Vai al contenuto

Px 200 Parastrappi esploso!!


Messaggi consigliati

Premetto che non ho capito a cosa serva .. immagino dal nome che serva per attenuare le soleccitazione in fase di cambiata/rilescio veloce della frizione, comunque ho comprato un motore di un px 200 Arcobaleno (senza miscelatore) e l'ho sbudellato..nella mia galleria lavori in corse ci sono un pò di foto ... prima e dopo la pulitura che durata ddue giorni!! Insomma apro il blocco (il mioi primo blocco px!!!! :B ) smonto tutto e trovo dei pezzettini metallici qua e la..arrivo a togliere il quadruplo ecco la sorpresa!! ..anche prima di levarlo avevo visto che c'era qualcosa che non andava!

 

normal_070220102948.jpg

 

normal_070220102949.jpg

 

che si fà in questo caso??

questo motore l'ho preso per prendere dei pezzi per il futuro motorazzo per la mia Vespa .. infatti fra le foto potete vedere anche una simpatica coppia di carter nuovi che luccicano accanto al blocco "usato".

logofirma.jpg StE!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che non ho capito a cosa serva .. immagino dal nome che serva per attenuare le soleccitazione in fase di cambiata/rilescio veloce della frizione ... OK

comunque ho comprato un motore di un px 200 Arcobaleno (senza miscelatore) e l'ho sbudellato..nella mia galleria lavori in corse ci sono un pò di foto ... prima e dopo la pulitura che durata ddue giorni!! Insomma apro il blocco (il mioi primo blocco px!!!! :B ) smonto tutto e trovo dei pezzettini metallici qua e la..arrivo a togliere il quadruplo ecco la sorpresa!! ..anche prima di levarlo avevo visto che c'era qualcosa che non andava!

 

 

che si fà in questo caso??

questo motore l'ho preso per prendere dei pezzi per il futuro motorazzo per la mia Vespa .. infatti fra le foto potete vedere anche una simpatica coppia di carter nuovi che luccicano accanto al blocco "usato".

beh ... non e' assolutamente grave ... se ti servisse quella primaria li' ... gli rifai il parastrappi nuovo e via ... vendono il kit apposito comprensivo di molle + ribattini + le due scodelle metalliche ... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciop ha ragione, ti devi armare di punta da trapano, mi pare di 3mm, per levare i vecchi ribattini e tanta pazienza. Se non hai pazienza e manualità devi armarti di molte punte da trapano. Io rientro nella seconda categoria. :roll: Poi con ulteriore pazienza e tanto martello ribatti tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciop ha ragione, ti devi armare di punta da trapano, mi pare di 3mm, per levare i vecchi ribattini e tanta pazienza. Se non hai pazienza e manualità devi armarti di molte punte da trapano. Io rientro nella seconda categoria. :roll: Poi con ulteriore pazienza e tanto martello ribatti tutto.

no'...fermo.....fermi bene il quadruplo sulla morsa con le ganasce di alluminio....prendi un scalpello misura media ..lo affili bene se per caso fosse sdentato ...affilalo con andamento dolce ..non secco...che cosi' si infila meglio sotto la lamiera...lo infili sotto la lamiera in direzione della brocca....e batti energicamente fin che si trancia la testa della brocca....cacciaspine da tre di diametro e si sfila la brocca...se aquisisci dimestichezza per fare l'operazione ti servono al massimo due minuti...io li aggredisco e in un minuto di orologio li sparo fuori tutti e sei....se hai forza sufficente nelle mani vai come il vento....io invece di infilarlo sotto la lamiera essendo ben affilato il scalpello,batto a ridosso della testa della brocca fin che si infila sulla lamiera e poi quindi arrivo a tagliare la brocca,ma ci metto un certo impegno e una certa violenza....vedi che spara via la testa della brocca come un proiettile..e poi subito dietro ..ta ta ta con il caccia spine e voila'..senno' con le punte da trapano scleri e ne mangi un bandone...prima di finire.il trucco..e' affilare bene bene lo scalpello....un minuto di orologio....e vai..poi per mettere su le iene di molle che ho' fatto..devo usare la cagna per comprimerle e li' mi ci vuole tempo..in un 5 minuti se mi preparo tutto attorno il parastrappi e' ripristinato....ma il martello...viaggia che fa' fuoco.....a te' non lo consiglio...per ribatterle cosi' velocemente...sfondi i lamierini....dopo 1 miliardo di parastrappi fatti avrai anche la precisione per ribattere velocemente e bene le brocche... :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D ah..devi battere il logitudinale alla stretta della morsa se vuoi che il quadruplo resti ben fermo per darti la tenuta al colpo..tagli, giri un po' il quadruplo,tagli,giri,tagli giri tagli giri e via... 8)8)8)8)8)8)8) pam pam pam pam...forte,deciso.senza paura...fin che te ghe a tega dura...... :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

<span style="font-family: courier new" ,="" courier,="" monospace'="">team giallocorse

grey.64@hotmail.it

Link al commento
Condividi su altri siti

:) e vai!! grazie!

il kit l'ho visto, intanto mi attrezzo con uno scarpello e porvo con il metodo grey, sennò lo metto sotto al trapano a colonna e via!!

Poi per il rimontaggio del tutto, mi sà che Grey ci risentiremo!!! :1 Stò raccogliendo informazioni, poi ti farò avere una lista della spesa dei pezzi che mi mancano, ma con calma, quello che posso lo trovo da solo, magari ti scasserrò per dei consigli.

Ora in questi due giorni ero preso cosi e ho smontato tutto il motore che avevo preso, ma poi devo finire la special se mi mandano il kit per carburatore, e dopo passo alla moto...ma sono in pensiero per i soldi che mi partiranno!

 

Intanto vi dico di tenervi liberi per il 13 Giugno ... cene saranno delle belle al Mugello 8)

Pensieri ho visto che c'è la Firenze - Fiesole il 13 ... ma ti consiglio di allungare il giro e arrivare su da me ;-) quando la cosa sarà uficializzata vi spiegherò meglio!! :B

logofirma.jpg StE!!
Link al commento
Condividi su altri siti

no problem!! UNO!

Stasera mi divertirò a smontarlo, poi vedremo! ho già scatolato i pezzi in attesa ti tempi migliori per il PX.

Poi dò il motore al mi babbo cosi si diverte a levare il pernio motore! a lui le missioni impossibili piacciono da morire!! :mrgreen:

logofirma.jpg StE!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Inutile cercare di difendere la mia posizione Grey, come sempre, ha ragione. Sono rimasto vittima della mia poca fantasia e di una guida on line che a suo tempo mi e' servita per fare le mie prime esperienze nel mondo large. Per salvare l'onore aggiungo che ero partito con punta da 2,5 e trapano a colonna onde cercare di limitare il rischio di allargare involontariamente la sede del ribattino. Meglio così. Oggi ho imparato una tecnica nuova.

Per il 13..... A breve avrò un incontro al club. Ti faro' sapere. Magari le due iniziative possono essere compatibili. Dai Stefano anche se ti sei preso il motore che contavo di rubare ad Uno (non ho cash per pagare i mie vizi) ti "perdono" e tienici i formati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciop ha ragione, ti devi armare di punta da trapano, mi pare di 3mm, per levare i vecchi ribattini e tanta pazienza. Se non hai pazienza e manualità devi armarti di molte punte da trapano. Io rientro nella seconda categoria. :roll: Poi con ulteriore pazienza e tanto martello ribatti tutto.

no'...fermo.....fermi bene il quadruplo sulla morsa con le ganasce di alluminio....prendi un scalpello misura media ..lo affili bene se per caso fosse sdentato ...affilalo con andamento dolce ..non secco...che cosi' si infila meglio sotto la lamiera...lo infili sotto la lamiera in direzione della brocca....e batti energicamente fin che si trancia la testa della brocca....cacciaspine da tre di diametro e si sfila la brocca...se aquisisci dimestichezza per fare l'operazione ti servono al massimo due minuti...io li aggredisco e in un minuto di orologio li sparo fuori tutti e sei....se hai forza sufficente nelle mani vai come il vento....io invece di infilarlo sotto la lamiera essendo ben affilato il scalpello,batto a ridosso della testa della brocca fin che si infila sulla lamiera e poi quindi arrivo a tagliare la brocca,ma ci metto un certo impegno e una certa violenza....vedi che spara via la testa della brocca come un proiettile..e poi subito dietro ..ta ta ta con il caccia spine e voila'..senno' con le punte da trapano scleri e ne mangi un bandone...prima di finire.il trucco..e' affilare bene bene lo scalpello....un minuto di orologio....e vai..poi per mettere su le iene di molle che ho' fatto..devo usare la cagna per comprimerle e li' mi ci vuole tempo..in un 5 minuti se mi preparo tutto attorno il parastrappi e' ripristinato....ma il martello...viaggia che fa' fuoco.....a te' non lo consiglio...per ribatterle cosi' velocemente...sfondi i lamierini....dopo 1 miliardo di parastrappi fatti avrai anche la precisione per ribattere velocemente e bene le brocche... :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D ah..devi battere il logitudinale alla stretta della morsa se vuoi che il quadruplo resti ben fermo per darti la tenuta al colpo..tagli, giri un po' il quadruplo,tagli,giri,tagli giri tagli giri e via... 8)8)8)8)8)8)8) pam pam pam pam...forte,deciso.senza paura...fin che te ghe a tega dura...... :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

 

sporcaccione ................ :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inutile cercare di difendere la mia posizione Grey, come sempre, ha ragione. Sono rimasto vittima della mia poca fantasia e di una guida on line che a suo tempo mi e' servita per fare le mie prime esperienze nel mondo large. Per salvare l'onore aggiungo che ero partito con punta da 2,5 e trapano a colonna onde cercare di limitare il rischio di allargare involontariamente la sede del ribattino. Meglio così. Oggi ho imparato una tecnica nuova.

Per il 13..... A breve avrò un incontro al club. Ti faro' sapere. Magari le due iniziative possono essere compatibili. Dai Stefano anche se ti sei preso il motore che contavo di rubare ad Uno (non ho cash per pagare i mie vizi) ti "perdono" e tienici i formati.

 

Se lo vuoi ora che l'ho pulito tutto telo dò in cambio della faro basso!! :mrgreen: ...sulla quale monterò subito un bel BIG BORE!!

logofirma.jpg StE!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciop ha ragione, ti devi armare di punta da trapano, mi pare di 3mm, per levare i vecchi ribattini e tanta pazienza. Se non hai pazienza e manualità devi armarti di molte punte da trapano. Io rientro nella seconda categoria. :roll: Poi con ulteriore pazienza e tanto martello ribatti tutto.

no'...fermo.....fermi bene il quadruplo sulla morsa con le ganasce di alluminio....prendi un scalpello misura media ..lo affili bene se per caso fosse sdentato ...affilalo con andamento dolce ..non secco...che cosi' si infila meglio sotto la lamiera...lo infili sotto la lamiera in direzione della brocca....e batti energicamente fin che si trancia la testa della brocca....cacciaspine da tre di diametro e si sfila la brocca...se aquisisci dimestichezza per fare l'operazione ti servono al massimo due minuti...io li aggredisco e in un minuto di orologio li sparo fuori tutti e sei....se hai forza sufficente nelle mani vai come il vento....io invece di infilarlo sotto la lamiera essendo ben affilato il scalpello,batto a ridosso della testa della brocca fin che si infila sulla lamiera e poi quindi arrivo a tagliare la brocca,ma ci metto un certo impegno e una certa violenza....vedi che spara via la testa della brocca come un proiettile..e poi subito dietro ..ta ta ta con il caccia spine e voila'..senno' con le punte da trapano scleri e ne mangi un bandone...prima di finire.il trucco..e' affilare bene bene lo scalpello....un minuto di orologio....e vai..poi per mettere su le iene di molle che ho' fatto..devo usare la cagna per comprimerle e li' mi ci vuole tempo..in un 5 minuti se mi preparo tutto attorno il parastrappi e' ripristinato....ma il martello...viaggia che fa' fuoco.....a te' non lo consiglio...per ribatterle cosi' velocemente...sfondi i lamierini....dopo 1 miliardo di parastrappi fatti avrai anche la precisione per ribattere velocemente e bene le brocche... :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D ah..devi battere il logitudinale alla stretta della morsa se vuoi che il quadruplo resti ben fermo per darti la tenuta al colpo..tagli, giri un po' il quadruplo,tagli,giri,tagli giri tagli giri e via... 8)8)8)8)8)8)8) pam pam pam pam...forte,deciso.senza paura...fin che te ghe a tega dura...... :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

 

sporcaccione ................ :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ambe'..quando vedo 4 dita traversali di cavallo femminile non capisco piu' niente e divento cosi'...... :twisted:

<span style="font-family: courier new" ,="" courier,="" monospace'="">team giallocorse

grey.64@hotmail.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Brutti maniaci!

la cosa che si doveva fare il 13 Giugno al Mugello, praticamente è saltata, causa costi organizzativi ecc

 

In pratica i Giorni 12 e 13 giugno si terrà una mostra scambio organizzata dagli www.svarvolatimugellani.it durante tale manifestazione, si era pensato di organizzare un "mini raduno" di Scooter, come VC Mugello eravamo in contatto con il VC Firenze e Lambrette Club Firenze, ma purtroppo la cosa è saltata! Come per la manifestazione precedente svoltasi a novembre il giorno Domenica 13 ci sarà anche il raduno delle Mitiche 500 con giri in pista grande e piccola .... sempre se non cambiano idea anche su quello! :!:

logofirma.jpg StE!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...