Vai al contenuto

Per i quattriniani che conoscono tutto dell' m1l '09


Messaggi consigliati

ciao, Vorrei spiegarvi il mio problema: il preparatore dopo avermi rifatto cromare il cilindro (lo avevo grippato dopo 600km) me lo ha montato ho finito il rodaggio e dopo un pò di giorni gli ho portato la vespa per carburarla a puntino. Se l'è tenuta per una settimana e mezza ha fatto tutte le prove verifiche e quant'altro e ieri me l'ha riconsegnata. Parto per ritornare a casa primo rettilineo affondo terza dentro la 4a mollo gli dò due sgasate per non chiuderli del tutto il flusso della benzina faccio la curva riaffondo 50 metri sento che il motore da segni di cedimento tiro la frizione e si blocca.... Stessa cosa successa l'altra volta ma per sfortuna l'altra volta non solno riuscito a tirare la frizione in tempo... Un mare di bestemmie...

Questa persona che mi ha fatto il motore è una persona non improvvisata ha fatto una montagna di quattrini e lui gira con un rotax di tutto rispetto.... Il mio quattrini come altri 4 fatti da lui sono in corsa 54 con basetta sul carter, (so che a qualcuno può non piacere ) sono state riviste di conseguenza tutte le altezze dei travasi spianatura dei carter barenatura etc etc etc.... Un lavoro fatto bene insomma.... La settimana in cui lui ha carburato la vespa, mentre andava a lavorare passava sempre davanti a casa mia spesso in pieno o comunque facendo prove e tirando bene la 4a non gli si è mai bloccata e ho sempre sentito la vespa girare bene e non soffrire... Come mai allora mi si è bloccata? Pensa e ripensa lui non se ne capacità.... ma a me una cosa è venuta in mente... io la vespa esteticamente la ho completamente originale e quindi ho anche la bandina motore... lui la ha usata una settimana sempre senza bandina..... non è che il cilindro non riesca ad essere raffreddato nel modo corretto a certe velocità con la bandina su?? Ti assicuro che tutti gli altri 4 quattrini in corsa 54 hanno gli stessi componenti miei con stessa configurazione e non hanno mai rotto nulla. Lui la usata una settimana sempre sfruttando tutte le potenzialità del motore e non gli è successo nulla. Per fortuna questa volta momentaneamente la pedalina dell'accensione non si muoveva, dopo due minuti spenta ho provato a schiacciare la pedalina e si muove ma con poca compressione... Tolto il GT e il risultato è che è ancora da cromare.... comunque sembra quasi una grippata da partenza a freddo (anche se la vespa era bella calda), si insomma sembra che il pistone abbia dilatato troppo....

Che mi dite? Oltretutto il coprivolano è quello con le feritoie più piccole rispetto alla special o et3.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...