Vai al contenuto

domanda ai mastri marmittai


Messaggi consigliati

Ciao a tutti, in questi giorni mi sono messo a modificare la mia simoni d&f in modo che abbracci l'ammo, ma volevo chiedere un paio di info ai mastri marmittai.

la cosa che mi occorebbe sapere è questa:

il collettore che va dal cilindro all'inizio dei coni va lasciato invariato o posso accorciarlo, cioè questo influirebbe sulla lunghezza della marmitta o meno?

Grazie per la disponibilità

ciao Ilario

Link al commento
Condividi su altri siti

la lunghezza di una marmitta non deve variare.. se nasce lunga tot devi far in modo che rimanga tot.. altrimenti cambiano si le prestazioni..magari peggiorano.. magari migliorano.. se uno puù cavarsela senza variare la lunghezza è moooolto meglio.. :roll:

" PowerBass for Satanic Salad "

Link al commento
Condividi su altri siti

dovresti lasciere tutte le lunghezze come sono, l'unica cosa che puoi modificare è la lunghezza della pancia xke quella è l'ultima ad essere calcolata e la sua lunghezza varai a seconda dell'inclinazione dei coni, ma non è dimensionata con calcoli, cosa che accade invece per il resto particolari.

Link al commento
Condividi su altri siti

dovresti lasciere tutte le lunghezze come sono, l'unica cosa che puoi modificare è la lunghezza della pancia xke quella è l'ultima ad essere calcolata e la sua lunghezza varai a seconda dell'inclinazione dei coni, ma non è dimensionata con calcoli, cosa che accade invece per il resto particolari.

 

....questa non la sapevo....

Link al commento
Condividi su altri siti

un consiglio?

 

del collettore togli il possibile..la meglio sarebbe spostare la pancia verso l alto della marma...solo che non è facilissimo..quindi ti consiglio di togliere quel che è possibile..SCONSIGLIATO L ALLUNGAMENTO.

Link al commento
Condividi su altri siti

è una misura fondamenta dove le potenze in gioco sono tanto quanto basta da rendere inguidabile un mezzo...vedi un cross...se non avesse quei grovigli di collettori come la reggi la potenza che ti erogherebbe di punto in bianco?

 

la considerazione che ha fatto Madlass non è sbagliata..ma ricordarsi che si ha una vespa fa sempre bene..e il collettore andrebbe accorciato abbastanza...certo..magari non farlo lungo un centimetro... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

non sono così d'accordo..

 

è vero che si può giocare con la parte iniziale per avere erogazioni più o meno fluide, ma secondo me è sbagliato accorciare così ad occhio..

 

dalla lunghezza e grado di apertura del primo tratto dipende poi lo sviluppo del resto dei coni..

Link al commento
Condividi su altri siti

non sono così d'accordo..

 

è vero che si può giocare con la parte iniziale per avere erogazioni più o meno fluide, ma secondo me è sbagliato accorciare così ad occhio..

dalla lunghezza e grado di apertura del primo tratto dipende poi lo sviluppo del resto dei coni..

 

hai ragione..ma non sono riuscito a cavare delle formule o robe simili..anche perchè pultroppo non ho mai avuto occasione di fare piu prove...anche a causa della mancata saldatrice.. :cry:

 

quindi è tutto un po teorico..e la mia Testa dice che li c è bisogno di accorciare.. :roll:

 

se poi si da un occhio in giro..i collettori non sono poi cosi lunghi..

Link al commento
Condividi su altri siti

beh se hai dei calcoli che ti portano a dire questo il discorso cambia..

 

io mi attengo ai calcoli canonici che mi hanno insegnato..

 

all'incirca ne trovi qualcuno anche su elaboriamo il 2 tempi..

 

comunque..

 

adesso con un amico stiamo costruendo delle marmitte partendo dai disegni che abbiamo :roll: fotografato :idea: nell'officina di un noto preparatore dove lavora il mio amico..

 

vediamo che salta fuori

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...