Vai al contenuto

problemi accensione hp


Messaggi consigliati

ciao a tutti

 

ultimamente sono sorti dei problemi alla vespetta!!! penso siano problemi elettrici riguardanti l'accensione hp....

 

a folle fatica a salire di giri e tende quasi a spegnersi se do un po di gas! ein marcia ci sono false accensioni e esitazioni :oops::oops: che sara successo?.... la massa della centralina e rovinata xo non penso sia quella poiche non l'ho mai fissata al telaio... e gli altri attacchi (verde rosso e bianco) si stanno sguainando

il 2tempi e' il primo amore di un appassionato di motori, E IL PRIMO AMORE TRATTASI DI UNA BELLA DONNA O DI UN ALTRA COSA NON SI SCORDA MAI

Link al commento
Condividi su altri siti

se spanata la filettatura del carters e da allora non l'ho piu messa!!! e sempre andata bene senza massa quindi di certo non e quella!!! provo innanzitutto a ricablare lo statore... se vedo che non va lo cambio :cry:

il 2tempi e' il primo amore di un appassionato di motori, E IL PRIMO AMORE TRATTASI DI UNA BELLA DONNA O DI UN ALTRA COSA NON SI SCORDA MAI

Link al commento
Condividi su altri siti

Era successo anche a me anni fa quando ero quindicenne..Si era spanata la vite e quindi la massa della bobina non ha più scaricato..risultato ho fotutto la bobina..Una volta cambiata la vespa è andata bene.. Se non vuoi spendere soldi fattene prestare una e prova!!!

 

Non l'hai fottuta di certo per sto motivo.....è illogico. La massa serve per essere sicuri di avere un potenziale zero al negativo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Era successo anche a me anni fa quando ero quindicenne..Si era spanata la vite e quindi la massa della bobina non ha più scaricato..risultato ho fotutto la bobina..Una volta cambiata la vespa è andata bene.. Se non vuoi spendere soldi fattene prestare una e prova!!!

 

Non l'hai fottuta di certo per sto motivo.....è illogico. La massa serve per essere sicuri di avere un potenziale zero al negativo.

 

Non sono esperto di elettronico nos so solo che è successo quando ho girato un pezzo con la massa al vento diciamo..

alfaromeologo.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Era successo anche a me anni fa quando ero quindicenne..Si era spanata la vite e quindi la massa della bobina non ha più scaricato..risultato ho fotutto la bobina..Una volta cambiata la vespa è andata bene.. Se non vuoi spendere soldi fattene prestare una e prova!!!

 

Non l'hai fottuta di certo per sto motivo.....è illogico. La massa serve per essere sicuri di avere un potenziale zero al negativo.

 

Non sono esperto di elettronico nos so solo che è successo quando ho girato un pezzo con la massa al vento diciamo..

 

Mah....è più provabile che aveva da bruciarsi e se bruciata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per prima cosa mi metterei un multimetro in mano e vedrei se la bobina di AT e il Pkup diano qualche valore di resistenza.

 

sarebbe un tester? :mrgreen:

il 2tempi e' il primo amore di un appassionato di motori, E IL PRIMO AMORE TRATTASI DI UNA BELLA DONNA O DI UN ALTRA COSA NON SI SCORDA MAI

Link al commento
Condividi su altri siti

Per prima cosa mi metterei un multimetro in mano e vedrei se la bobina di AT e il Pkup diano qualche valore di resistenza.

 

sarebbe un tester? :mrgreen:

 

esatto

multimetro analogico=quello con la lancetta

multimetro digitale=quello con i numeri

 

mi sa che nos studia elettronica o similare ;-)

 

Sono perito industriale capotecnico in elettrotecnica ed automazione.

 

P.S. Cerco lavoro per la mia qualifica! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per prima cosa mi metterei un multimetro in mano e vedrei se la bobina di AT e il Pkup diano qualche valore di resistenza.

 

sarebbe un tester? :mrgreen:

 

esatto

multimetro analogico=quello con la lancetta

multimetro digitale=quello con i numeri

 

mi sa che nos studia elettronica o similare ;-)

 

Sono perito industriale capotecnico in elettrotecnica ed automazione.

 

P.S. Cerco lavoro per la mia qualifica! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

potresti postare uno schema su dove controllare? :mrgreen: e anche i valori da rilevare in caso di funzionamento corretto

il 2tempi e' il primo amore di un appassionato di motori, E IL PRIMO AMORE TRATTASI DI UNA BELLA DONNA O DI UN ALTRA COSA NON SI SCORDA MAI

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque forse io e nos non ci siamo capiti..Tu per massa intendi il filo bianco ma io sto parlando del filetto che scende sotto la bobina che va preso sul blocco con una vite M6.. Hai provato a cambiare la bobina?

 

Si ci siamo capiti, e ti dico che è la stessa cosa...e come se ti uscirebbe il filo bianco pure da li.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...