Vai al contenuto

gf project speed race pro


Messaggi consigliati

ciao ragazzi sto accingendomi a comprare questa marmitta,come può andare con la configurazione qua presente?opinioni,consigli,e impressioni di chi l'ha provata sono ben accetti

-130 polini rettificato a 57,8 con pistone vertex bifascia. è stato spianato alla base (2 mm circa) per togliere i classici scalini e per aumentare la base d'appoggio, luce scarico allargata lucidata, ricavato incavo per o-ring sul piano d'appoggio testa con o-ring malossi

-albero drt corsa 51 anticipato

-rapporti 25/69 con cestello ricavato dal pieno e parastrappi drt con supporto ricavato

-cambio 4 marce vespa pk con crociera e molla drt

-quarta corta z48 drt

-frizione new fren 4 dischi con molla malossi e disco bombato drt

-accensione hp da 1 kg

-carburatore stage 6 28 valvola piatta con cornetto d'aspirazione stage e con collettore artigianale

-carter saldati esterno travasi e su base d'appoggio,spianata base d'appoggio,barenato a 88 mm camera lato volano

-raccordato travasi cilindro,raccordato collettore al carter, rifinito travasi di base cilindro, ulteriore anticipatura albero, valvola allargata

-fasatura solita 185-125, basetta da 4 mm circa (sia per alzare le fasi che per recuperare i 2 mm dopo aver spianato alla base)

 

ciao grazie a tutti

ho acquistato con esito positivo da: ToReTtO, dario 982, dexter racing, scootercriminal, vesparacing, danielejtd76, will78, melo.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ce l'ho e ho piu o meno la tua stessa configurazione ....va benissimo : ai bassi tiene bene e sale che è una meravilglia , comunque il meglio lo da dai 2000 ai 7000 con una risposta poderosa con qualsiasi pendenza della strada ...la differenza sta nell'aver rettificato a 58.7,volano pinasco 1kg.e i rapporrti 24/72 ... spero che ti sono servito a qualcosa... :D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi sto accingendomi a comprare questa marmitta,come può andare con la configurazione qua presente?opinioni,consigli,e impressioni di chi l'ha provata sono ben accetti

-130 polini rettificato a 57,8 con pistone vertex bifascia. è stato spianato alla base (2 mm circa) per togliere i classici scalini e per aumentare la base d'appoggio, luce scarico allargata lucidata, ricavato incavo per o-ring sul piano d'appoggio testa con o-ring malossi

-albero drt corsa 51 anticipato

-rapporti 25/69 con cestello ricavato dal pieno e parastrappi drt con supporto ricavato

-cambio 4 marce vespa pk con crociera e molla drt

-quarta corta z48 drt

-frizione new fren 4 dischi con molla malossi e disco bombato drt

-accensione hp da 1 kg

-carburatore stage 6 28 valvola piatta con cornetto d'aspirazione stage e con collettore artigianale

-carter saldati esterno travasi e su base d'appoggio,spianata base d'appoggio,barenato a 88 mm camera lato volano

-raccordato travasi cilindro,raccordato collettore al carter, rifinito travasi di base cilindro, ulteriore anticipatura albero, valvola allargata

-fasatura solita 185-125, basetta da 4 mm circa (sia per alzare le fasi che per recuperare i 2 mm dopo aver spianato alla base)

 

ciao grazie a tutti

Hai dimenticato la cosa più importante in un motore che fa la differenza :-)

Fasatura albero?

 

comunque la marmitta è :D per il tuo motore una vera lingua!

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

io ce l'ho e ho piu o meno la tua stessa configurazione ....va benissimo : ai bassi tiene bene e sale che è una meravilglia , comunque il meglio lo da dai 2000 ai 7000 con una risposta poderosa con qualsiasi pendenza della strada ...la differenza sta nell'aver rettificato a 58.7,volano pinasco 1kg.e i rapporrti 24/72 ... spero che ti sono servito a qualcosa... :D:D:D

solo 7000 giri?da quello che ho letto è proprio li che inizia a spingere forte..credo che a 2000 giri sia abbastanza vuota no?

ho acquistato con esito positivo da: ToReTtO, dario 982, dexter racing, scootercriminal, vesparacing, danielejtd76, will78, melo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi sto accingendomi a comprare questa marmitta,come può andare con la configurazione qua presente?opinioni,consigli,e impressioni di chi l'ha provata sono ben accetti

-130 polini rettificato a 57,8 con pistone vertex bifascia. è stato spianato alla base (2 mm circa) per togliere i classici scalini e per aumentare la base d'appoggio, luce scarico allargata lucidata, ricavato incavo per o-ring sul piano d'appoggio testa con o-ring malossi

-albero drt corsa 51 anticipato

-rapporti 25/69 con cestello ricavato dal pieno e parastrappi drt con supporto ricavato

-cambio 4 marce vespa pk con crociera e molla drt

-quarta corta z48 drt

-frizione new fren 4 dischi con molla malossi e disco bombato drt

-accensione hp da 1 kg

-carburatore stage 6 28 valvola piatta con cornetto d'aspirazione stage e con collettore artigianale

-carter saldati esterno travasi e su base d'appoggio,spianata base d'appoggio,barenato a 88 mm camera lato volano

-raccordato travasi cilindro,raccordato collettore al carter, rifinito travasi di base cilindro, ulteriore anticipatura albero, valvola allargata

-fasatura solita 185-125, basetta da 4 mm circa (sia per alzare le fasi che per recuperare i 2 mm dopo aver spianato alla base)

 

ciao grazie a tutti

Hai dimenticato la cosa più importante in un motore che fa la differenza :-)

Fasatura albero?

 

comunque la marmitta è :D per il tuo motore una vera lingua!

fasatura albero 130/70 circa,dici che va forte?meglio anche di una silent?

ho acquistato con esito positivo da: ToReTtO, dario 982, dexter racing, scootercriminal, vesparacing, danielejtd76, will78, melo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come può andare ?.....direi bene, io ho quella marmitta e debbo dire che va molto bene, soprattutto credo si sposi bene con le tue fasature, io attualmente sto a 178° di scarico ed è un pò poco, mi piacerebbe una entrata in coppia più decisa e qualche giro in più.

Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti.

Link al commento
Condividi su altri siti

fasatura albero 130/70 circa,dici che va forte?meglio anche di una silent?

Io l'ho provata con fasature diverse...

185° di scarico non sono eccessivi ma nemmeno pochi! Io avevo 183°- 122° al cilindro.

fasatura albero sei già abbastanza aperto.... forse troppo ;-)

 

Il mio girava da colui_il_quale,con fasatura albero 125°- 68°

 

questo è il video del mio ex Polini

o ce l'ho e ho piu o meno la tua stessa configurazione ....va benissimo : ai bassi tiene bene e sale che è una meravilglia , comunque il meglio lo da dai 2000 ai 7000 con una risposta poderosa

su questo ti sbagli alla grande....questa marmitta e quelle fasature iniziano ad andare...dopo 6500rpm sino a distendersi a 10000rpm,almeno il mio era così,anche se era Mooolto lavorato e curato in tutto.

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sto ancora completando il mio motore (Malossi 132 al cilindro), ma lo rifaserò a 185° di scarico poi vi dirò come andrà con la gf project!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' esattamente ciò che vorrei fare anche io (magari 183-184°). Dovevo farlo sabato scorso ma poi mi sono messo ad adattare e verniciare il parafango anteriore.

Spero di farcela per il prossimo week end.

Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti.

Link al commento
Condividi su altri siti

125/68 è una fasatura corta, corta corta... anticipa anticipa... e ritarda anche :twisted:

Ciao Dany

125-68 ti sembrano pochi?

adesso non voglio alzare un polverone.....ma ti posso garantire che è una fasatura da oltre 10000rpm e supporta benissimo un carburatore 28-30accoppiato ad una buona espansione

:D

Ricordiamoci che un Kart 100 di scatola (in grado di superare abbondantemente 18000rpm)ha 230°di fasatura totale

così divisa: 155°anticipo e 75° ritardo

questi dati sono presi dal Titan Wr1 valvola.

Cico80

 

-58-

Link al commento
Condividi su altri siti

125/68 è una fasatura corta, corta corta... anticipa anticipa... e ritarda anche :twisted:

Ciao Dany

125-68 ti sembrano pochi?

adesso non voglio alzare un polverone.....ma ti posso garantire che è una fasatura da oltre 10000rpm e supporta benissimo un carburatore 28-30accoppiato ad una buona espansione

:D

Ricordiamoci che un Kart 100 di scatola (in grado di superare abbondantemente 18000rpm)ha 230°di fasatura totale

così divisa: 155°anticipo e 75° ritardo

questi dati sono presi dal Titan Wr1 valvola.

 

Dipende da che kart però... :-D

E comunque se guardiamo alle moto 125 GP ad esempio, le fasi sono ben più ampie di quelle kart. :B

wv4ff5.jpg
 

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga ma per una marmitta

di questa

quanto si va a spendere più o -?

 

 

non è per me perchè monto falc e mi accontento,

ma devo consiglire una marmitta ad un amico a cui devo

fare un blocco 130 e non so cosa consigliargli, visto che non

so dove aquistare una silent o una rocket di mirko

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...