Vai al contenuto

Mazzucchelli,Rms o altro...[consigli]


Messaggi consigliati

Cerchiamo di dare dei suggerimenti per risolvere il problema invece di paracchiare sentenze

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerchiamo di dare dei suggerimenti per risolvere il problema invece di paracchiare sentenze

 

...in questo post non esiste problema!....lui vuole consiglio sul da farsi con l'albero......

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti checco... non mi sembra sia stato posto un poblema da risolvere dall'utente...

chiede consigli sulla scelta dell'albero motore... e da forumisti ognuno espime il suo parere e racconta le sue esperienze.

La logica ti porta da A a B .... l'immaginazione ti porta ovunque .....   :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io ti consiglio di prendere un mazzucchelli senza esitare, io non ne ho mai rotto uno ne con volano da 3 kg ne con volano da 900g, cono 19 cono 20 o cono ets che siano stati.

L'unico problema che ho avuto è stata la rapida usura del cuscinetto lato volano montando un tameni cono 20 con accensione vespatronik da 1kg.

Proverò come suggerisce orax a controllare la bilanciatura e monterò un cuscinetto C4 al posto del C3 per vedere se risolvo il problema.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io ti consiglio di prendere un mazzucchelli senza esitare, io non ne ho mai rotto uno ne con volano da 3 kg ne con volano da 900g, cono 19 cono 20 o cono ets che siano stati.

L'unico problema che ho avuto è stata la rapida usura del cuscinetto lato volano montando un tameni cono 20 con accensione vespatronik da 1kg.

Proverò come suggerisce orax a controllare la bilanciatura e monterò un cuscinetto C4 al posto del C3 per vedere se risolvo il problema.

 

 

il tameni ha proprio questo come difetto...ha la sede cuscinetto che è gia lenta di suo da nuovo...ci mette nulla ad allentarsi...per il resto è superiore al mazzucca..ha gabbie migliori e anche il materiale lo è...e non trancia!!....però ce da risolvere la sede cuscinetto e l'accoppiamento da rivedere...è chiuso un po troppo stretto e una volta montato l'albero si muove lateralmente in camera di manovella...quando lo metti in moto vedi il volano che viene verso fuori...quello è l'accoppiamento stretto e influisce anche sull'usura sede cuscinetto!

...checco vedo che hai constatato di persona..l'ultima volta dicevi che non era vero ehehhe

Link al commento
Condividi su altri siti

...sui mazzucca vai più sicuro e poi se non fai motori in serie....spendi circa 20€/25€ in più ad albero rispetto agli rms, alfaerre....ecc.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io ti consiglio di prendere un mazzucchelli senza esitare, io non ne ho mai rotto uno ne con volano da 3 kg ne con volano da 900g, cono 19 cono 20 o cono ets che siano stati.

L'unico problema che ho avuto è stata la rapida usura del cuscinetto lato volano montando un tameni cono 20 con accensione vespatronik da 1kg.

Proverò come suggerisce orax a controllare la bilanciatura e monterò un cuscinetto C4 al posto del C3 per vedere se risolvo il problema.

 

 

il tameni ha proprio questo come difetto...ha la sede cuscinetto che è gia lenta di suo da nuovo...ci mette nulla ad allentarsi...per il resto è superiore al mazzucca..ha gabbie migliori e anche il materiale lo è...e non trancia!!....però ce da risolvere la sede cuscinetto e l'accoppiamento da rivedere...è chiuso un po troppo stretto e una volta montato l'albero si muove lateralmente in camera di manovella...quando lo metti in moto vedi il volano che viene verso fuori...quello è l'accoppiamento stretto e influisce anche sull'usura sede cuscinetto!

...checco vedo che hai constatato di persona..l'ultima volta dicevi che non era vero ehehhe

 

Non ho ancora verificato l'equilibratura del vespatronic, ma lo farò prima di rimontarlo.

Per quanto riguarda l'accoppiamento tra cono e cuscinetto, non ho notato differenze tra un tameni uno zadra o un mazzucchelli.

C'è chi dice che l'albero a freddo dovrebbe scorrere assialmente e ho visto anche cuscinetti montati su carter con un anello di teflon. Chi lo sa qual'è la giusta soluzione per il motore vespa

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

...no mi riferivo al problema del cuscinetto lento ;-)

..per il vtronic vedrai che è fuori...di poco ma lo è!!

...comunque il tameni ha la sede cuscinetto piu lenta rispetto i mazzucca...che comunque tranciano...e vedi pure l'accoppiamento ti consiglio....un bel casino con questi alberi :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Orax :-D allora tu che dici, un tameni+ volano pinasco mi allenta l'albero dal lato volano?

 

Ciao e grazie per la risposta :B:mrgreen::RdR:1

 

 

...a noi fin ora è successo solo con volani vtronic o parma che sia....perchè son un altro discorso son piu piccoli e c eun altra storia dietro...ma comunque credo che anche se piu lentamente con un volano classico succeda uguale...col vtronic succede dopo pochi km :shock::-?

Link al commento
Condividi su altri siti

x checco..

un cuscinetto in tolleranza C4 ha + gioco rispetto ad un C3.. 'usura è pressochè uguale (vedi catalogo SKF e FAG ) dovresti mettere un cuscinetto a 11sfere che lo vende anche la DRT.. :mrgreen:

con un motore spinto e volano leggero, la durata media di un cuscinetto normale C3 è 9000km . su un motore l'ho rifatto 3 volte in 3 anni(la vespetta è sempre sotto :B ) ho provato a passare a quello a rulli.. vediamo se cambia qualcosa.. eventualmente passo a quello DRT che devo montarlo anche sul FAbrizi...

per gli alberi vedo che ognuno ha le sue preferenze...

speriamo solo che ognuno trovi la sua combinazione :RdR

R.v.r. ..i cavalli vincenti.. si vedono dalla corsa!..

Link al commento
Condividi su altri siti

x checco..

un cuscinetto in tolleranza C4 ha + gioco rispetto ad un C3.. 'usura è pressochè uguale (vedi catalogo SKF e FAG ) dovresti mettere un cuscinetto a 11sfere che lo vende anche la DRT.. :mrgreen:

con un motore spinto e volano leggero, la durata media di un cuscinetto normale C3 è 9000km . su un motore l'ho rifatto 3 volte in 3 anni(la vespetta è sempre sotto :B ) ho provato a passare a quello a rulli.. vediamo se cambia qualcosa.. eventualmente passo a quello DRT che devo montarlo anche sul FAbrizi...

per gli alberi vedo che ognuno ha le sue preferenze...

speriamo solo che ognuno trovi la sua combinazione :RdR

 

...il cuscinetto a rulli scalda molto di più...serve solo per sostenere il peso di volani più pesanti...io lo monterei solo se il volano passa il peso di 2kg....le sfere sono più adeguate ad un uso sportivo...il problema è smorzare le vibrazioni...ecco il perchè di volani pesanti vedi et3, primavera e pk 125 che oltre ad un buon uso turistico fanno anche il suo sporco lavoro cioè assorbire le vibrazioni...quello che dice orax sul v-tronik è che oltre a pesare 1kg....il peso è distribuito su poca circonferenza/diametro...basta sentire il rumore di cuscinetto che fà passando da un normale volano anche alleggerito al v-tronik....non è tanto un problema di bilanciamento....

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate tutti parlano di marche varie, ma io ne volevo sapere di piu dell'albero et3... come si comporta su un 130 polini??? pregi e difetti... grazie a tutti anticipatamente....

 

 

 

_____________

perche se uno sbirro uccide sempre zero punizioni??

sempre zero compassioni buoni arriviamo al dunque

e' un mestiere da infame non un mestiere qualunque... (ted bundy)

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate tutti parlano di marche varie, ma io ne volevo sapere di piu dell'albero et3... come si comporta su un 130 polini??? pregi e difetti... grazie a tutti anticipatamente....

 

 

 

_____________

perche se uno sbirro uccide sempre zero punizioni??

sempre zero compassioni buoni arriviamo al dunque

e' un mestiere da infame non un mestiere qualunque... (ted bundy)

 

...direi che è perfetto, molto più robusto della concorrenza...lo anticipi e sei a cavallo....

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sapreste dire che cono e'??? con che statore si puo abbinare??? io ne ho una dell'hp e dovrebbe essere decente per un 130 e una specil...

grazie anticipatamente

 

 

 

________

perche se uno sbirro uccide sempre zero punizioni??

sempre zero compassioni buoni arriviamo al dunque

e' un mestiere da infame non un mestiere qualunque... (ted bundy)

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se ripeto ho preso alberi cif ma la scatola e l'articolo erano gli stessi e la cif ci mette l'adesivo suo.. il materiale non so se sia lo stesso ma problemi non ne ho mai avuti...(toccata di :C )

:D

 

 

Concordo

 

Anche a me sono capitati alberi mazzucchelli con etichetta Cif.

 

So che anche alcuni rms erano prodotti dalla mazzucchelli, adesso non so se sono cambiate le cose...

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se ripeto ho preso alberi cif ma la scatola e l'articolo erano gli stessi e la cif ci mette l'adesivo suo.. il materiale non so se sia lo stesso ma problemi non ne ho mai avuti...(toccata di :C )

:D

 

 

Concordo

 

Anche a me sono capitati alberi mazzucchelli con etichetta Cif.

 

So che anche alcuni rms erano prodotti dalla mazzucchelli, adesso non so se sono cambiate le cose...

 

....quoto carlo83....la storia degli rms ti giuro la volevo dire anche io....

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...