Vai al contenuto

Presentazione e richiesta info..


Ospite Franco_sprint

Messaggi consigliati

Ciao a tutti, premettendo che le mie vespe preferitesono le large anni 70, vorrei chiedervi dei consigli sul mio ultimo acquisto:

uno splendido primavera inizio anni settanta, documentazione ok, carrozzeria ok, ma motore completamente da rifare..

ed ecco perchè sono qui, stiamo parlando di smallframe, gli esperti siete voi..

dato che devo rifare il motore, vorrei dargli un po' di brio in più..cosa mi consigliate?

meglio polini o pinasco?

grazie mille ragazzi

Link al commento
Condividi su altri siti

"un po di brio"?

polini sicurmaente per restare su un buon compromesso qualità-prezzo

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, premettendo che le mie vespe preferitesono le large anni 70, vorrei chiedervi dei consigli sul mio ultimo acquisto:

uno splendido primavera inizio anni settanta, documentazione ok, carrozzeria ok, ma motore completamente da rifare..

ed ecco perchè sono qui, stiamo parlando di smallframe, gli esperti siete voi..

dato che devo rifare il motore, vorrei dargli un po' di brio in più..cosa mi consigliate?

meglio polini o pinasco?

grazie mille ragazzi

 

Beh dipende quanto vuoi spendere e quanto brio vuoi dare al tuo motore!!!

n179301299701404.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Con "un po' di brio" volevo dire che pensavo di non stravolgere completamente il motore(travasi, valvola..) ma magari mettere su solo un gruppo termico ed un marmittino..

tu dici polini, indubbiamente migliore guardando il prezzo, ma come resa?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

ben arrivato e complimenti per l'acquisto!, mi permetto di suggerirti una valutazione prima del motore: vivi in pianura o collina /montagna,: la tua altezza , il peso : viaggi da solo o in due? da questi dati puoi estrapolare "potenzialmente" il motore adatto a te! se ti serve coppia ovvero tiro ecc " tanto le velocita' di punta ...non è che si utilizzano tutti i momenti"...inoltre il budget che ti sei prefissato!...: IL MOTORE è primavera? ossia a puntine o hai un blocco et3 con centralina ecc? .....comunque un 130 polini doppia alimentazione "leggermente" rivisto con un'albero anticipato "di buona marca" una campana adeguata una lavoratina ai carter almeno un 24 o un 28 ..marmitta dalla proma a seguire " piu' è espansione piu' teoricamente penalizzi i bassi " per cui vedi sopra e regolati!

Link al commento
Condividi su altri siti

Con "un po' di brio" volevo dire che pensavo di non stravolgere completamente il motore(travasi, valvola..) ma magari mettere su solo un gruppo termico ed un marmittino..

tu dici polini, indubbiamente migliore guardando il prezzo, ma come resa?

 

Beh un motore da turismo potrebbe essere:

 

130 polini

Albero mazzucchelli anticipato

Phbl 24

Marmitta proma

Rapporti 27/69, Frizione rinforzata!!

Con i travasi allarati miglioreresti in affidabilità.... :mrgreen:

n179301299701404.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

il suo blocco è primavera, ma avrei anche un blocco et3 da rifare, e fra i 2 pensavo di metterci quello et3..dovrebbe essere più affidabile giusto?

forse più che velocità di punta preferirei avere più coppia..

 

 

comunque veramente gentili e velocissimi..grazie ancora..

Link al commento
Condividi su altri siti

il suo blocco è primavera, ma avrei anche un blocco et3 da rifare, e fra i 2 pensavo di metterci quello et3..dovrebbe essere più affidabile giusto?

forse più che velocità di punta preferirei avere più coppia..

 

 

comunque veramente gentili e velocissimi..grazie ancora..

 

Scusami ma se metti il 130 polini e marmitta che differenza c'è tra un blocco primavera e uno et3??

Solamente l'accensione...uno è a puntine e uno elettronico!! :D

n179301299701404.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, premettendo che le mie vespe preferitesono le large anni 70, vorrei chiedervi dei consigli sul mio ultimo acquisto:

uno splendido primavera inizio anni settanta, documentazione ok, carrozzeria ok, ma motore completamente da rifare..

ed ecco perchè sono qui, stiamo parlando di smallframe, gli esperti siete voi..

dato che devo rifare il motore, vorrei dargli un po' di brio in più..cosa mi consigliate?

meglio polini o pinasco?

grazie mille ragazzi

 

ciao Frengo!! Benvenuto!! ascolta se non vuoi nemmeno toccare i carter della tua amata primavera...e avere di più spendendo ancora di meno....ti consiglio di montare su un 130 doppia aspirazione polini...ricordo agli straelaboratori che un buon doppia và forte anche con il carburatore da 19mm....e senza raccordature...così cambi i meno pezzi possibili e non lavori i carter preservandone le caratteristiche originali....l'albero va benone dopo un'attenta visione anche io suo originale non anticipato....

per chi mi dice che si può avere di più lo sò...questa però è secondo me la configurazione per avere di più e lasciare invariate molte cose....naturalmente proma...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, ecco..

i travasi migliorano l' affidabilità.. non sapevo..

 

e con un polini come dici tu, che olio miscela usereste ?

 

Io all'ape ho il 130 polini e ho sempre fatto la miscela al 2% con olio da 3€ e dopo oltre 10000km devo dire che un signor motore!!

Se vuoi stare piu tranquillo metti un olio migliore e fai la miscela al 3 in rodaggio e al 2-2,5 successivamente!!

Vai tranquillo se tutto è ben settato hai un ottimo motore come affidabilita!! ;-)

n179301299701404.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, premettendo che le mie vespe preferitesono le large anni 70, vorrei chiedervi dei consigli sul mio ultimo acquisto:

uno splendido primavera inizio anni settanta, documentazione ok, carrozzeria ok, ma motore completamente da rifare..

ed ecco perchè sono qui, stiamo parlando di smallframe, gli esperti siete voi..

dato che devo rifare il motore, vorrei dargli un po' di brio in più..cosa mi consigliate?

meglio polini o pinasco?

grazie mille ragazzi

 

ciao Frengo!! Benvenuto!! ascolta se non vuoi nemmeno toccare i carter della tua amata primavera...e avere di più spendendo ancora di meno....ti consiglio di montare su un 130 doppia aspirazione polini...ricordo agli straelaboratori che un buon doppia và forte anche con il carburatore da 19mm....e senza raccordature...così cambi i meno pezzi possibili e non lavori i carter preservandone le caratteristiche originali....l'albero va benone dopo un'attenta visione anche io suo originale non anticipato....

per chi mi dice che si può avere di più lo sò...questa però è secondo me la configurazione per avere di più e lasciare invariate molte cose....naturalmente proma...

Quot pienamente!! Se non vuoi toccare i carter metti il 130 doppia!!!

Pero non con il carburo 19 ma un bel 24 non gli fa sicuramente male!!! :-D

n179301299701404.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

PER bardu' ho chiesto che motore montava non solo per puntine/accensione ! ad esempio se è un primavera con motore originale "sino al 1976" cambiano anche altre cose dentro! percui se i carter sono ok è un sacrilegio lavorarli! altresi' se motore primavera a punte puo' sostituire tutta l'accensione e tornire un volano special!!! "guadagna almeno un kg in meno" ecc ecc ...negli anni in tanti col primavera " hanno recuperato" motore ecc dell'et3 " anche la targhetta":=)) comunque almeno"le bave" di fusione e un p'o' lo scarico anche al doppia non puo' fare che bene! .....attenzione alla lamella "se recuperi un collettore usato" è da prendere come ricambio originale! occhio pure alla prima serie di collettore che non è lamellare

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...