Vai al contenuto

domanda....... polizia


elmotorista

Messaggi consigliati

no no lo so infatti non è una frase che ho detto al massimo da dire dopo come dici tu la contravvenzione e anche in modo diverso e più calmo ma era solo una riflessione personale poichè ti spiego che dalle mie parti gli zingari credono di comandare e i carbinieri invece di farsi rispettare e controllarli di più vanno da ragazzi a fare i gradassi...una frase simile a quella l' ha detta ad un caramba il padre di un mio amico e questi gli ha risposto che lo fanno, ma in realtà...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 65
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

no no lo so infatti non è una frase che ho detto al massimo da dire dopo come dici tu la contravvenzione e anche in modo diverso e più calmo ma era solo una riflessione personale poichè ti spiego che dalle mie parti gli zingari credono di comandare e i carbinieri invece di farsi rispettare e controllarli di più vanno da ragazzi a fare i gradassi...una frase simile a quella l' ha detta ad un caramba il padre di un mio amico e questi gli ha risposto che lo fanno, ma in realtà...

si si capisco di cosa parli(sto a circa 80 km sopra la tua testa ;-) )purtroppo e' cosi,e chi ne fa le spese e' spesso la gente onesta!

un po O.T. sta cosa,meglio fare i bravi ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
per quanto riguarda le multe ingiuste, concordo con chi dice che i vigili si prendono delle libertà sui pischelli.

 

altro esempio, avevo 15 anni, e avevo la vespa TOTALMENTE originale perchè mi avevano fermato la settimana prima. voleva farmi la contravvenzione perchè avevo la targa troppo inclinata. ho fatto notare loro che avevo un portatarga originale uscito di fabbrica, e non aveva staffe rialzi o quant'altro, ci avrò messo mezz'ora per spiegarglielo. alla fine mi ha fatto 121.200 lira di multa per lo specchietto che non c'era

 

esatto concordo!

a me era capitato che mi fermassero i caramba, avevo l'et3 originale e il casco integrale, in teoria non dovevo temere molto ma sai che in queste situazioni c'è sempre un brizzolino che corre lungo la schiena, appena fermato avevo ancora il casco, il caramba mi guardava in viso, appena tolto l'integrale vedendo che non ero un pischello la sua espressione è cambiata di colpo!

si è come tranquillizzato e con fare sbattuto mi ha chiesto documenti, 2 minuti e mi ha detto...vai...

 

in ogni caso anche il comportamento in strada è importante, niente hazzate impennate sgasate....

Link al commento
Condividi su altri siti

per quanto riguarda le multe ingiuste, concordo con chi dice che i vigili si prendono delle libertà sui pischelli.

 

altro esempio, avevo 15 anni, e avevo la vespa TOTALMENTE originale perchè mi avevano fermato la settimana prima. voleva farmi la contravvenzione perchè avevo la targa troppo inclinata. ho fatto notare loro che avevo un portatarga originale uscito di fabbrica, e non aveva staffe rialzi o quant'altro, ci avrò messo mezz'ora per spiegarglielo. alla fine mi ha fatto 121.200 lira di multa per lo specchietto che non c'era

 

esatto concordo!

a me era capitato che mi fermassero i caramba, avevo l'et3 originale e il casco integrale, in teoria non dovevo temere molto ma sai che in queste situazioni c'è sempre un brizzolino che corre lungo la schiena, appena fermato avevo ancora il casco, il caramba mi guardava in viso, appena tolto l'integrale vedendo che non ero un pischello la sua espressione è cambiata di colpo!

si è come tranquillizzato e con fare sbattuto mi ha chiesto documenti, 2 minuti e mi ha detto...vai...

 

....

stessa cosa capita a me,spesso nemmeno i documenti me li guardano(e anche a me in comunque capita di avere un brividino che corre lungo la schiena :D ) ,ma ai ragazzini fanno i raggi x e la tac :lol:

 

in ogni caso anche il comportamento in strada è importante, niente hazzate impennate sgasate....

prima cosa da fare x l'incolumita' propria ed altrui,e x non correre il rischio di essere puniti ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

a me mi hanno fermato una volta i caramba perche' stavo accendendo la vespa a spinta dato che non partiva nel parcheggio dell'oratorio senza casco, la mia vespa era abbastanza elaborata ( 102 polini, 24, simonini d&f), avevo i documenti in regola ma a casa, casco a scodella no specchietto e targhetta piatta ma facendo il lecca culo in maniera spropositata :D mi hanno lasciato andare..

 

posso ritenermi molto fortunato!! :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Precisazione:l'accertatore ha bisogno di testimone se l'infrazione al cds non ha arrecato danni a cose e persone

in caso contrario,occhio a cio che si fa ;-)

 

 

ciao, vorrei sapere grande sapientone, quanti cds ai letto? e comunque quello che dici tù e solo in caso di elevazione di infrazione, senza essere fermati, quindi per farti un paragone semaforo ecc.

e come dicono in molti e meglio fare il gentile, non si sa mai chi ti ritrovi dall'altra parte. magari uno che di motori ne sa più di tè.-

Tuono Blu, in natura tutto si crea, tutto si trasforma e nulla si distrugge.

La strada è la mia vita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Precisazione:l'accertatore ha bisogno di testimone se l'infrazione al cds non ha arrecato danni a cose e persone

in caso contrario,occhio a cio che si fa ;-)

 

 

ciao, vorrei sapere grande sapientone, quanti cds ai letto? e comunque quello che dici tù e solo in caso di elevazione di infrazione, senza essere fermati, quindi per farti un paragone semaforo ecc.

e come dicono in molti e meglio fare il gentile, non si sa mai chi ti ritrovi dall'altra parte. magari uno che di motori ne sa più di tè.-

non capisco il tuo tono arrogante e provocatorio.comunque,io non ho assolutamente detto di mettersi a discutere con un pubblico ufficiale,infatti se leggi bene cio' che ho scritto,ho ribadito anche io che e' sempre meglio essere diplomatici :!: .ho fatto notare che comunque spesso,l'gli atti intimidatori di chi presta un pubblico servizio,mettono il malcapitato nella condizione di farsi pure sequestrare il mezzo xche secondo l'accertatore c'e' qulcosa che non quadra,e magari quel qualcosa che non quadra e' solo un'idea di chi sta x elevare la multa,ma che non ha riscontro in nessun articolo del cds!e credici o no,c'e' bisogno di un testimone x scrivere un verbale,anche nel caso tu venga fermato.e ne so qualcosina piu di te mi sa, mister arroganza :twisted: (e questa cosa non e' scritta in nessuno "DEI TANTI CODICI DELLA STRADA CHE HO LETTO"ma fa parte di quelle regolamentazioni che differenziano tra di loro i vari organi di pubblica sicurezza e polizia :-o )

se proprio ti vuoi togliere la curiosita',quando vedi un carramba in auto da solo,fai il coglione davanti a lui:99% che fa finta di non vederti x il semplice motivo che non puo' farti multa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Precisazione:l'accertatore ha bisogno di testimone se l'infrazione al cds non ha arrecato danni a cose e persone

in caso contrario,occhio a cio che si fa ;-)

 

 

ciao, vorrei sapere grande sapientone, quanti cds ai letto? e comunque quello che dici tù e solo in caso di elevazione di infrazione, senza essere fermati, quindi per farti un paragone semaforo ecc.

e come dicono in molti e meglio fare il gentile, non si sa mai chi ti ritrovi dall'altra parte. magari uno che di motori ne sa più di tè.-

non capisco il tuo tono arrogante e provocatorio.comunque,io non ho assolutamente detto di mettersi a discutere con un pubblico ufficiale,infatti se leggi bene cio' che ho scritto,ho ribadito anche io che e' sempre meglio essere diplomatici :!: .ho fatto notare che comunque spesso,l'gli atti intimidatori di chi presta un pubblico servizio,mettono il malcapitato nella condizione di farsi pure sequestrare il mezzo xche secondo l'accertatore c'e' qulcosa che non quadra,e magari quel qualcosa che non quadra e' solo un'idea di chi sta x elevare la multa,ma che non ha riscontro in nessun articolo del cds!e credici o no,c'e' bisogno di un testimone x scrivere un verbale,anche nel caso tu venga fermato.e ne so qualcosina piu di te mi sa, mister arroganza :twisted: (e questa cosa non e' scritta in nessuno "DEI TANTI CODICI DELLA STRADA CHE HO LETTO"ma fa parte di quelle regolamentazioni che differenziano tra di loro i vari organi di pubblica sicurezza e polizia :-o )

se proprio ti vuoi togliere la curiosita',quando vedi un carramba in auto da solo,fai il coglione davanti a lui:99% che fa finta di non vederti x il semplice motivo che non puo' farti multa.

 

 

forse non hai capito, quello che intendo, sei tù che sei arrogante, verso chi fa il proprio lavoro, ed come tutti noi utenti vespisti in questo caso, e sono sempre più convinto che tù non abbia mai neanche letto un c.d.s. visto che per l'appunto il c.d.s. a una variabilità di infrazioni ed accertamenti talmente vasta, che non immaggini neanche, e come dicevo prima, e sempre meglio fare il gentile, visto che appunto come diceva il sig.Tanzi, veniamo spesso fermati con mezzi non proprio regolari, quindi cercarsi i guai non e bello, e non e bello dire, non possono fare quello, perchè la legge lo vieta, la legge oggi come oggi vieta proprio poco, quindi amici vespisti divertitevi in strada, ma senza cercare i guai.-

dimenticavo io di c.d.s. ne ho solo cambiati sei, ad oggi, più avanti vedremo.-

Tuono Blu, in natura tutto si crea, tutto si trasforma e nulla si distrugge.

La strada è la mia vita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Rikyet3

Intervengo anche io, ma solo per ribadire un concetto già detto: il coltello dalla parte del manico ce lo hanno loro!

Va bene, non bisogna mostrarsi insolenti e tantomeno porsi in atteggiamento di sfida nei loro confronti, ma mattarello, quando arrivano li con tono saccente (fortunamente non tutti sono così) e pretendono addirittura di metterci le mani su! Bhè amici, questo non lo digerisco proprio..ma siccome non possiamo mettere le mani addosso per questa cosa, si sta zitti e si spera che tutto vada bene..

...

Concordo in pieno con Vene: da noi sarebbe meglio che pensassero ad altri problemi, piuttosto che romperci le scatole a noi!!!!

E' ovvio che dopo quello che si vede, il nostro malcontento non possa che crescere..aimè viviamo in questa realtà :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

boni..state bboni...

ognuno con le forze dell'ordine fa come crede...

a suo rischio...

sempre pensando bene a cosa si dice e fa...

inutile ergersi a moralizzatori e/o avvocati...

se non si ha nulla da temere (= vespa super ok) si puo' tentare di far valere le proprie ragioni..se si ha la vespa "modificata" allora mutismo e faccia di tolla..SPERANDO che il vigile/caramba/poliziotto ecc ecc abbia di meglio da fare...

STARFIGHTER (DK) CURTISS-WRIGHT R3350+KEITH BLACK HEMI V8

14lb5.th.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Precisazione:l'accertatore ha bisogno di testimone se l'infrazione al cds non ha arrecato danni a cose e persone

 

mmh, purtroppo in alcuni casi oggi non è più così! ti porto la mia testimonianza diretta che in passato mi ha permesso, ovviamente tramite una mia amica avvocata, di vincere ben sei, e ribadisco sei, ricorsi contro vigli e polizia stradale per il superamento del limite di velocità rilevato con autovelox.

Purtroppo, proprio il mese scorso, ho invece perso un ricorso contro il comune di messina. l'infrazione era un semaforo rosso. Nessuna mi aveva fermato ed il contravventore era un solo vigile, ma il giudice di pace ha dato ragione a loro. Io avrei potuto procedere solo denunciando per falsa testimonianza il vigile con tutti i rischi che ne sarebbero seguiti. Ovviamente non ho proseguito anche perchè, detto fra noi, ero effettivamente passato con il rosso.

L'avvocato mi diceva che fino all'anno scorso mi avrebbero sicuramente dato ragione, ma con le nuove norme le cose, almeno in questo caso, sono cambiate.

 

hola

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco qui si vede quanto fa schifo la democrazia italiana...

cosi si fa a fare ricorso e vincere se hai effettivamente superato i limiti e passato con il rosso :-? vi sembra una cosa logica??

 

ma cè anche da sottolineare che stanno esagenrando con sti limiti multe ecc...e questo fa ancora piu incazzare...

 

senza offesa eh nino sono io il primo a non rispettare i limiti :lol:

però secondo me finche non ti beccano bene ma quando ti prendono paghi e basta..la legge è legge...ma la legge dovrebbe essere piu furba..

 

un saluto a tutti...

Link al commento
Condividi su altri siti

forse non hai capito, quello che intendo, sei tù che sei arrogante, verso chi fa il proprio lavoro, ed come tutti noi utenti vespisti in questo caso, e sono sempre più convinto che tù non abbia mai neanche letto un c.d.s. visto che per l'appunto il c.d.s. a una variabilità di infrazioni ed accertamenti talmente vasta, che non immaggini neanche, e come dicevo prima, e sempre meglio fare il gentile, visto che appunto come diceva il sig.Tanzi, veniamo spesso fermati con mezzi non proprio regolari, quindi cercarsi i guai non e bello, e non e bello dire, non possono fare quello, perchè la legge lo vieta, la legge oggi come oggi vieta proprio poco, quindi amici vespisti divertitevi in strada, ma senza cercare i guai.-

dimenticavo io di c.d.s. ne ho solo cambiati sei, ad oggi, più avanti vedremo.-

Probabilmente non ho inteso bene il tuo messaggio,pero' l'esordio del tuo messaggio non dava nemmeno spazio ad equivoci:darmi del sapientone mi risulta proprio arrogante!comunque non e' successo niente dai,l'importante e chiarirsi,e comunque non ti avrei ucciso x quello ;-)

tornando al tema,io non sono arrogante ne' verso chi fa il proprio lavoro,ne' tantomeno con la gente del forum,in quanto prendo le difese di questi ultimi.lo ribadisco(finendo x ripetermi)ho solo spiegato come non farsi calpestare i piedi dal momento che ho vissuto in prima persona casi di ignoranza e di abuso di potere.ti faccio un paio di esempi x farti capire a cosa mi riferisco:prima meta' anni 90,esce la vespa hp,in un periodo in cui i carabinieri e la stradale facevano raid antivespa 24 ore su 24(dove vivo io),e nessuno scampava ai controlli.la vespa hp come tutti sappiamo,ha il cilindro maggiorato nelle superficie delle alette di raffreddamento,di conseguenza monta una cuffia,che seppur bassa,risulta larga come quella del 125.per ignoranza di chi faceva i controlli,nel raggio di 10 km di dove abito io,le vespa hp venivano sequestrate in quanto a prima vista sembravano elaborate a 125!!!!e tutto cio avveniva in un periodo in cui molte giovani leve della stradale multavno i motorini che montavano gomme slick poiche "a vista" risultavano liscie e consumate!!!dimmi te se questi comportamenti erano giusti!certo,tutti abbiamo fatto i cretini ma e' bene sapersi tutelare.infatti,io,in un periodo in cui spesso facevo il pirla,ho deciso di informarmi x essere sicuro di pagare solo x infrazioni reali e non inventate dall'ufficiale sclerato di turno,e mi sono fatto una piccola cultura x cio' che riguarda le infrazioni commesse a bordo di un ciclomotore.dicendo questo,ammetto di non avere mai letto un codice della strada intero(che equivarrebbe a spararsi uno dei libri della trilogia del signore degli anelli ;-) )ma mi sono limitato a "studiare" solo cio' che mi interessava da guidatore di motorino ;-) .quindi non dire che io incito i comportamenti scorretti e sbruffoni,non ho invitato nessuno a cercare guai :!: (leggi meglio i miei mess precedenti),ed ora x la milionesima volta ribadisco che e' bene essere diplomatici e gentili sempre(sia in con il motorino in regola che non)ma ripeto che e' bene non farsi mettere i piedi in testa quando abbiamo dei diritti che vanno rispettati ;-)

mmh, purtroppo in alcuni casi oggi non è più così! ti porto la mia testimonianza diretta che in passato mi ha permesso, ovviamente tramite una mia amica avvocata, di vincere ben sei, e ribadisco sei, ricorsi contro vigli e polizia stradale per il superamento del limite di velocità rilevato con autovelox.

Purtroppo, proprio il mese scorso, ho invece perso un ricorso contro il comune di messina. l'infrazione era un semaforo rosso. Nessuna mi aveva fermato ed il contravventore era un solo vigile, ma il giudice di pace ha dato ragione a loro. Io avrei potuto procedere solo denunciando per falsa testimonianza il vigile con tutti i rischi che ne sarebbero seguiti. Ovviamente non ho proseguito anche perchè, detto fra noi, ero effettivamente passato con il rosso.

L'avvocato mi diceva che fino all'anno scorso mi avrebbero sicuramente dato ragione, ma con le nuove norme le cose, almeno in questo caso, sono cambiate.

 

hola

Nino,sono d'accordo con te sul fatto che le cose stanno cambiando,anche troppo in fretta(un giorno si e un giorno si stravolgono le leggi),pero' cio' che e' successo a te rispecchia cio' che ho scritto qualche messaggio fa,cioe' che il vigile da solo puo' multarti senza avere bisogno di testimone.hai avuto un grande culo ;-) vincendo tutti quei ricorsi nei quali eri in torto ;-);-)

Link al commento
Condividi su altri siti

hai avuto un grande deretano ;-) vincendo tutti quei ricorsi nei quali eri in torto ;-);-)

 

il mio avvocato è veramente brava 8)

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

io poco tempo fa sono stato fermato da un vigile di un paesello di campagna...

questo si era NASCOSTO (e sottolineo nascosto) con il laser dietro a delle auto parcheggiate, solo all'ultimo è scattat fuori con baldanza e paletta, (sinceramente per poco non lo prendo sotto)...

 

tengo a precisare che non ho mai, risposto in modo non educato, arrogante, ecc ecc

prima cosa che mi ha detto: lei, venga un po' qui che facciamo 2 chiacchere, venga venga!

mi avvicino alla sua auto sapientemente nascosta, e con fare molto aggressivo mi fa: guardi un po' kui la velocità registrata dall'apparecchio! (60 all'ora)

qua c'è la confisca lo sa? io ora posso conficarle il motorino!

io: che io sappia la confisca è stata abolita dalla finanziaria qualche mese fa... (massimo rispetto mio)

lui, si ma in certi casi persiste ancora, e io volendo potrei confiscarglielo...

inoltre vediamo di far mettere a posto il ciclomotore, dovrebbe fare 40 all'ora non 100!

 

io non ho + risposto e mi sono limitato a dargli ragione e lui x il gusto i farlo mi ha piantato un verbale da 200 €...

 

 

fate voi...

io se lo becco senza divisa lo smonto... (con tutto il rispetto a chi sgobba e il suo lavoro lo fa dignitosamente)

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

hai avuto un grande deretano ;-) vincendo tutti quei ricorsi nei quali eri in torto ;-);-)

 

il mio avvocato è veramente brava 8)

he he,ho notato ;-);-);-);-);-);-)

Link al commento
Condividi su altri siti

forse non hai capito, quello che intendo, sei tù che sei arrogante, verso chi fa il proprio lavoro, ed come tutti noi utenti vespisti in questo caso, e sono sempre più convinto che tù non abbia mai neanche letto un c.d.s. visto che per l'appunto il c.d.s. a una variabilità di infrazioni ed accertamenti talmente vasta, che non immaggini neanche, e come dicevo prima, e sempre meglio fare il gentile, visto che appunto come diceva il sig.Tanzi, veniamo spesso fermati con mezzi non proprio regolari, quindi cercarsi i guai non e bello, e non e bello dire, non possono fare quello, perchè la legge lo vieta, la legge oggi come oggi vieta proprio poco, quindi amici vespisti divertitevi in strada, ma senza cercare i guai.-

dimenticavo io di c.d.s. ne ho solo cambiati sei, ad oggi, più avanti vedremo.-

Probabilmente non ho inteso bene il tuo messaggio,pero' l'esordio del tuo messaggio non dava nemmeno spazio ad equivoci:darmi del sapientone mi risulta proprio arrogante!comunque non e' successo niente dai,l'importante e chiarirsi,e comunque non ti avrei ucciso x quello ;-)

tornando al tema,io non sono arrogante ne' verso chi fa il proprio lavoro,ne' tantomeno con la gente del forum,in quanto prendo le difese di questi ultimi.lo ribadisco(finendo x ripetermi)ho solo spiegato come non farsi calpestare i piedi dal momento che ho vissuto in prima persona casi di ignoranza e di abuso di potere.ti faccio un paio di esempi x farti capire a cosa mi riferisco:prima meta' anni 90,esce la vespa hp,in un periodo in cui i carabinieri e la stradale facevano raid antivespa 24 ore su 24(dove vivo io),e nessuno scampava ai controlli.la vespa hp come tutti sappiamo,ha il cilindro maggiorato nelle superficie delle alette di raffreddamento,di conseguenza monta una cuffia,che seppur bassa,risulta larga come quella del 125.per ignoranza di chi faceva i controlli,nel raggio di 10 km di dove abito io,le vespa hp venivano sequestrate in quanto a prima vista sembravano elaborate a 125!!!!e tutto cio avveniva in un periodo in cui molte giovani leve della stradale multavno i motorini che montavano gomme slick poiche "a vista" risultavano liscie e consumate!!!dimmi te se questi comportamenti erano giusti!certo,tutti abbiamo fatto i cretini ma e' bene sapersi tutelare.infatti,io,in un periodo in cui spesso facevo il pirla,ho deciso di informarmi x essere sicuro di pagare solo x infrazioni reali e non inventate dall'ufficiale sclerato di turno,e mi sono fatto una piccola cultura x cio' che riguarda le infrazioni commesse a bordo di un ciclomotore.dicendo questo,ammetto di non avere mai letto un codice della strada intero(che equivarrebbe a spararsi uno dei libri della trilogia del signore degli anelli ;-) )ma mi sono limitato a "studiare" solo cio' che mi interessava da guidatore di motorino ;-) .quindi non dire che io incito i comportamenti scorretti e sbruffoni,non ho invitato nessuno a cercare guai :!: (leggi meglio i miei mess precedenti),ed ora x la milionesima volta ribadisco che e' bene essere diplomatici e gentili sempre(sia in con il motorino in regola che non)ma ripeto che e' bene non farsi mettere i piedi in testa quando abbiamo dei diritti che vanno rispettati ;-)

mmh, purtroppo in alcuni casi oggi non è più così! ti porto la mia testimonianza diretta che in passato mi ha permesso, ovviamente tramite una mia amica avvocata, di vincere ben sei, e ribadisco sei, ricorsi contro vigli e polizia stradale per il superamento del limite di velocità rilevato con autovelox.

Purtroppo, proprio il mese scorso, ho invece perso un ricorso contro il comune di messina. l'infrazione era un semaforo rosso. Nessuna mi aveva fermato ed il contravventore era un solo vigile, ma il giudice di pace ha dato ragione a loro. Io avrei potuto procedere solo denunciando per falsa testimonianza il vigile con tutti i rischi che ne sarebbero seguiti. Ovviamente non ho proseguito anche perchè, detto fra noi, ero effettivamente passato con il rosso.

L'avvocato mi diceva che fino all'anno scorso mi avrebbero sicuramente dato ragione, ma con le nuove norme le cose, almeno in questo caso, sono cambiate.

 

hola

Nino,sono d'accordo con te sul fatto che le cose stanno cambiando,anche troppo in fretta(un giorno si e un giorno si stravolgono le leggi),pero' cio' che e' successo a te rispecchia cio' che ho scritto qualche messaggio fa,cioe' che il vigile da solo puo' multarti senza avere bisogno di testimone.hai avuto un grande deretano ;-) vincendo tutti quei ricorsi nei quali eri in torto ;-);-)

 

 

 

ciao, per quello ti davo del sapientone, perchè per l'appunto il c.d.s. ha una variabilità di articoli e di interpretazioni anche relative alla giurisprudenza, ed alle varie sentente della cassazione, che diventa un vero labirinto, per chi non lo conosce, e per chi speriamo mai si possa trovare in guai seri per caso di "sospetto elaborazione", che non viene fatto dalle forze dell'ordine solo per non rovinare le persone, perchè appunto c'è di peggio che elaborare uno vespa, ma se considerimo che molto probabilmente stanno parlando di introdurre un'articolo con cui accertata l'elaborazione "non più sospetto" il mezzo venga confiscato e venduto all'asta, e tutte le relative spese a carico del malcapitato. molto probabilmente tutto questo e stato solo la classica ripercussione, per la statisticadi dicembre che mette in pessima luce gli scooter nelle città, si parla del 80% di sinistri complessivi ove sono coinvolti gli scooter, quindi cosa si fà si fanno gli incentivi per farli vendere, ma si pensa come farli confiscare.

e comunque penso che la semplice tranquillità, quandi si viene controllati e segno di civiltà, e logico che nessuno di noi deve essere aggredito dall'ignoranza che per certi versi vige in qualche operatore, ma credimi che trovarsi davanti quello sbagliato al momento sbagliato, appunto non e proprio bello.

quindi giriamo con i nostri motori elaborati? certo!!! e divertiamoci.-

Tuono Blu, in natura tutto si crea, tutto si trasforma e nulla si distrugge.

La strada è la mia vita.

Link al commento
Condividi su altri siti

io poco tempo fa sono stato fermato da un vigile di un paesello di campagna...

questo si era NASCOSTO (e sottolineo nascosto) con il laser dietro a delle auto parcheggiate, solo all'ultimo è scattat fuori con baldanza e paletta, (sinceramente per poco non lo prendo sotto)...

 

tengo a precisare che non ho mai, risposto in modo non educato, arrogante, ecc ecc

prima cosa che mi ha detto: lei, venga un po' qui che facciamo 2 chiacchere, venga venga!

mi avvicino alla sua auto sapientemente nascosta, e con fare molto aggressivo mi fa: guardi un po' kui la velocità registrata dall'apparecchio! (60 all'ora)

qua c'è la confisca lo sa? io ora posso conficarle il motorino!

io: che io sappia la confisca è stata abolita dalla finanziaria qualche mese fa... (massimo rispetto mio)

lui, si ma in certi casi persiste ancora, e io volendo potrei confiscarglielo...

inoltre vediamo di far mettere a posto il ciclomotore, dovrebbe fare 40 all'ora non 100!

 

io non ho + risposto e mi sono limitato a dargli ragione e lui x il gusto i farlo mi ha piantato un verbale da 200 €...

 

 

fate voi...

io se lo becco senza divisa lo smonto... (con tutto il rispetto a chi sgobba e il suo lavoro lo fa dignitosamente)

 

anzitutto i vigili come tutte le forze dell' ordine che fanno autovelox devono essere ben visibili e soprattutto in due...inoltre trovo che sia una, scusate il termine, grandissima cazzata il fatto che i vigili per ogni multa che fanno prendano una percentuale :evil::evil:

Link al commento
Condividi su altri siti

io poco tempo fa sono stato fermato da un vigile di un paesello di campagna...

questo si era NASCOSTO (e sottolineo nascosto) con il laser dietro a delle auto parcheggiate, solo all'ultimo è scattat fuori con baldanza e paletta, (sinceramente per poco non lo prendo sotto)...

 

tengo a precisare che non ho mai, risposto in modo non educato, arrogante, ecc ecc

prima cosa che mi ha detto: lei, venga un po' qui che facciamo 2 chiacchere, venga venga!

mi avvicino alla sua auto sapientemente nascosta, e con fare molto aggressivo mi fa: guardi un po' kui la velocità registrata dall'apparecchio! (60 all'ora)

qua c'è la confisca lo sa? io ora posso conficarle il motorino!

io: che io sappia la confisca è stata abolita dalla finanziaria qualche mese fa... (massimo rispetto mio)

lui, si ma in certi casi persiste ancora, e io volendo potrei confiscarglielo...

inoltre vediamo di far mettere a posto il ciclomotore, dovrebbe fare 40 all'ora non 100!

 

io non ho + risposto e mi sono limitato a dargli ragione e lui x il gusto i farlo mi ha piantato un verbale da 200 €...

 

 

fate voi...

io se lo becco senza divisa lo smonto... (con tutto il rispetto a chi sgobba e il suo lavoro lo fa dignitosamente)

 

anzitutto i vigili come tutte le forze dell' ordine che fanno autovelox devono essere ben visibili e soprattutto in due...inoltre trovo che sia una, scusate il termine, grandissima cazzata il fatto che i vigili per ogni multa che fanno prendano una percentuale :evil::evil:

 

 

il fattore di nascondersi da parte praticamente ancora solo della Polizia Municipale, e veramente vergognosa, per lo più non più accettabbile il fatto che vengano contestate delle infrazioni, scrivendo la solita frase "impossibilitati al controllo ed alla contestazione immediata per altro controllo in corso", perchè le norme sulla sicurezza impediscono alle forze di polizia (non in tutti i casi) di controllare più veicoli.

per la percentuale non e proprio vero, ma esiste grazie sempre ai nostri maiali politici (e noi che li votiamo ancora), perche nel 1999 o 2000 (non ricordo) e stata introdotta una legge che permette ai comuni, che una parte della infrazioni il 30%, venga usato per i mezzi le divise, tutti i materiali e nonchè ciliegina sulla torta per lo straordinario, quindi sempre soldi che gli vanno in tasca, ecco da dove nasce l'interesse a elevare infrazioni da parte della Polizia Municipale, poi magari ci sarebbe da vedere se qualche comune strano abbia fatto un'aordinanda con le percentuali (al momento non so di nessun caso simile), quindi più soldi ai comuni più ore di straordinario si possono pagare ai vigili, che belle leggi che fà lo stato italiano.-

Tuono Blu, in natura tutto si crea, tutto si trasforma e nulla si distrugge.

La strada è la mia vita.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, per quello ti davo del sapientone, perchè per l'appunto il c.d.s. ha una variabilità di articoli e di interpretazioni anche relative alla giurisprudenza, ed alle varie sentente della cassazione, che diventa un vero labirinto, per chi non lo conosce, e per chi speriamo mai si possa trovare in guai seri per caso di "sospetto elaborazione", che non viene fatto dalle forze dell'ordine solo per non rovinare le persone, perchè appunto c'è di peggio che elaborare uno vespa, ma se considerimo che molto probabilmente stanno parlando di introdurre un'articolo con cui accertata l'elaborazione "non più sospetto" il mezzo venga confiscato e venduto all'asta, e tutte le relative spese a carico del malcapitato. molto probabilmente tutto questo e stato solo la classica ripercussione, per la statisticadi dicembre che mette in pessima luce gli scooter nelle città, si parla del 80% di sinistri complessivi ove sono coinvolti gli scooter, quindi cosa si fà si fanno gli incentivi per farli vendere, ma si pensa come farli confiscare.

e comunque penso che la semplice tranquillità, quandi si viene controllati e segno di civiltà, e logico che nessuno di noi deve essere aggredito dall'ignoranza che per certi versi vige in qualche operatore, ma credimi che trovarsi davanti quello sbagliato al momento sbagliato, appunto non e proprio bello.

quindi giriamo con i nostri motori elaborati? certo!!! e divertiamoci.-

ciao,si lo so che il cds ha attaccamenti vari che lo rendono un labirinto con infinite interpretzioni,ma bisogna stare con gli occhi aperti xche queste interpretazioni non finiscano sempre a favore di chi le leggi le fa,altrimenti il cittadino se vuole stare tranquillo non deve uscirsene piu di casa.eh,ti credo che trovarsi davanti al tipo sbagliato nel momento sbagliato non e' bello,pensa che nel periodo "caccia ai motorini" c'era chi perfino invece di tirare fuori la paletta ,tirava fuori la pistola!!!!!!!un mio amico col ciao si e' quasi ammazzato col cagotto che gli ha fatto venire il carabiniere(a vedersi la pistola puntata in segno di stop,ha frenato col freno davanti su una strada un po sconnessa ed e' volato via strisciano a terra contro una macchina parcheggiata!).il tipo sbagliato in questione si era visto passare davanti agli occhi 4 minorenni su due vespe,ma non ha fatto in tempo a dargli l'alt,vedendoli sparire nella notte,e x rifarsi del mancato fermo,si e' rifatto con l'unico pirla che passava di li con il ciao originale,estraendo la pistola.x fortuna il "cowboy"della situazione,alla seconda denuncia(aveva il vizio di sfoderare l'arma,ma a denunce gli e' sempre andata bene)x avere puntato la pistola,e' stato preso a calci in culo dai superiori,e' stato processato x quei fatti piu altri abusi di potere(anche xche poi i motorini spesso e volentieri li fermava aprendo di colpo la porta dell'alfa,e il tutto gravava a spese dell'EI) e sbattuto in un posto dimenticato da tutti,non prima pero' di ricevere un "caloroso addio" da parte di chi aveva subito torti :lol::lol:

anzitutto i vigili come tutte le forze dell' ordine che fanno autovelox devono essere ben visibili e soprattutto in due..

fatti un giro sulla superstrada ferrara-mare,la macchina nascosta dietro una siepe da una parte della strada,la macchinetta dietro un pioppo dalla parte opposta,e i simpatici puffi della stradale a 500 metri lontani,in mezzo alla campagna :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, per quello ti davo del sapientone, perchè per l'appunto il c.d.s. ha una variabilità di articoli e di interpretazioni anche relative alla giurisprudenza, ed alle varie sentente della cassazione, che diventa un vero labirinto, per chi non lo conosce, e per chi speriamo mai si possa trovare in guai seri per caso di "sospetto elaborazione", che non viene fatto dalle forze dell'ordine solo per non rovinare le persone, perchè appunto c'è di peggio che elaborare uno vespa, ma se considerimo che molto probabilmente stanno parlando di introdurre un'articolo con cui accertata l'elaborazione "non più sospetto" il mezzo venga confiscato e venduto all'asta, e tutte le relative spese a carico del malcapitato. molto probabilmente tutto questo e stato

ciao,si lo so che il cds ha attaccamenti vari che lo rendono un labirinto con infinite interpretzioni,ma bisogna stare con gli occhi aperti xche queste interpretazioni non finiscano sempre a favore di chi le leggi le fa,altrimenti il cittadino se vuole stare tranquillo non deve uscirsene piu di casa.eh,ti credo che trovarsi davanti al tipo sbagliato nel momento sbagliato non e' bello,pensa che nel periodo "caccia ai motorini" c'era chi perfino invece di tirare fuori la paletta ,tirava fuori la pistola!!!!!!!un mio amico col ciao si e' quasi ammazzato col cagotto che gli ha fatto venire il carabiniere(a vedersi la pistola puntata in segno di stop,ha frenato col freno davanti su una strada un po sconnessa ed e' volato via strisciano a terra contro una macchina parcheggiata!).il tipo sbagliato in questione si era visto passare davanti agli occhi 4 minorenni su due vespe,ma non ha fatto in tempo a dargli l'alt,vedendoli sparire nella notte,e x rifarsi del mancato fermo,si e' rifatto con l'unico pirla che passava di li con il ciao originale,estraendo la pistola.x fortuna il "cowboy"della situazione,alla seconda denuncia(aveva il vizio di sfoderare l'arma,ma a denunce gli e' sempre andata bene)x avere puntato la pistola,e' stato preso a calci in deretano dai superiori,e' stato processato x quei fatti piu altri abusi di potere(anche xche poi i motorini spesso e volentieri li fermava aprendo di colpo la porta dell'alfa,e il tutto gravava a spese dell'EI) e sbattuto in un posto dimenticato da tutti,non prima pero' di ricevere un "caloroso addio" da parte di chi aveva subito torti :lol::lol:

ma come mi piace questa storia!!!! :twisted::twisted:

io se un carabiniere mi tira fuori una pistola o scappo :lol: o gli vado addoso in vespa :roll: comunque quello si che è vero abuso di potere :x

che poi alla fine quando si fanno i controlli delle auto il collega del controllore deve SEMPRE avere il mitra d' ordinanza ci sarà bisogno di tirar fuori pure la pistola???

Link al commento
Condividi su altri siti

si bravo così si sente in dovere di sparare e poi son cazzi.

 

No più che altro gli si fa una bella denuncia come è stato fatto. Ce ne fossero di casi così.

 

Per l'altra storia dell'autovelox, i vigili o chicchessia devono essere ben visibili e, da una nuova legge, devono avere anche segnalazione visiva. Il tutto perchè l'autovelox "DOVREBBE" essere non un sistema punitivo ma di prevenzione. Infatti se li vedi rallenti e quindi vai piano e hai raggiunto l'obiettivo e se se sgarri allora vieni punito, così è giustissimo.

Se mai mi capitasse che mi fermino con il velox imboscato e macchina "sotterrata" faccio una bella foto, firma in posta per accertare il giorno e via taac la denuncia o ricorso e sia mai che mi vada bene.

 

Per fortuna che ancora vige la "regola" di sfanalare..

E comunque avendo 6 punti ho imparato a rispettare i limiti di velocità anche se i 50 mi sono ancora difficili, basta non pensarci.

Per fare, ad es, 50 km andando a 100 110, sorpassando ecc risparmi si e no 10 minuti che andando a 70 tranquillo..

Il discorso cambia per un viaggio lungo che già tra 130 e 140 cambia..

 

E comunque in vespa io giro col primavera che è un targato e pur avendo su il mondo non rischio ne sequestro del mezzo (al max del libretto ma è proprio difficile) ne confisca..

 

Col 50 ormai ci sono troppe restrizioni, troppi divieti, e qui si potrebbe andare avanti a scriverne pagine e pagine, e per quanto bello sia o si tira dritto ai posti di blocco (a meno che non siano con le guzzi) o se no si ha tanto tanto culo ma spesse volte non è così.. :roll::roll:

 

Amen..!

Link al commento
Condividi su altri siti

si bravo così si sente in dovere di sparare e poi son cazzi.

 

No più che altro gli si fa una bella denuncia come è stato fatto. Ce ne fossero di casi così.

 

Per l'altra storia dell'autovelox, i vigili o chicchessia devono essere ben visibili e, da una nuova legge, devono avere anche segnalazione visiva. Il tutto perchè l'autovelox "DOVREBBE" essere non un sistema punitivo ma di prevenzione. Infatti se li vedi rallenti e quindi vai piano e hai raggiunto l'obiettivo e se se sgarri allora vieni punito, così è giustissimo.

Se mai mi capitasse che mi fermino con il velox imboscato e macchina "sotterrata" faccio una bella foto, firma in posta per accertare il giorno e via taac la denuncia o ricorso e sia mai che mi vada bene.

 

Per fortuna che ancora vige la "regola" di sfanalare..

E comunque avendo 6 punti ho imparato a rispettare i limiti di velocità anche se i 50 mi sono ancora difficili, basta non pensarci.

Per fare, ad es, 50 km andando a 100 110, sorpassando ecc risparmi si e no 10 minuti che andando a 70 tranquillo..

Il discorso cambia per un viaggio lungo che già tra 130 e 140 cambia..

 

E comunque in vespa io giro col primavera che è un targato e pur avendo su il mondo non rischio ne sequestro del mezzo (al max del libretto ma è proprio difficile) ne confisca..

 

Col 50 ormai ci sono troppe restrizioni, troppi divieti, e qui si potrebbe andare avanti a scriverne pagine e pagine, e per quanto bello sia o si tira dritto ai posti di blocco (a meno che non siano con le guzzi) o se no si ha tanto tanto deretano ma spesse volte non è così.. :roll::roll:

 

Amen..!

 

ti posso assicurare che mi sono fermato solo perchè avevo lo sputer (lo provavo dato che l'ho rimesso in sesto per mia sorella), se ero in vespa, manco mi vedeva passare!

 

e poi, se vieni in città da me, alle guzzi ci puoi fare un saluto, chi le guida sono solo imbranati... cadono da fermi! (ne ho visti già 3 eh...) e ad andare sonon impediti... figuriamoci a corrermi dietro...

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Si vabbe ma su un rettilineo prima o poi partono e puoi avere anche la vespa di scauri che ti prendono.. e siccome sono degli esaltati capace che ti tirano una pedata per fermarti facendoti cadere..

 

 

 

Chissà se in et3.it con tutti questi iscritti c'è un vigile/caramba/polizia stradale ..... :-?

Link al commento
Condividi su altri siti

a un ragazzo delle mie parti con lo sputer da competizione, quelli che usano nei trofei per fermarlo l' hanno fatto cadere, gli sono andati contro con la gazzella :-? ...immaginatevi la felicità di sto ragazzo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...