Vai al contenuto

evoluzione motore corsa corta


Messaggi consigliati

Ho un bellissimo motore corsa corta li a non fare niente così configurato:

 

85 dr

22/63

19/19

siluro

frizione 4 dischi e molla rinforzata

 

Visto che questo motore lo devo aprire per cambio della crocera stavo pensando di fargli una piccola evoluzione...

 

del tipo

 

115 polini scalino eliminato ai travasi

raccordo dei carter

24/72 pinasco in alluminio

24/24

valvola raccordata al collettore 24 polini

albero cono 20 anticipato

accenzione HP

sarei indeciso per la marmitta ma pensavo a una proma

 

voi che ne dite?

 

ho già un motore simile ma lo volevo tirare giù che ha all'attivo 5500 km ed è più che rodato e volevo tenere quello come motore di scorta...

Link al commento
Condividi su altri siti

24/72 pinasco in alluminio

 

Avrò pregiudizi io ma i rapporti in alluminio non mi piacciono proprio per niente... :-?

Personalmente io monterei una 24-72 in acciaio...considera poi che hai la variabile DRT ... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un bellissimo motore corsa corta li a non fare niente così configurato:

 

85 dr

22/63

19/19

siluro

frizione 4 dischi e molla rinforzata

 

Visto che questo motore lo devo aprire per cambio della crocera stavo pensando di fargli una piccola evoluzione...

 

del tipo

 

115 polini scalino eliminato ai travasi

raccordo dei carter

24/72 pinasco in alluminio

24/24

valvola raccordata al collettore 24 polini

albero cono 20 anticipato

accenzione HP

sarei indeciso per la marmitta ma pensavo a una proma

 

voi che ne dite?

 

ho già un motore simile ma lo volevo tirare giù che ha all'attivo 5500 km ed è più che rodato e volevo tenere quello come motore di scorta...

 

 

io metterei una 22/63 al posto della 24/72 e un 100cc al posto de 115cc...i 115cc c ha troppa poa camicia...scalda troppo!!!! già i 100cc c ha poa camicia...poi fai te ;-);-)

ah la proma è perfetta

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un bellissimo motore corsa corta li a non fare niente così configurato:

 

85 dr

22/63

19/19

siluro

frizione 4 dischi e molla rinforzata

 

Visto che questo motore lo devo aprire per cambio della crocera stavo pensando di fargli una piccola evoluzione...

 

del tipo

 

115 polini scalino eliminato ai travasi

raccordo dei carter

24/72 pinasco in alluminio

24/24

valvola raccordata al collettore 24 polini

albero cono 20 anticipato

accenzione HP

sarei indeciso per la marmitta ma pensavo a una proma

 

voi che ne dite?

 

ho già un motore simile ma lo volevo tirare giù che ha all'attivo 5500 km ed è più che rodato e volevo tenere quello come motore di scorta...

 

 

io metterei una 22/63 al posto della 24/72 e un 100cc al posto de 115cc...i 115cc c ha troppa poa camicia...scalda troppo!!!! già i 100cc c ha poa camicia...poi fai te ;-);-)

ah la proma è perfetta

 

Tranquillo per il 115 basta fargli un buon rodaggio... sono tornato da san marino a canna e neanche un problema...

 

monto la 24/72 perchè sennò in salita mi dà troppa poca spinta e volevo un motore un pò più rabbioso...

Link al commento
Condividi su altri siti

24/72 pinasco in alluminio

 

Avrò pregiudizi io ma i rapporti in alluminio non mi piacciono proprio per niente... :-?

Personalmente io monterei una 24-72 in acciaio...considera poi che hai la variabile DRT ... ;-)

 

scusa ma solo la campana è in alluminio mentre i rapporti sono sempre in acciaio... la cosa che mi lascia perplesso è che questa campana è senza parastrappi... del resto direi che non c'è problema alcuno... penso di aver trovato tutto...

 

domani chiudo il motore di un amico e inizio quello di un'altro ragazzo e il prossimo sarà il mio... vi tengo aggiornati...

Link al commento
Condividi su altri siti

quelle in alluminio non hanno i parastrappi, ma io mi son sempre trovato bene

 

comunque per me è un'ootima configurazione

TU, tu che stai leggendo qua, RICORDA, la Vespa originale, non esiste!

Ci sedemmo dalla parte del torto , visto che tutti gli altri posti erano occupati ( B.Brecht )

Link al commento
Condividi su altri siti

quelle in alluminio non hanno i parastrappi, ma io mi son sempre trovato bene

 

comunque per me è un'ootima configurazione

 

si lo credo anche io...

 

perchè per ora ne ho uno simile ma più tranquillo

 

115 polini

carburo 20/20

albero cono 19 anticipato

22/63

accensione special

polini a banana

 

và bene in pianura ma col fatto che non ha lavori fatti prende bene i 90km/h in piano ma se si và a fare un pò di salita per un qualche giretto in montagna si siede... è per quello che volevo fare una piccola evoluzione su un banco che ho smontato e divertirmi un pò di più... poi calcola che io peso sugli 85kg quindi non sono neanche un fuscellino da spostare...

 

hi hi... povera vaspa... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite pk132cc
allora mi confermate che con la campana pinasco in alluminio non potrei metterci il pignone DRT?
penso di no xkè il pignone drt e di acciaio la campana pinasco e in alluminio poinn so. comunque fossi in te rifaserei il cilindro un bel 28 una 21 76 con fasi alte e una bella zirri vedrai che li e un altro discorso ;-) poi son gusti
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me si. si può mettere..la corona è sempre di acciaio..il cestello è di alluminio..

 

chiama denis e chiediglielo che fai prima.

 

per il discorso parastrappi ecc non sucede niente......la mia polini ha retto egregiamente un m1...

 

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

24/72 pinasco in alluminio

 

Avrò pregiudizi io ma i rapporti in alluminio non mi piacciono proprio per niente... :-?

Personalmente io monterei una 24-72 in acciaio...considera poi che hai la variabile DRT ... ;-)

 

scusa ma solo la campana è in alluminio mentre i rapporti sono sempre in acciaio... la cosa che mi lascia perplesso è che questa campana è senza parastrappi... del resto direi che non c'è problema alcuno... penso di aver trovato tutto...

 

domani chiudo il motore di un amico e inizio quello di un'altro ragazzo e il prossimo sarà il mio... vi tengo aggiornati...

 

:oops: ... che figura di pupù... :lol:

Sarà,però non ho una bella immagine delle campane in alluminio...poi senza parastrappi...

Ho aperto dei motori che montavano delle campane in alluminio...un paio erano dilaniate... :shock:

Forse è da li che sono rimasto shoccato... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

per me che smontavo i miei motori anche tipo 1 volta ogni mese(a volte anche di piu)..non era un problema...perchè tenevo sempre i vari pezzi sotto controllo..

Link al commento
Condividi su altri siti

per me che smontavo i miei motori anche tipo 1 volta ogni mese(a volte anche di piu)..non era un problema...perchè tenevo sempre i vari pezzi sotto controllo..

 

...mi sfugge qualcosa... :-?

Link al commento
Condividi su altri siti

:?: tipo?

 

non lo smontavo perchè si rompeva la campana è! :lol::lol::lol:

 

 

una volta l albero nuov...poi la campana piu lunga..poi tohgli li scalini...poi prova a fare quello..ecc ecc...

 

poi esplodono i volani! :lol:

 

e tra le altre cose (sai com'è)l occhio sulla campana casca sempre..e dopo un 700 km ancora la capana è abbastanza buona!..certo il cestello è segnato..ma funzionava ancora bene..

Link al commento
Condividi su altri siti

:?: tipo?

 

non lo smontavo perchè si rompeva la campana è! :lol::lol::lol:

 

 

una volta l albero nuov...poi la campana piu lunga..poi tohgli li scalini...poi prova a fare quello..ecc ecc...

 

poi esplodono i volani! :lol:

 

e tra le altre cose (sai com'è)l occhio sulla campana casca sempre..e dopo un 700 km ancora la capana è abbastanza buona!..certo il cestello è segnato..ma funzionava ancora bene..

 

...non avevo colto... ;-)

...sono fuso in questi giorni...ho un esame lunedì e sto morendo dallo studio...sono oberato... :lol:

...per fortuna per domani sera la birra dovrebbe essere già bella fermentata... 8)

 

Ok.Fine O.T. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...