Vai al contenuto

mototopo

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    31
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da mototopo

  1. scusami ho sbagliato a scrivere volevo dire che quando chiudi la vaschetta il galleggiante si incastra in posizione bassa e quindi entra sempre miscela tenendo lo spillo triangolare sempre aperto non consentendo la chiusura del passaggio mix ciao
  2. se ha la vaschetta di plastica guarda dentro ha sicuramente lo sfiato del troppo pieno e quindi sostituiusci quello che ti ho detto prima e non ci pensi piu se ha la vaschetta di ferro modello dell'orto vecchio e solo unprblema o di or grande oppure quando lo richiudi ti si incastra il galleggiante in posizione alta e quindi la mix fuoriesce
  3. o galleggiante bucato e quindi va in troppo pieno oppure lo spillo che va attacato al galleggiante quello triangolare e fa andare il carburo in troppo pieno soluzione sostituisci tutti e due con poki euro e non perde piu x nessuna ragione
  4. ciao ragazzi dopo tanto ho acceso il mio mostriciattolo si chiama fulmine che ne dite http://img687.imageshack.us/my.php?imag ... ine013.mp4
  5. salve ragazzi volevo mostrarvi il mio ultimo lavoro che verrà equipaggiato da un m1a rivisto in alcuni punti ...da premettere che non so si vedeno le foto xchè e la prima volta che provo ad inserirle speriamo che si vedono se no aiutatemi a farle vedere ciao a tutti http://img204.imageshack.us/i/immagine006gz.jpg/
  6. prova ad alzare lo spillo di una tacca se non va prova di due tacche e se non va alza il getto minimo di 5 punti e lavora sullo spillo dalla prima alla quarta tacca ciao
  7. ciao come getti ci sei 50 di minimo e se puoi monta 100 di massimo con quel polverizzatore ci sta bene lo spillo x17 se ti voui toglire tutti i problemi prendi un polverizzatore av 266 spillo x7 seconda tacca getto min. 50 e max 100 e no avrai problemi ciao
  8. innanzitutto grazie x aver risposto x quanto riguarda me dico davvero ho dovuto ruotare lo statore in senso antiorario fino a poco prima del fine corsa ma davvero di tanto e dico che la vespa va bene davvero anche xchè con la strobo hai davvero la certezza......ciao e grazie di nuovo x la certezza che cercavo
  9. antiorario non so di preciso ma all'incirca 2 cm di scuro
  10. grazie x il consiglio ma sai sono solo pippe mentali il mio dubbio era solo quella foto messa sul forum ciao e grazie
  11. ciao ragazzi ho un dubbio su come posizionare lo statore del mio vespatronic x 1 corretto anticipo ovviamente x.....m1l 09 guardando il forum su guide ho visto una foto del ciccio negres come ha posizionato lo statore ok fin qui tutto bene io ovviamente lo posizionato uguale provo la vespetta e ad orecchio mi sembra che non abbia tutta sta ripresa quindi vado dall'elettrauto a far controllare l'anticipo con la strobo è risulta che stavo a 18° al minimo ed ovviamente tutta fuori fase perchè il vespatronic x un corretto funzionamento su m1l va da 24° al minimo fin ad arrivare a 16°a 10000 giri quindi abbiamo ruotato lo statore di parecchio in senso antiorario dopo alcuni tentativi siamo riusciti a settarlo alla perfezione ricollegando la strobo accendendo al minimo fa 24° poi magicamente quando si accellera si vede l'anticipo spostarsi al salir dei giri del motore....in conclusione ho la foto che c'è sul forum su guide è errata ho l'elettrauto mi ha sbagliato tutto se qualcuno gli è già capitato mi fate sapere se è giusto quello che mi ha fatto l'elettrauto comunque la vepsa adesso cappotta.....m1l a vita ciaooooo
  12. grazie 6 gentilissimo la strobo ce l'ho grazie nuovamente
  13. salve ragazzi qualcuno può dirmi come posizionare lo statore vespatronic e a quanto far partire i gradi di anticipo.....se avete foto molto meglio......ovviamente il tutto e riferito al mio m1l 09 vi rngrazio in antocipo
  14. salve ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi puo darmi una configurazione giusta x un'ottima carburazione x il mio m1l 09 vi elenco la mia configurazione.....m1l 09 albero spalle piene accensione vespatronic campana 25/69 carburatore vhsb 34 marma m3xc..............attualmente il carburatore monta il seguenta settaggio polverizzatore dp 266 valvola gas 50 getto minimo 60 getto massimo 153 che ne dite può andar bene oppure è grassa oppure è magra......ovviamente il motore lo devo ancora accendere....fatemi sapere se qualcuno monta qualcosa di simile e può darmi la sua carburazione un saluto a tutti e grazie in anticipo.......
  15. e ovvio che non capisco spiegami ...................
  16. se monto 25 69 lascio il cambio originale se 27 69 4 corta il problema rimane x la marma la m3xc costa un botto volevo sapere se esiste un'alternativa
  17. penso che montero la 25 69 dato che ho il pignone da 25 ma x la marma oltre alla m3xc che mi consigliate ne esiste un'altra che costa meno e va bene lo stesso
  18. scusa ma la 24 72 non è troppo corta per quel motore
  19. salve ragazzi volevo dei consigli x il mio m1l 09 sono indeciso se montare l'accensione parmakit ho la vespatronic so benissimo che sono uguali voi che mi consigliate..... e sopratutto dove ne posso reperire una delle due ad un buon prezzo datemi qualche indirizzo di chi vende ste due accensioni ad un buon prezzo poi che marma mi consigliate io dispongo di una simonini d&f nuova che ne pensate x il resto campana 27 69 4 corta ....di carburo che mi consgliate 30 32 o 34 fatemi sapere che non vedo l'ora di provarlo
  20. Scusa!!! come volevasi dimostrare ho fatto un casino!!!Comunque grazie per l'informazione!!!
  21. Ciao ragazzi, sono nuovo ed ancora devo capire come funziona il tutto! Vediamo se potete essermi d'aiuto:potete procurarmi uno sterzo special faro rettangolare 4 marce??? Grazie!!!
×
×
  • Crea nuovo...