Vai al contenuto

GUIDA PER MISURA SQUISH


Ospite Covio

Messaggi consigliati

Ciao ragazzi, mi permetto di mettere questa piccolissima guida su come misurare lo squish in quanto gia diverse persone mi hanno chiesto info a riguardo e dopo una chiamata di pochi minuti fa direttamente dalle officine dell'emilia romagna ( :lol: ) ho deciso di fare una piccola guida usando termini molti semplici su come misurare lo squish indirizzata ai meno esperti fra di noi..

 

ecco qua:

 

lo squish risulta la quota fra il pistone e la testa al PMS; e' buona cosa non andare mai sotto lo 0,9-0,8 mm di squish onde evitare di danneggiare il gruppo termico.

 

lo squish si misura prendendo un pezzetto di filo di stagno, e dopo averlo piegato a circa 90° lo si infila dal buco della candela con tutto il gruppo termico montato. a questo punto si spinge verso il basso la pedivella o comunque si fa fare un giro completo all'albero motore (ad esempio ci si puo' anche far girare a mano il volano). l'ultima operazione e' quella di estrarre il filo di stagno dal buco della candela e con il calibro misurare la parte schiacciata come in figura qui sotto.

 

si utilizza lo stagno perche' e' un materiale molto morbido e quindi viene facilmente schiacciato fra la testa e il pistone con facilita' e senza creare danni a nessuno dei due componenti.

 

immaginenxu.png

 

Covio

Link al commento
Condividi su altri siti

ripeto, e' una guida indirizzata a chi vuole capire cos'e' lo squish e come puo' andare approssimativamente! ;-)

 

niente di formale, anche perche' per fare una bella guida sullo squish ce ne sono di cose da dire!!!

 

 

spero sia utile a qualcuno! :B

Link al commento
Condividi su altri siti

ehm.. la distanza dello squish si calcola in base alla alesaggio , moltiplicando 0.13/0.15

esempio: 57*0.15 =8.55 ;-)

mi sa che hai dimenticato uno 0 dopo la virgola ;-)

dove? scusami ma non capisco :ESP :ESP :ESP :ESP

...Ma Se Vedo Una Paletta, Scalo Una Marcia e Apro A Manetta....

Link al commento
Condividi su altri siti

Però, visto che ci sono pistoni a testa piatta e bombata, e testate che non hanno la medesima distanza in tutti i punti del pistone, come si fa a misurare queste quote? E poi, servirebbe una guida più approfondita, sapere a cosa ''serve'' lo squish ecc. E poi metterla in guide!! Ciao.

Nos..jpg

Se non riesci a dare il massimo di te, dai quello che puoi, ma con stile!

Questo è un art attack

un bicchiere di vino con un panino la felicità

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è il risultato dopo aver misurato lo squish:

cimg2036q.jpg

 

Ma...

Se la barretta si presenta così, lo squish mi sa che è un po' incasinato, capiamoci, essendo più schiacciata verso l'interno, significa che hai uno squish "convergente" al pistone verso il centro, invece che essere "divergente", no? testa malossi su pistone polini? ;-)

 

Ps ma che bel cilindretto, cos'è? :twisted:

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

a vedere il risultato della barretta di stagno sembra che tu abbia centrato la testa....altrimenti non veniva certo così simile....quando si abbassa lo squish su certe teste risulta indispensabile il centraggio altrimenti possono capitare brutte sorprese...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

La foto inganna :)

Perchè è un Polini e il pistone è piuttosto bombato.

 

Suggerirei comunque di misurare lo squish a croce.

In pratica come si vede nella foto di Silvio è una misurazione, successivamente

con una nuovo filo di stagno messo perpendicolare rispetto a come si vede in foto

si prende l'altra misurazione.

In questo modo si può anche capire se la testa è centrata e se la banda di squish è uniforme

o bisogna spianare la testa.

 

Saluti

Gau

« Solo due cose sono infinite, l'universo e l'ignoranza umana, e non sono sicuro della prima. »

(Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...