Vai al contenuto

Audax 500 2010


Ospite Gasoline

Messaggi consigliati

chi ne sà già qualcosa?quest'anno ho deciso.....lo faccio!sono pronto! :FIR

chine ha già fatti?com'è?strade,medie tenute,tempistiche,inconvenienti ricorrenti....insomma un pò di dritte per preparami!

Link al commento
Condividi su altri siti

chi ne sà già qualcosa?quest'anno ho deciso.....lo faccio!sono pronto! :FIR

chine ha già fatti?com'è?strade,medie tenute,tempistiche,inconvenienti ricorrenti....insomma un pò di dritte per preparami!

 

Esperienza più bella della mia vita, strade principalmente di campagna, (tante tante salite), medie altine (70-80km/h)! Porta una tanica di benzina di scorta e tanto RED BULL!!!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Quest'anno l'Audax partirà da Pesaro e si terrà Sabato 17 e Domenica 18 Luglio. Verrà aperta una sezione dedicata sul sito www.vespaclubpesaro.it

 

 

PS: la media è di 40 km/h come ogni anno ed è fattibilissimo completarlo con vespe originali senza dover strafare per la strada. L'Audax NON è una gara e lo scopo è arrivare in tempo a tutti i controlli orari e rispettare il percorso, che è segnalato e che verrà reso pubblico completo di roadbook.

Correre come pazzi per poi fermarsi a dormire/bere/mangiare/chacchierare/sgommare/impennare e non arrivare nemmeno in tempo ai controlli non fa parte dello spirito dell'Audax e a mio avviso tende a ledere l'immagine della manifestazione.

 

Non ci sono particolari consigli per farlo...ognuno si gestisce a modo proprio ed è consigliatissimo viaggiare in gruppi (anche poco numerosi) di persone, nonchè dare un'occhiata al percorso, avendo la possibilità di consultarlo rapidamente in Vespa.

 

Come in tutte le manifestazioni è possibile avere delle rotture, ma c'è il carro scopa (anche se è una gran delusione salirci)...altri inconvenienti più frequenti sono gli incidenti notturni, dati soprattutto dalla sregolatezza di alcuni o dalla sfortuna (di notte non è facile vedere le insidie nel percorso).

 

La prima volta che l'ho fatto mi sono aggregato ad altri due veterani del mio club, poi vedrai che è fattibile gestirselo da soli o comunque essere autosufficienti....l'esperienza vale più di mille parole, per cui ti consiglio di leggere quello che scriveremo qui, ma soprattutto di farlo!

 

Per altre informazioni sono disponibile in mp o all'indirizzo info@vespaclubpesaro.it

 

saluti,

Davide

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
chi ne sà già qualcosa?quest'anno ho deciso.....lo faccio!sono pronto! :FIR

chine ha già fatti?com'è?strade,medie tenute,tempistiche,inconvenienti ricorrenti....insomma un pò di dritte per preparami!

...a me, dopo anni di perfetto funzionamento.....saltava il faro anteriore ad intermittenza!!!!!! :M:FIR

 

Crampi alla mano sinistra! Molle malossi per Px?....probabile!

 

ed una cosa importante: MAI ESSERE CONVINTI CHE QUELLO DAVANTI SAPPIA LA STRADA!

customchoppersanthonybo.jpgpermuto la mia Vespa con un Chopper come da foto...
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...