Vai al contenuto

chiedo aiuto ai tecnici di elettronica e elettricita'


r5nic

Messaggi consigliati

io ho un motore di una lavatrice vecchia,lo devo applicare a una mia costruzione, pero il motore dev'essere regolabile (numero di giri) da 0 giri in su, in pratica lo devo poter regolave in tempo reale, non a giri fissi ma variabili continuamente a secondo delle esigenze.mi hanno detto che ci vuole un inverte, che mantiene i 220v ma varia gli hz..... due domande....... con l'inverter si puo partire veramente da 0 giri e aumentarli a piacimento o ce un minimo iniziale.............. seconda domanda.... non ci sono altri metodi visto che l'inverter costa un botto??

 

thnaksss :1

www.thmrs.it
il risultato....... ,e dato ''SOLO'' da una somma di ''ELEMENTI''..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Il motore delle vecchie lavatrici è un motore asincrono a coppie polari selezionabili, più coppie polari statoriche commuti, minore è la velocità di rotazione, ma incrementa la coppia. Quindi come puoi capire puoi solo passare da una velocità ad un altra. Niente progressione. Il discorso dell'inverter è ultra dispendioso, anche perché non serve il classico inverter gay che vedi su ebay da 30€, che poi quello è un convertitore continua-alternata.

 

Ci sono altri metodi, ma tutto dipende dalla coppia che vuoi allo spunto.

 

Bé se non avere grandi coppie in giogo, puoi usare un motore a corrente continua, la velocità è direttamente proporzionale alla tensione di alimentazione. Ovviamente se in un motore da 12V e gira a 500rpm, se ne applichi 300 non va più veloce....lo carbonizzi.

 

Dammi altri dettagli. :B

Link al commento
Condividi su altri siti

Il motore delle vecchie lavatrici è un motore asincrono a coppie polari selezionabili, più coppie polari statoriche commuti, minore è la velocità di rotazione, ma incrementa la coppia. Quindi come puoi capire puoi solo passare da una velocità ad un altra. Niente progressione. Il discorso dell'inverter è ultra dispendioso, anche perché non serve il classico inverter gay che vedi su ebay da 30€, che poi quello è un convertitore continua-alternata.

 

Ci sono altri metodi, ma tutto dipende dalla coppia che vuoi allo spunto.

 

Bé se non avere grandi coppie in giogo, puoi usare un motore a corrente continua, la velocità è direttamente proporzionale alla tensione di alimentazione. Ovviamente se in un motore da 12V e gira a 500rpm, se ne applichi 300 non va più veloce....lo carbonizzi.

 

Dammi altri dettagli. :B

 

 

ottimo a me serve un motore che parta da 0 giri in su continuamente regolabile i giri di rotazione, non ha carichi da sopportatarre ma solo far girare dei pezzi tra laltro leggeri...aiutami tu...

www.thmrs.it
il risultato....... ,e dato ''SOLO'' da una somma di ''ELEMENTI''..........

Link al commento
Condividi su altri siti

con un inverter non riesci a partire da 0 giri, anche se hai un numero di coppie polari alto. minimo devi essere a 10 hz...

per la tua applicazione ci vuole un motore cc

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho un semplice variatore, assomiglia ad un trasformatore e va collegato tra la presa di corrente e l'utilizzatore, e ha un potenziometro per regolare la velocità,lo usava mio padre per regolare la velocità di un trapano a velocità fissa. appena ho un attimo vado a vedere di che marca è

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho un semplice variatore, assomiglia ad un trasformatore e va collegato tra la presa di corrente e l'utilizzatore, e ha un potenziometro per regolare la velocità,lo usava mio padre per regolare la velocità di un trapano a velocità fissa. appena ho un attimo vado a vedere di che marca è

 

E' un autotrasformatore oppure come lo chiama z3us variac, ma comunque interviene sulla variazione della tensione.

I trapani comuni ha hobbistica è un motore a collettore...un altra cosa ancora.

 

Mi serve sapere le masse in giogo, come ti posso dire smonta la macchinina telecomandata di un bambino e usala, come ti posso dire monta il motorino di avviamento di un camion.

Link al commento
Condividi su altri siti

AAAAAAAH delinquente :mrgreen:

 

perfetto allora il motore ideale è un passo passo, lo stesso che viene usato nelle stampanti a getto d'inchiostro per comandare il carrello. Questi motori sono molto versatili e e ne ha il pieno controllo, si possono bloccare in un punto ben definito, compiere piccole rotazioni oppure girare a regimi bassissimi fino ad arrivare al migliaio di giri, e a parte che si trovano per poco, ma lo puoi recuperare anche da una stampante, scanner, condizonatore (comandano le i deflettori)...per il pilotaggio dovrebbe essere possibile anche col pc, mi informerò ;-)

 

stefano

10383890_778748795490668_5782456587077060194_n.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

AAAAAAAH delinquente :mrgreen:

 

perfetto allora il motore ideale è un passo passo, lo stesso che viene usato nelle stampanti a getto d'inchiostro per comandare il carrello. Questi motori sono molto versatili e e ne ha il pieno controllo, si possono bloccare in un punto ben definito, compiere piccole rotazioni oppure girare a regimi bassissimi fino ad arrivare al migliaio di giri, e a parte che si trovano per poco, ma lo puoi recuperare anche da una stampante, scanner, condizonatore (comandano le i deflettori)...per il pilotaggio dovrebbe essere possibile anche col pc, mi informerò ;-)

 

stefano

 

Ci vuole il modulo di controllo e quello di potenza, un pc con una porta parallela, e il software per gestire la rotazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...