Vai al contenuto

mozzo ruota posteriore storto


Messaggi consigliati

ciao a tutti...da un pò di tempo ho rilevato che sulla mia et3 il tamburo del freno posteriore sfrega sulle ganascie...oggi ho provato a cambiare tamburo e ad allentare completamente il filo del freno, ma lo sfregamento in un punto rimane lo stesso. Ho provato a far girare il tamburo senza ruota sia a mano che sul cavalletto a motore accesso e mi è sembrato che il tamburo giri storto (lo stesso con un secondo tamburo). E' possibile che si sia storto l'albero del cambio? A me è parso strano ma sembra essere così, anche se il difetto si è presentato da un giorno all'altro.

Secondo voi dovrei riaprire o posso tenermelo così per un pò (in particolare rischio che si storca molto di più?)?

 

Grazie,

Davide

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti...da un pò di tempo ho rilevato che sulla mia et3 il tamburo del freno posteriore sfrega sulle ganascie...oggi ho provato a cambiare tamburo e ad allentare completamente il filo del freno, ma lo sfregamento in un punto rimane lo stesso. Ho provato a far girare il tamburo senza ruota sia a mano che sul cavalletto a motore accesso e mi è sembrato che il tamburo giri storto (lo stesso con un secondo tamburo). E' possibile che si sia storto l'albero del cambio? A me è parso strano ma sembra essere così, anche se il difetto si è presentato da un giorno all'altro.

Secondo voi dovrei riaprire o posso tenermelo così per un pò (in particolare rischio che si storca molto di più?)?

 

Grazie,

Davide

 

anche io ho avuto quel problema apri e cambialo... se lo prendi nuovo c'è il rischio che lo trovi solo per pk che va bene uguale ma cambia il dado di serraggio del tamburo con relatibo blocca dado... ah... altra cosa senti per la crocera che dovresti quasi sicuramente cambiare perchè la crocera per primavera sull'albero pk balla e dopo poche migliaia di kilometri è da buttare...

 

ciao...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti...da un pò di tempo ho rilevato che sulla mia et3 il tamburo del freno posteriore sfrega sulle ganascie...oggi ho provato a cambiare tamburo e ad allentare completamente il filo del freno, ma lo sfregamento in un punto rimane lo stesso. Ho provato a far girare il tamburo senza ruota sia a mano che sul cavalletto a motore accesso e mi è sembrato che il tamburo giri storto (lo stesso con un secondo tamburo). E' possibile che si sia storto l'albero del cambio? A me è parso strano ma sembra essere così, anche se il difetto si è presentato da un giorno all'altro.

Secondo voi dovrei riaprire o posso tenermelo così per un pò (in particolare rischio che si storca molto di più?)?

 

Grazie,

Davide

 

 

 

 

anche io ho avuto quel problema apri e cambialo... se lo prendi nuovo c'è il rischio che lo trovi solo per pk che va bene uguale ma cambia il dado di serraggio del tamburo con relatibo blocca dado... ah... altra cosa senti per la crocera che dovresti quasi sicuramente cambiare perchè la crocera per primavera sull'albero pk balla e dopo poche migliaia di kilometri è da buttare...

 

ciao...

 

 

;-);-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti...da un pò di tempo ho rilevato che sulla mia et3 il tamburo del freno posteriore sfrega sulle ganascie...oggi ho provato a cambiare tamburo e ad allentare completamente il filo del freno, ma lo sfregamento in un punto rimane lo stesso. Ho provato a far girare il tamburo senza ruota sia a mano che sul cavalletto a motore accesso e mi è sembrato che il tamburo giri storto (lo stesso con un secondo tamburo). E' possibile che si sia storto l'albero del cambio? A me è parso strano ma sembra essere così, anche se il difetto si è presentato da un giorno all'altro.

Secondo voi dovrei riaprire o posso tenermelo così per un pò (in particolare rischio che si storca molto di più?)?

 

Grazie,

Davide

 

anche io ho avuto quel problema apri e cambialo... se lo prendi nuovo c'è il rischio che lo trovi solo per pk che va bene uguale ma cambia il dado di serraggio del tamburo con relatibo blocca dado... ah... altra cosa senti per la crocera che dovresti quasi sicuramente cambiare perchè la crocera per primavera sull'albero pk balla e dopo poche migliaia di kilometri è da buttare...

 

ciao...

 

porca miseria...io volevo evitare di aprire per almeno qualche altro mese...poi arriva l'inverno e penso che lo farò con più calma...il mio problema è capire se e quanto potrò andare avanti così...

Comunque sia l'alberino pk ce l'ho già, ma a questo punto dovrei cambiare di nuovo crociera, che comunque ha già 10000 km e non è originale. In alternativa potrei prendere la crociera drt, che ho letto andare bene senza nessun ritocco sull'alberino del pk (o sbaglio?).

Avrei un altro dubbio in proposito: se trovassi un alberino non originale, ad esempio olimpya, avrei dei problemi oppure sono ben fatti?

 

grazie,

Davide

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti...da un pò di tempo ho rilevato che sulla mia et3 il tamburo del freno posteriore sfrega sulle ganascie...oggi ho provato a cambiare tamburo e ad allentare completamente il filo del freno, ma lo sfregamento in un punto rimane lo stesso. Ho provato a far girare il tamburo senza ruota sia a mano che sul cavalletto a motore accesso e mi è sembrato che il tamburo giri storto (lo stesso con un secondo tamburo). E' possibile che si sia storto l'albero del cambio? A me è parso strano ma sembra essere così, anche se il difetto si è presentato da un giorno all'altro.

Secondo voi dovrei riaprire o posso tenermelo così per un pò (in particolare rischio che si storca molto di più?)?

 

Grazie,

Davide

 

anche io ho avuto quel problema apri e cambialo... se lo prendi nuovo c'è il rischio che lo trovi solo per pk che va bene uguale ma cambia il dado di serraggio del tamburo con relatibo blocca dado... ah... altra cosa senti per la crocera che dovresti quasi sicuramente cambiare perchè la crocera per primavera sull'albero pk balla e dopo poche migliaia di kilometri è da buttare...

 

ciao...

 

porca miseria...io volevo evitare di aprire per almeno qualche altro mese...poi arriva l'inverno e penso che lo farò con più calma...il mio problema è capire se e quanto potrò andare avanti così...

Comunque sia l'alberino pk ce l'ho già, ma a questo punto dovrei cambiare di nuovo crociera, che comunque ha già 10000 km e non è originale. In alternativa potrei prendere la crociera drt, che ho letto andare bene senza nessun ritocco sull'alberino del pk (o sbaglio?).

Avrei un altro dubbio in proposito: se trovassi un alberino non originale, ad esempio olimpya, avrei dei problemi oppure sono ben fatti?

 

grazie,

Davide

 

infatti devi comunque aprire... riesci ad andare avanti quanto ti pare ma occhio alle buche secche e allenta un pò il filo del freno dietro senno struscia... poi apri e cambi sia alberino pk e crocera DRT (io ne ho ordinato 2 perchè una mi serve anche per un motore ets)

 

io quando apri cambierei anche le ganasce dietro perche sicuramente poi saranno consumate male...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...