Vai al contenuto

prezzo michelin s1


ComiVespa

Messaggi consigliati

le dunlop tt91gp e tt92gp sono le migliori gomme che esistono al mondo per cerchio da 10 pollici sia sull'asciutto che sul bagnato. hanno la spalla alta ,carcassa di ottima qualità studiata,mescola morbidissima e disegno molto bello.praticamente sono quelle che usano nei trofei malossi e li quando piove le curve si fanno lo stesso ;-) .

 

le michelin s83 sono scadentissime e vecchie come concezione,non dico che non servono a niente ma gia una sl26 è un altro pianeta.

le michelin s1 vanno benino solo i primi tempi (1-max 2 mesi)...poi si seccano e diventano durissime.ma anche da nuove non sono mai ai livelli di sl26.

 

io le sl26 le pago 25€-30€.da un amico ancora meno...

 

30 euro tutte e due o solo una?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

s83 sono molto versatili , e le usi tutto l' anno ... prendere pero solo le rinforzate (marcate j- reinf sul fianco) le altre in caso di scoppio della camera detallonano in un pico secondo

 

beh le dunlop sono le migliori in assoluto ma costano un botto e durano poco .

 

le s1 sono di sapone sul bagnato ma sull' asciutto tengono come le dunlop e durano piu' delle s83.

 

le sm100 non mi piacciano , durano pochissimo e non hanno sta tenuta fondamentale

 

P.S.

le mie considerazioni sono fatte sulle ciccione , quindi 3.5 x 1-0

sulla piccola le s1 non si consumano praticamente mai ;-)

Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli.

Link al commento
Condividi su altri siti

io sul bagnato le ho provate ma non posso dare giudizi xkè pioveva cm colui il quale la mandava e non facevo più dei 40... comunque sull'asciutto non mi piacciono x niente.... non riesco a piegare.... la gomma arriva subito sul bordo mentre quella davanti (ceat dal disegno sportivo tipo sl26) ha ancora mezzocentrimetro da sfruttare.....

 

Guarda che non è un problema di gomma, semmai è un problema di pressione...

è ovvio che quella dietro, avendo il 90% del peso, si schiaccia di più, e quindi arriva presto al bordo.. E' per questo che va gonfiata di più

 

Io con le S1 piego molto bene.

Sull'asciutto tengono da colui_il_quale. Sul bagnato..... mah, non tengono molto, ma io la vespa non la uso sul bagnato..

Link al commento
Condividi su altri siti

che cicciona hai?

 

px

200 rally

e dl 150 (ma non e' una vespa)

 

non ho capito l'ultima... :roll:

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

io sul bagnato le ho provate ma non posso dare giudizi xkè pioveva cm colui il quale la mandava e non facevo più dei 40... comunque sull'asciutto non mi piacciono x niente.... non riesco a piegare.... la gomma arriva subito sul bordo mentre quella davanti (ceat dal disegno sportivo tipo sl26) ha ancora mezzocentrimetro da sfruttare.....

 

Guarda che non è un problema di gomma, semmai è un problema di pressione...

è ovvio che quella dietro, avendo il 90% del peso, si schiaccia di più, e quindi arriva presto al bordo.. E' per questo che va gonfiata di più

 

Io con le S1 piego molto bene.

Sull'asciutto tengono da colui il quale. Sul bagnato..... mah, non tengono molto, ma io la vespa non la uso sul bagnato..

 

a si? :shock: mattarello

 

a quanto vanno fatte di preciso???? :?:

io ho 2.4 dietro e 2.2 davanti....

ONLY for cedde racing team 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

che cicciona hai?

 

px

200 rally

e dl 150 (ma non e' una vespa)

 

non ho capito l'ultima... :roll:

 

lambretta macchia nera ....cicciona perche' pesa del px anche se e' una signorina dai fianchi snelli

Tra mille anni non ci saranno più maschi e femmine, solo segaioli.

Link al commento
Condividi su altri siti

s83 sono molto versatili , e le usi tutto l' anno ... prendere pero solo le rinforzate (marcate j- reinf sul fianco) le altre in caso di scoppio della camera detallonano in un pico secondo

 

beh le dunlop sono le migliori in assoluto ma costano un botto e durano poco .

 

le s1 sono di sapone sul bagnato ma sull' asciutto tengono come le dunlop e durano piu' delle s83.

 

le sm100 non mi piacciano , durano pochissimo e non hanno sta tenuta fondamentale

 

P.S.

le mie considerazioni sono fatte sulle ciccione , quindi 3.5 x 1-0

sulla piccola le s1 non si consumano praticamente mai ;-)

 

:shock::shock::shock::shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Con un paio di TT91 o TT92 all incirca quanti km si fanno??? :?:

 

che differenza c'è trà TT91 e TT92? :oops:

 

GRAZIE ;-)

 

Di preciso non lo so, ma penso siano meglio le TT92 perchè costano ancora di più delle TT91....comunque se vai su un motore di ricerca e le cerchi in ''immagini'' trovi subito le foto di tutte e due le gomme.. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Con un paio di TT91 o TT92 all incirca quanti km si fanno??? :?:

 

che differenza c'è trà TT91 e TT92? :oops:

 

GRAZIE ;-)

 

Di preciso non lo so, ma penso siano meglio le TT92 perchè costano ancora di più delle TT91....comunque se vai su un motore di ricerca e le cerchi in ''immagini'' trovi subito le foto di tutte e due le gomme.. ;-)

 

grazie market ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io posso darvi un parere solo per le Dunlop TT91. Decisamente ottime (se non di più), sull'asciutto; per quanto riguarda il bagnato posso confermare anche lì...però sul bagnato MOLTO sconnesso qualche derapatina se la concedono (per molto sconnesso intendo il centro di bologna, via ugo bassi sotto le torri...superare i 40 all'ora vuol dire ammazzarsi in quel tratto).

Spero di essere stato in qualche modo utile ;-)

Un'Et3 Rossa Rubata Nel 2009 (3477740230)

Link al commento
Condividi su altri siti

che cicciona hai?

 

px

200 rally

e dl 150 (ma non e' una vespa)

 

non ho capito l'ultima... :roll:

 

lambretta macchia nera ....cicciona perche' pesa del px anche se e' una signorina dai fianchi snelli

 

ok grazie, non so un mazza di lambrette

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

Io le s1 le pago 20 euro l'una.....posso confermarti, come molti, che sull'asciutto si comportano bene, con il bagnato meglio stare a casa. Le gomme le gonfio a 1,70 davanti e 2,5 dietro....peso 85 kg.....sapete dirmi la marca delle gomme tassellate per vespa? devo fare una vespa per campi :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...