marmitta montare sul mio px parmakit????


Ospite sonic8302

Messaggi consigliati

ciao a tutti vorrei un consiglio su quale marmitta adottare sul mio px con motore che monta cilindro corsa 60 diametro 63 parmakit accensione parmakit carburatore 28 polini a valvola piatta albero motore mazzucchelli corsa 60 anticipato e rivisto dal mio preparatore,frizione malossi..attualmente ho su una sito e va bene ma vorrei una semi espanzione che renda e non faccia troppo casino ai bassi regimi ne ho viste tante tra cui mi ha colpito la malossi ma non è omologata e non so se fa casino e la giannelli che è omologata ed ha un disegno simile a malossi....cosa devo fare????help :sco :

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble

Potrei consigliarti la Coyote, se ti piace aumentare ancora ai bassi......

 

Io l'ho avuta e devo dire che ai bassi ed ai medi è favolosa......

 

Naturalmente non è adatta per girare in alto...... ad alti regimi fa l'effetto tappo....

Dovrebbe essere una replica della JL..... right hand.

 

L'ho provata su un X ed era difficile tenere la ruota in terra sia in prima che in seconda.....

Agli alti, però, non faceva superare i 7000-7500 giri......

Penso che per un Polini o un TSV e con i rapporti lunghi, sia una buona marmitta......

 

E' abbastanza vistosa, ma è anche carina da vedere.......

Occhio ai marciapiedi.....

 

 

Si presenta così'

 

2co.jpg

1cox.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ma è un pò troppo vistosa :-D però mi piace di più l'estetica di polini o malossi o semonini o giannelli tu hai mai provato una di queste???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!! Non tenere in considerazioni marmitte come polini e compagnia bella..!

 

Quoto il buon Sc@mble eheh

comunque. secondo me per uso stradale meglio marmitte da coppia sul pixone, se vuoi uscita a sx vai di Sterling-scootrs-sip ecc... oppure uscita a dx Coyote-jl ecc...

Ho appena montato anch'io la Coyote sul 177 Parmakit, a breve vi diro' come va e soprattutto vedremo la differenza con la scootrs-sterling. (l'ho gia provata sul Polini 177 e va benone). Intanto vi posso dire che la qualita' e' di gran lunga superiore, basta prendere in mano la staffa al motore che e' spessa quasi il doppio!!

E almeno adesso non devo preoccuparmi nelle pieghe a sinistra ahah!!

Altrimenti vai con marmitte da giri, ma dopo un po io mi stufo e preferisco la coppia.

 

SANI!!

Ale

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Scr@mble
simonini va molto bene, la polini lascia perdere o monta la prima serie senza silenziatore. ti consiglio la scoot-rs che costa poco e rende tantissimo. la jl la ho pure io ma limita tanto agli alti..

 

 

Io la simonini l'ho avuta sull'X a valvola e devo dire che mi aveva impressionato moltissimo......

Secondo me anche sul Polini fa il suo "sporco lavoro", ma è una marmitta poco rifinita, nel senso che già la fascetta di fissaggio al collettore di scarico lascia un po' a desiderare.......

 

La Polini l'ho avuta (quella con il silenziatore) e purtroppo un giorno mi si è troncata in due..... :RdR

Non andava malissimo, però non era niente di che.....

Addirittura mi sono trovato meglio con il padellino SITO......

 

La SCOOT RS l'ho avuta sul Polini ed era favolosa, ma sull'X non andava bene per niente.......

 

Naturalmente qui parliamo di TSV, per cui quello che si dice potrebbe portarti fuori strada.......

 

Comunque sia, se vuoi provare la Coyote, io ce l'ho sullo scaffale...... se hai bisogno fai un fischio......posso mandartela, tanto per il momento è lì che dorme.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti alla fine penso che adotterò la polidella perchè è la migliore soluzione tra una espanzione ed una sito stradale....

ps.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti alla fine penso che adotterò la polidella perchè è la migliore soluzione tra una espanzione ed una sito stradale....

ps.....

ti consiglio anche io di mettere la polidellauspuff by mega,per uso stradale sembra la soluzione giusta, in alternativa sip road perche' le espa anche se frenate tipo la coyote nella prima parte di presa di giri tendono a svuotare il motore per una conseguenza del fatto che sono di volume generoso proprio per essere un po' piu' belle in alto...

<span style="font-family: courier new" ,="" courier,="" monospace'="">team giallocorse

grey.64@hotmail.it

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per il consiglio...comunque se vi servono consigli per l'istallazione di strumentazioni digitali io ne ho provate un paio anche con accensione a doppia scintilla in quanto tante strumentazioni con queste accensioni vanno in tilt i contagiri

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo anche chiedere se qualcuno ha mai provato al banco il tsv parmakit e quanti cavalli riesce a tirar fuori sia all'albero che alla ruota

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Finalmente oggi ho tirato fuori LA7... con la Coyote sul parmakotto.

 

Ho tolto la Sterling-Scootrs, montato la Coyote e via a provare. E gia' subito si sente la differenza con bassi migliorati, e i medi ancora meglio cazzarola! Gia' la sterling mi piaceva ai medi, questa spinge ancora di piu'!!! Alti siamo la, sempre sugli 8000, anche se effettivamente non conviene tirare il collo al motore.

Alla fine come marmitta per motori stradali per me e' l'ideale, anche se non si tirano le marce come matti lei spinge comunque e soprattutto in montagna e' molto utile eheh! Poi ne giova anche la frizione...

Per la pista anche se andrebbe bene per le pieghe, come e' stato detto sicuramente tappa i cilindri come l'X quindi non e' il massimo, l'X vuole la sua marmitta seno si incazza dehueu..

 

56977897.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente oggi ho tirato fuori LA7... con la Coyote sul parmakotto.

 

Ho tolto la Sterling-Scootrs, montato la Coyote e via a provare. E gia' subito si sente la differenza con bassi migliorati, e i medi ancora meglio cazzarola! Gia' la sterling mi piaceva ai medi, questa spinge ancora di piu'!!! Alti siamo la, sempre sugli 8000, anche se effettivamente non conviene tirare il collo al motore.

Alla fine come marmitta per motori stradali per me e' l'ideale, anche se non si tirano le marce come matti lei spinge comunque e soprattutto in montagna e' molto utile eheh! Poi ne giova anche la frizione...

Per la pista anche se andrebbe bene per le pieghe, come e' stato detto sicuramente tappa i cilindri come l'X quindi non e' il massimo, l'X vuole la sua marmitta seno si incazza dehueu..

 

56977897.jpg

 

OT: bel vespone ;-)

 

 

dici che sta cogliote possa rendere bene anche con un carburo da 24?

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...