Vai al contenuto

Albero sbilanciato o meno anticipato???


Messaggi consigliati

Vorrei un parere da parte vosta...

Ho comprato proprio ieri un'albero motore Mazzucchelli anticipato cono 20 da montare sulla mia mia ET3 con il volano HP...

Mi è sorto però un dubbio... ovviamente questi alberi appena usciti dalla catena di montaggio vengono bilanciati... Andando quindi ad aumentare ulteriormente l'anticipo per portarlo alle fasature del mio GT lo si sbilancerebbe...

Per questo vi chiedo secondo voi cosa sia meglio fare... lasciare l'anticipo originale, che essendo comunque di un Mazzucchelli anticipato è già maggiore del normale... O anticiparlo ulteriormente sbilanciandolo e quindi rischiando che le vibrazioni abbiano un effetto deleterio su tutti i componenti del motore???

Pensate che lasciando l'anticipo normale dell'albero le prestazioni sarebbero maggiori con un collettore lamellare Polini???

 

PS:

Ho scoperto proprio ieri che la Mazzucchelli ha la sede a 1km da casa dei miei nonni (dove lavoro il motore) non vi dico la sorpresa e la felicità nel potere andare a prendere i pezzi a prezzo di fabbrica :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti dirò ho visto la fabbrica ieri (oltretutto sono molto simpatici e disponibili) e ho visto anche dove li bilanciavano... ;-)

Quindi credo che i mazzuca bilanciati lo siano...

 

Quindi tu mi diresti di mettere il lamellare... eh... dovrò pensarci un pò... sono uno di quelli che ritengono un "peccato" devastare dei carter con la valvola ancora buona...

 

Ma se lo montassi così con la valvola?? le prestazioni sarebbero molto inferiori in confronto ad un'albero ulteriormente anticipato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se alla Mazzucchelli equilibrano tutti gli alberi vespa, sono dei maghi a nascondere i fori o gli apporti, oppure escono già equilibrati dalla lavorazione.

L'albeo in se non ha senso che venga bilanciato, perchè l'EQUILIBRATURA si esegue conoscendo il peso del pistone, come minimo, e se fatta C.D.C. anche la fasatura del cilindro.

 

Probabilmente con quella macchina eseguono l'equilibratura degli alberi per moto o scooter, ma dubito che venga utilizzata per gli alberi Vespa

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto.

L'albero Vespa tradizionale corsa lunga è difficilmente equilibrabile, ma non è impossibile.

Che lo anticipi tu o che lo compri anticipato è la stessa cosa.

 

Concordo con Crimaz, sul fatto che le migliori prestazioni si ottengono con l'aspirazione lamellare, asportando la valvola e utilizzando un albero tradizionale, anticipato o meno. Lasciando gli alberi spalle piene per gli aspirati al cilindro.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le prestazioni migliori si ottengono senz'altro se anticipi appositamente l'albero in relazione al tuo motore tenendo conto del Gt e di eventuali anticipi alla valvola per cui si prevede la raccordatura dell'albero....

i Mazzucchelli hanno più o meno anticipi standard che vanno bene ovunque...

La logica ti porta da A a B .... l'immaginazione ti porta ovunque .....   :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

MI dispiace... non sono un'espertone e l'ho vista solo di sfuggita perchè ho fatto un giro generale dell'officina...

Non è comunque un locale a parte è tutto un megacapannone dove fanno gli alberi dalla A alla Z...

Comunque se sei interessato oggi ci faccio un salto per chiedere la loro a proposito della stessa domanda che ho fatto a voi... chiedo che attrezzature usano...

Chissà magari gli porto l'albero da equilibrare dopo che l'ho lavorato... anche con il pistone... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...