Vai al contenuto

CAMBIO SCUDO E PEDANE


Ospite gaffohhh

Messaggi consigliati

QUALCUNO MI Sà AIUTARE? DOVREI SOSTITUIRE LO SCUDO CON RELATIVE PEDANE ALLA MIA VESPA: NON CAPISCO SE SONO SALDATE AL TELAIO O FISSATE CON DEI RIBATTINI. :WA

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo aver sabbiato il telaio (o almeno tolto la vernice lungo tutto il tunnel )prendi un trapano con una fresetta del 10 (se non ricordo male)e fai dei fori su di ogni una puntatura vecchia naturalmente dalla parte dello scudo,cosi' che la pedana si stacchi e resti il tunnel integro .dopo di che se posso darti un consiglio,gratta l'iterno del tunnel e dagli un nuovo fondo epossidico cosi' anche sulla parte della pedana nuova(per intenderci la parte dello scudo che rimarra' all'interno)posso chiederti .. il telaio e' di un et3 o di una special?se e' di un et3 il lavoro si allunga ...ce' da staccare anche il nasello..buon lavoro!!

Link al commento
Condividi su altri siti

non è un lavoro così semplice come potrebbe sembrare, quando vai a risaldare la vecchia pedana devi tenere il telaio in linea, perchè una volta tolto scudo e tunnel la vespa se ne va per i fatti suoi, specialmente se la saldi "libera", senza assicurarla ad una dima, anche rudimentale...

tunnel e pedana sono saldati a punti, per fare un lavoro "pulito" secondo me ti conviene lasciar stare il trapano, ma andare di mola finchè non consumi il materiale della pedana staccando un foglio di lamiera dall'altro. Poi spianati per benino il tunnel, prima ancora di trattarlo, provaci la pedana nuova, adattala se non è perfetta. Tratta il tunnel come meglio preferisci, io direi sabbiatura, fondo o antiruggine etc...insomma garantiscitelo...fuori segi il metodo che usi in tutta la carrozzeria. A metallo ancora nudo, una volta saldata la pedana, passa anche un filo di mastice poliuretanico, che vada a sigillare la giunzione delle lamiere, se no non hai fatto nulla e dopo poco tempo spunterà ruggine tra un punto e l'altro della saldatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

non è un lavoro così semplice come potrebbe sembrare, quando vai a risaldare la vecchia pedana devi tenere il telaio in linea, perchè una volta tolto scudo e tunnel la vespa se ne va per i fatti suoi, specialmente se la saldi "libera", senza assicurarla ad una dima, anche rudimentale...

 

Condivido è un lavoro "Molto Complicato"bisogna sapere bene il dafarsi!!

l'ho svisto fare più volte, e ho anche visto rovinare vespe!!!!

""la lamiera dello scudo è più fina di quella del tunnel""

occhio quando l'appunti,non si salda bene!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

GRAZIE ... HO CAPITO è UN LAVORACCIO . E POI DOVE LA TROVO A DIMA? POTREI CAMBIARE SOLO LE PEDANE..?? FORSE è PIù SEMPLICE E POI SONO QUELLE CHE SONO DA CAMBIARE ,PERCHè LO SCUDO NON è MALE. PERò POI LA GIUNZIONE ??

Link al commento
Condividi su altri siti

GRAZIE ... HO CAPITO è UN LAVORACCIO . E POI DOVE LA TROVO A DIMA? POTREI CAMBIARE SOLO LE PEDANE..?? FORSE è PIù SEMPLICE E POI SONO QUELLE CHE SONO DA CAMBIARE ,PERCHè LO SCUDO NON è MALE. PERò POI LA GIUNZIONE ??

 

allora:

1° punto: sui forum NON SI SCRIVE IN MAIUSCOLO PERCHE' EQUIVALE A GRIDAREEEEEEEEEE...

 

2° punto: se lo scudo è ancora riparabile... non sostituirlo... compra le pedane nuove e poi una volta messa la vespa alla rovescia appoggi le pedane nuove sulla pedana vecchia... segni con un pennarello dove andrai a tagliare poi vai di flessibile... stacchi la vecchia pedana... appoggi la nuova e saldi in 2 punti la giuntiura tra le due...poi l'opposto su altri 2 punti ed infine quando la pedana non si muove più prosegui con la saldatura del resto della pedana... quando tutto è ok allora allisci il tutto... tranquillo che le saldature ben fatte anche se arrivi a livello comunque mantiene...

 

ciao

 

inviaci qualche foto dello stato di avanzamento lavoro

Et3 125 81 originale conservata

GTR 125 74 conservato

125 Nuova 65 conservata

Px 125 mix 85 (muletto restaurato)

V125 con M1 nuova (chiamarla "conservata" è riduttivo)

Special M1L 58x54,45 (motore in avatar) :-( mi ha sdradicato il cilindro dai carter!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E POI DOVE LA TROVO A DIMA?

 

non è una cosa che trovi, è una cosa che devi costruirti. ci sono vecchi carrozzieri che le vespe le addrizzano seguendo le linee del pavimento, per esempio...tu inventati un modo per tenere fermo il cannotto dello sterzo rispetto al resto del telaio, un po' di inventiva...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...