Vai al contenuto

"Fiatone" Vespa in allungo


Messaggi consigliati

Hem, potreste andare a litigare da un'altra parte per piacere :mrgreen:

 

Eravamo rimasti quà:

 

Mi sa che ho un problema e che avevate ragione voi, ho smontato la candela, una Champion P82M marchiata Piaggio, e guardate come l'ho trovata ...

 

http://www.flickr.com/photos/23792945@N ... 954497324/

 

Ora, io mi sa che forse ci avevo dato una pulita ad agosto, quando ho portato a casa la Vespa, quindi non so che valore può avere questo colore ...

 

Mi affido a voi: che faccio? Adesso come adesso mi verrebbe da provare ad andare in giro senza scatola filtro ... ah, il filtro ha già il buco di cui si parlava sopra ...

 

A questo aggiungo che quando l'ho tirata giù il nero era ovunque, poi nel trasporto un po' di "fuliggine" è venuta via dagli angoli ...

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la cronaca: il getto del max era un 125, ora ho messo quello che c'era prima, un 120. Poi il tubicino bucherellato è marchiato BE3 e il getto superiore dell'aria è un 160.

 

Ho dato una soffiata al carburo (poi lo dovrò revisionare che mi sa che perde da qualche parte), ho cambiato la candela e ora la Vespa è un'altra... Tiene anche il minimo molto meglio, oggi pomeriggio in pausa pranzo vado a farmi un giro per vedere come si comporta in allungo.

 

intanto grazie a tutti :D

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Allora, dopo aver smanettato un po' col carburatore, dopo averlo pulito, soffiato, sgrassato, reingrassato, cambiate le guarnizioni, tirato a lucido, il discorso non è cambiato: in allungo raggiunge i 90Km/h in poco tempo anche con metà acceleratore ma poi si ferma lì

 

Inoltre ogni volta che la tiro per un po' dopo mi resta accelerata, ma ben alta di giri! Tra l'altro ha iniziato a farmi un tiro strano: quando sono in decelerazione a gas chiuso, quando poi riaccelero si comporta come se facessi accelerassi, chiudessi e poi accelerassi di nuovo...

 

Comincio a pensare di avere un carburatore sfigato (o di essere sfigato io).

 

Pensavo: ma se al posto del SI24 mettessi un PHBL 24, avrei qualche speranza di migliorare la situazione?

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao travelb, cavolo ti ho appena interpellato in mp senza accorgermi che c'era un post aperto per lo stesso problema che ho anch'io scusami ,il carbo SI 24 (sia dell'orto che spaco)monta come getto del minimo un 55/160 ed è quello piu grande in commercio per questo tipo di carbo

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, dopo aver smanettato un po' col carburatore, dopo averlo pulito, soffiato, sgrassato, reingrassato, cambiate le guarnizioni, tirato a lucido, il discorso non è cambiato: in allungo raggiunge i 90Km/h in poco tempo anche con metà acceleratore ma poi si ferma lì

 

Inoltre ogni volta che la tiro per un po' dopo mi resta accelerata, ma ben alta di giri! Tra l'altro ha iniziato a farmi un tiro strano: quando sono in decelerazione a gas chiuso, quando poi riaccelero si comporta come se facessi accelerassi, chiudessi e poi accelerassi di nuovo...

 

Comincio a pensare di avere un carburatore sfigato (o di essere sfigato io).

 

Pensavo: ma se al posto del SI24 mettessi un PHBL 24, avrei qualche speranza di migliorare la situazione?

 

Allora...su quella che ho fatto io la situazione è pressochè analoga per le prestazioni: 90 e non di più. Buono spunto e basta. Cambiato padella ma nulla da fare.

Il motore gira che è una favola, preciso silenzioso e regolare. Appena il tipo me la riporta, scendo di getto max. Per tutelarmi dal suo prorietario, ho messo un 130 di massimo ed ho fatto bene. Nonostante le infinite raccomandazioni, le tira il collo regolarmente, anche con solo 50 km di vita.

Rimango comunque deluso dalle prestazioni di questo Gt: il polini costa 100 euro di meno e va il doppio. Con 100 euro ci metti in più un bel carburatore. Appunto un phbl 24.....e con questo si che si carbura!

customchoppersanthonybo.jpgpermuto la mia Vespa con un Chopper come da foto...
Link al commento
Condividi su altri siti

Scambio Pinasco 180 in ottime condizioni in cambio di Polini 177 in eguali condizioni :mrgreen:

 

Scherzi (ma non troppo) a parte: ora ho una novità: da fredda se tiro l'aria non parte :shock: parte solo con l'aria chiusa e un paio di pedalate energiche!

 

Mi sa che provo a rimettere su il SI20 ed eventualmente provo col PHBL 24 che al momento è sulla special...

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

In superstrada da 4Km, discesa, 80Km/h o poco più, mai superata questa velocità, ma spalancato l'acceleratore.

 

La Vespa rallenta di botto, sento come se stessi frenando e dopo un istante si blocca la ruota dietro ...

 

Mi sa tanto da grippata :-(

 

Però è stata molto leggera, fortunatamente ero vicino allo svincolo e sono uscito. L'ho lasciata riposare 5 minuti e poi alla prima pedalata è partita e va come prima.

 

Ovviamente c'è qualcosa che non va ...

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Non fanno più i pinasco di una volta......

comunque per il discorso del ritorno al minimo secondo me eri un po grasso.....

Io avevo un problema sull'X ed il 20,avevo provato sia il 55/160 sia il 45/120 ed ero ancora grasso cosi sono passato al 52/120 ed ho risolto....

Vespe Pungenti da Corsa........

 

 

Mi sto Attrezzando.................

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che il mio E' un Pinasco di una volta! E' stato messo su a metà degli anni '80 (a detta del precedente e unico proprietario) e da allora non è mai stato toccato ... :roll:

 

Vabbè, appena posso smonto tutto, rettifico, e soprattutto cambio sto cavolo di carburatore

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, io sto dando la colpa al SI, mi sa che ha qualche problema ... oppure quando ho tolto la testa al cilindro l'ho rimontato alla caxxo e non ho tirato bene le viti (anche se sarebbe moooolto strano)

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ho verificato il getto del minimo: è quello originale del 24, ovvero 55/160

 

Ho però notato che lo spillo conico del galleggiante ha un cerchietto .. è appena appena visibile, però c'è. Potrebbe dare problemi? Dite che sia il caso di cambiarlo?

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Col getto 125 e il filtro bucato (ho quello unificato con il buco nel "cuore" già fatto) ero grasso tanto che la candela era nera come il babao

 

Per il ritardo ... faccio a occhio? O c'è qualche indicazione da seguire? Devo solo vedere se l'estrattore della special va bene anche per il PX sennò lo devo comprare ..

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

ho ritardato un pelo lo statore, ora in effetti pare vada un pelo meglio in allungo, anche se non è che sia cambiato sto granchè, ma mi va bene così.

 

Invece ho un dubbio: ma quando voglio verificare la carburazione con la classica bella tirata in terza e quarta, prima la candela la devo pulire? Perchè adesso, nonostante a orecchio la carburazione mi sembri magra, la candela è nera incendiata, con parecchi residui carboniosi, quindi non capisco se questo è dovuto al fatto che per la maggior parte del tempo la guido a regimi molto bassi o se ancora la carburazione è effettivamente molto grassa...

La patata lessa!

 

logo-ufficiale-ico.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...