Vai al contenuto

carburazione phbh


Ospite lucalovi

Messaggi consigliati

Ospite lucalovi

ciao a tutti...dopo aver cercato dappertutto e letto tantissimi topic apro questa discussione per chiedere a voi esperti un consiglio...

ho una special con 130 polini mono,24/61,proma,phbh26 cs con collettore dritto artigianale e senza filtro,mazzuchelli anticipato e volano special...

il problema sta,come da titolo,nella carburazione...il carburatore quando l'ho preso montava:

min58

max128

valvola 40

polverizz bn266

spillo x31

appena accendo va tutto bene,aria tirata visto che è appena accesa,appena tolgo l'aria e provo a dare qualche leggera sgasata sale bene di giri ma ai bassi borbotta...dopo varie prove mi sono trovato con min50 max 105 e spillo 1 tacca dall'alto...e sembra andare meglio solo che al minimo come prima sembra che gli manchi benzina e tende a spegnersi...tirando l'aria la cosa cambia e gira molto meglio...ho provato di tutto;cambiare max,min,tacca spilloma niente...adesso mi chiedo non è che polverizzatore e spillo non vanno bene?? cioè magari sono grasso?? chiedo a voi perchè non so che fare...

grazie in anticipo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite lucalovi
ciao come getti ci sei 50 di minimo e se puoi monta 100 di massimo con quel polverizzatore ci sta bene lo spillo x17 se ti voui toglire tutti i problemi prendi un polverizzatore av 266 spillo x7 seconda tacca getto min. 50 e max 100 e no avrai problemi ciao

ah se magari con lo spillo x17 andasse bene sarebbe meglio che prendere anche il polverizzatore visto che da queste parti ho dovuto aspettare 2 mesi per un getto minimo...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
Ospite lucalovi

ho montato lo spillo x 17 e sembra andare meglio...resta il problema al minimo...resta sempre come se stesse per finire la miscela e alla fine si spegne...con l'aria torna tutto apposto,quindi se tiro l'aria e migliora sono magro, ma se ingrasso la vespa tende a borbottare e non riesce a smaltire la miscela...ora mi chiedo: è un problema il fatto che sia senza filtro? cioè se montassi un filtro in teoria dovrebbe migliorare perchè se era magra senza filtro con un filtro dovrebbe migliorare...chiedo a voi perchè non so piu cosa provare... :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

monta un 62 di minimo..

esaggggerato

mica è un lamellare ;-)

 

se sopra se a posto sistemalo sotto

 

sai carburare il minimo?

 

io sul 115 a valvola ho il 60!!

non mi sembra poi cvosì esagerato :-?

I migliori preparatori sono idraulici con l'hobby per la musica...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite lucalovi

dunque...col 45 di minimo anche se metto lo spillo alla 4 tacca non va,col 50 va già meglio,con lo spillo alla seconda tacca sembra girare decisamente meglio sul cavalletto. quando stavo per partire a vedere come si comportava appena ho sfiorato l'acceleratore in prima si è spenta e da li non è piu partita...adesso oramai è tardi,domani ci riprovo e vedo come va...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite lucalovi

meno male dopo un paio di giorni di brutto tempo riecco finalmente il sole e allora ci rimettiamo sotto con sta vespa...dunque col 45 di minimo è magra come pure il 50...non ho a disposizione molti getti del minimo visto che non sono un gran esperto e non avevo avuto a che fare con questi carburatori prima,quindi,di più grande del 50 mi ritrovo solo un 58 che montava il carburatore inizialmente e,montandolo, in basso va bene solo che non essendo un lamellare si imbroda subito e non riesce a salire di giri,quindi un 62 mi sembra decisamente eccessivo...

Ora mi rimane solo che provare un 52-54 e dovrei essere a posto solo che in questa zona di ricambisti dell'orto che trattano questi oggetti sono pochi e ci mettono almeno un mese ad arrivare...

:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
Ospite lucalovi

Finalmente ho sistemato i getti e "sembra" funzionare ma non è ancora a posto per bene. Ora monto min 54 max 105 polve bn266 e spillo x 17 prima tacca...la vespa al minimo è regolare ma da 1/2 di gas fino a 3/4 è grassa, mentre a gas tutto aperto va abbastanza bene. ho provato di tutto e credo che siano o il polverizzatore o lo spillo che ingrassano troppo. Chiedo a voi che ne sapete più di me...

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente ho sistemato i getti e "sembra" funzionare ma non è ancora a posto per bene. Ora monto min 54 max 105 polve bn266 e spillo x 17 prima tacca...la vespa al minimo è regolare ma da 1/2 di gas fino a 3/4 è grassa, mentre a gas tutto aperto va abbastanza bene. ho provato di tutto e credo che siano o il polverizzatore o lo spillo che ingrassano troppo. Chiedo a voi che ne sapete più di me...

 

Prova a tirare giu lo spillo..

logotemplateabout.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite lucalovi

Ho già provato tutte le posizioni dello spillo e in effetti qualcosa migliora ma dopo qualche km quando mi fermo al minimo risulta magra...poi anche migliorando in generale,come già detto,da 1/2 gas fino a 3/4 è sempre grassa e non poco e solo con qualche accelerata a fondo si ristabilizza.Per questo motivo credo che l'accoppiamento spillo-polverizzatore non sia il top...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho già provato tutte le posizioni dello spillo e in effetti qualcosa migliora ma dopo qualche km quando mi fermo al minimo risulta magra...poi anche migliorando in generale,come già detto,da 1/2 gas fino a 3/4 è sempre grassa e non poco e solo con qualche accelerata a fondo si ristabilizza.Per questo motivo credo che l'accoppiamento spillo-polverizzatore non sia il top...

 

Ah ok. sicuramente il polve non garantisce il giusto passaggio.. . aspetta qualcuno che ne sa :B:B

logotemplateabout.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite lucalovi
Ho già provato tutte le posizioni dello spillo e in effetti qualcosa migliora ma dopo qualche km quando mi fermo al minimo risulta magra...poi anche migliorando in generale,come già detto,da 1/2 gas fino a 3/4 è sempre grassa e non poco e solo con qualche accelerata a fondo si ristabilizza.Per questo motivo credo che l'accoppiamento spillo-polverizzatore non sia il top...

 

Ah ok. sicuramente il polve non garantisce il giusto passaggio.. . aspetta qualcuno che ne sa :B:B

eh già aspettiamo... :B

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...