Vai al contenuto

Come mai tarda tanto il nuovo regolamento?


Ospite taumotori

Messaggi consigliati

Giuro che non vi romperò più scatole con i miei interventi noiosi, però lasciatemi puntualizzare che le proposte che ho messo nell'ultimo messaggio sono mirate ad avvicinare le gare attuali a quelle che si facevano a varano dove essendoci gli scontri diretti le vespe dovevano andare forte fino all'ultima accelerazione e se qualcuno bruciava la frizione a metà strada anche se prima aveva fatto i tempi di Scauri magari arrivava anche ultimo.

Ve vespabestia visto che è un pò che non vieni a trovarmi passa di qua che ti faccio vedere dove si usa la benzina SPECIELA!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 85
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Ciao a tutti

Per le benzine "speciali" si è detto parecchio.

 

Il controllo del'R.C.:

Non è cosi semplice.

Se vuoi fare una misurazione accurata devi far raffreddare il blocco motore e metterlo su un banco.

Calcola che questa misurazione dovresti ripeterla sulle prime 3 vespe, con il miglior tempo, in ogni sessione di lanci..

Altrimenti qualcuno potrebbe barare tra una sessione e l'altra.

E comunque, una volta misurato (chi lo misura?), avresti il problema di trovarti con degli scostamenti centesimali dal valore impostato dal regolamento.

Quindi squalifica per quelli che si discostano?

Questi problemi li lascerei a quelli che corrono i mondiali.

 

Riguardo all'impostare un R.C. come nella SP:

Il valore da adottare andrebbe scelto come?

La scelta di un R.C. può dipendere da vari fattori.

Sceglierne uno che scoraggi l'uso di benzine "speciali" di fatto non farà altro che far aggiungere una percentuale maggiore di una sostanza rispetto all'altra per controllare le temperature.

Funziona cosi...

Chi ha esperienza nell'uso di determinate sostanze, saprà cosa fare, altri no.

Il problema si accentuerà, invece che risolversi.

 

Riguardo alle varie percentuali:

L'idea di ricreare delle gare tipo Varano negli anni 80, sarebbe bello.

Però sull'attuale modalità di gara non ce le vedo.

Di fatto nelle accellerazioni si cerca sempre e comunque il miglior tempo

a scapito di affidabilità, cambiamenti climatici, ecc..

 

Un'idea su come si può risolvere il problema della benzina speciale (io sono per quella del distributore) l'ho riportata a pagina 2.

E' cosi inapplicabile?

 

Saluti

Gau

« Solo due cose sono infinite, l'universo e l'ignoranza umana, e non sono sicuro della prima. »

(Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri siti

No,no non fate bruciate il garage che dentro c'e' un fustino di NITROMETANO......Scoppia tutto!!! :-o

Poi dopo cosa usiamo il prossimo anno,che voi state facendo il regolamento per usare solo quello? :twisted:

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensa che bello la gara si trsformerebbe in un bellissimo spettacolo pirotecnico ed ai partecipanti verrebbe dato in dotazione (con montaggio obbligatorio)un favoloso parabrezza fabbri per ripararsi dalle schegge dei motori che scoppiano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cacchius

Albè.. senti un po

Conosco 2 o 3 rettilinei lungo i quali ce la possiamo spassare senza che nessuno ci smonti il motore o ci annusi lo scarico.

Passo con il carrello a prenderti a casa?

Porto anche le birre?

 

Mi sembra che alla fine sarà piu complicato correre che farsi il motore...

 

Fortuna che è la mia nonna è un OVER... la faccio andare a humus il prossimo anno...

 

Ma regolamento a perte.. il campionato si fà??!??!?

 

P.s.

Ma anni fa non si era smesso di correre per via delle varie polemiche e dintorni?

Saremo mica gia arrivati a sto punto...

Il prototipo è passione... il resto sono solo capricci

RESPECT!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

ahah! eh magari fare i GP, però con la vespina!

 

Ilu prepara il pistino che ci facciam due sgasate che mi sa che non mi vogliono ahah! ;-)

ue ma li hai davvero quel paio di rettilinei?

 

che io sappia neglio anni '80 le gare a Parma finirono perchè principalmente lo sponsor nonchè organizzatore dell'evento vespa indirizzò il budget verso il cross o comunque un'altra disciplina sportivo motoristica, poi comunque anche per le polemiche...

 

Silvio e daghela con ch'èl polini ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.




×
×
  • Crea nuovo...