Vai al contenuto

acquisto di un p125x con targa ma..........


Messaggi consigliati

salve a tutti avrei un problemino , allora come detto sopra ho acquistato un p125x con la sua targa appesa, ma senza documenti da un tizio che voleva demolirla , la vespa si presenta in discrete condizioni e la sua targa direi che è perfettamente integra , la mia intenzione era di fare la reiscrizione al pra con la relativa procedura dei bolli da pagare ecc, pero' è sorta una novita' al momento di preparare la documentazione nella visura ,la vespa risulta in vita ,probabilmente da quando è stata diciamo messa a riposo è entrata d'epoca non avendo piu' l'obbligo del bollo ora io mi ritrovo con la vespa in regola ma senza i documenti come posso fare datemi qualche consiglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
salve a tutti avrei un problemino , allora come detto sopra ho acquistato un p125x con la sua targa appesa, ma senza documenti da un tizio che voleva demolirla , la vespa si presenta in discrete condizioni e la sua targa direi che è perfettamente integra , la mia intenzione era di fare la reiscrizione al pra con la relativa procedura dei bolli da pagare ecc, pero' è sorta una novita' al momento di preparare la documentazione nella visura ,la vespa risulta in vita ,probabilmente da quando è stata diciamo messa a riposo è entrata d'epoca non avendo piu' l'obbligo del bollo ora io mi ritrovo con la vespa in regola ma senza i documenti come posso fare datemi qualche consiglio!

Devi contattare l'intestatario e chiedere di fare la denuncia di smarrimento dei documenti, quindi richiesta di duplicato dei documenti e l'atto di vendita a tuo favore, perché solo lui (o un erede diretto, se è deceduto) può fare richiesta di duplicato del documento di proprietà. Potete fare tutto contestualmente presso lo sportello STA del PRA, anche la registrazione del passaggio di proprietà.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
la denuncia del libretto puoi farla direttamente tu dopo aver fatto il passaggio, cosi ti fanno direttamente il libretto a nome tuo e risparmi qualcosina ;-)

 

Non ha importanza chi abbia fatto la denuncia, l'importante è che sia in originale. La carta di circolazione sarà intestata a chi presenta la richiesta di immatricolazione, non a chi ha fatto la denuncia.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi purtroppo si è aggiunto un'altro problema non riesco in ogni modo a rintracciare il vecchio proprietario , sono andato a cercarlo nell'indirizzo di residenza indicatomi nel foglio della visura che pero' è datata da oltre 15 anni . in quello stabile è pieno di appartamentini che danno in affitto a studenti , sicuramente al momento del passaggio come 2° proprietario la sua residenza momentanea era quella..... ,cosa posso fare adesso???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
ragazzi purtroppo si è aggiunto un'altro problema non riesco in ogni modo a rintracciare il vecchio proprietario , sono andato a cercarlo nell'indirizzo di residenza indicatomi nel foglio della visura che pero' è datata da oltre 15 anni . in quello stabile è pieno di appartamentini che danno in affitto a studenti , sicuramente al momento del passaggio come 2° proprietario la sua residenza momentanea era quella..... ,cosa posso fare adesso???

 

Vai in comune e fai una ricerca all'anagrafe, così saprai la nuova residenza.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...