Vai al contenuto

M1 corsa 54..


Messaggi consigliati

yes il polini c.54 di crimaz 24.61 4 corta by crimaz e proma

montato sulla sua et3 grigia con forcella telescopica dello zip

con cui è venuto varie volte alle prove della 6 ore

di vittorio veneto dell'anno scorso e con la quale ha fatto il miglior

tempo alla gara su circuito cittadino a Chiuppano (Vicenza) nel 2004!

un motore da urlo in quanto a coppia.

con quella rapportatura io con un polini doppia 22-63

non riuscivo a prenderlo in accelerazione ;-)

il che era molto frustrante per me..... :lol:

 

e allora vai di c.54...

 

crimaz docet! :D

 

non penso proprio sia + facile,

certo è che non è semplice come fare un classico c.51! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc
Scolta Cesta ma a parer tuo si sente parecchio la differenza 51-54?

 

Checco

 

ehm, se posso dirlo io l'm1 in c54 del cesta l'ho provato, beh che dire coppia a gogo nonostante avesse la marma non proprio calcolata, nella strada esterna al circuito a Ala dove l'ho provata non sarei più sceso dal tanto mi piaceva..

 

comunque l'm1 a quanto ne ho e ho provato le varie vespe padovane che ce l'hanno ha una bellissima coppia anche in c51, il c54 lo vedo per chi desidera differenziarsi e sobbarcarsi le maggiori difficoltà di montaggio....

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti è con la coppia che si vincono le gare.

Io mi caccio su il malossi con asp al cilindro 28 in corsa 54.

Proma e 27/69 che se me la tira a collo in 4° ci posso montare il pignone 28,in modo da avere le prime 3 marce potenti e la quarta per i lunghi tragitti a velocità sostenuta.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

No niente quarta corta!

Io sono contrario. Mi piace avere la quarta da riposo per poter viaggiare a 80/90 km/h in tranquillità.

D'estate vado sempre al mare in vespa non mi serve un motore da pista.

 

 

checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa storia che non la tira inizia a darmi sui nervi.

La quarta corta serve solo per non avere un grosso calo di ripresa nella cambiata tra 3° e 4°. Tanto poi la velocità massima rimane circa uguale,quello che recuperi in giri lo perdi per il rapporto più corto.

Il cambio con i rapporti ET3 va bene con l'originale, figuriamoci con un'elaborazione. Per quanto abbia la coppia massima più in alto,se il motore è fatto bene,comunque tutta la curva è più in alto del''originale.

 

A mio avviso nessuna elaborazione richiede la quarta corta,è solo una questione di gusti.

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

certo che quello che recuperi in giri lo perdi alla vel max...ma quando si raggiungono fasi estreme specialmente con la valvola la tira si ma al minimo dislivello ricoppi la 3...!!io sono partito da 15 anni con la 24 poi la 27 infine la 23 che ritengo la migliore e adesso ho aggiunto la 4corta...e mi trovo benissimo è sepre da viaggio la 4..poi è logico che ognuno ha il suo modo di pensare..ovvio no?

Link al commento
Condividi su altri siti

E' altrettanto vero che non tutte le soluzioni sono buone...

Fare un motore con fasature estreme e 4 marce non è il massimo come combinazione. Io dopo varie prove ho deciso che con 4 marce a disposizione è meglio puntare su un motore con tanta coppia e ben distribuita.

E' solo la mia opinione.

 

 

Checco

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

+ un centimetro di piastra sotto al cilindro

 

 

EHHH no, cambia l' altezza di compressione del pistone , quindi niente piastre ,senno inoltre tanto vale il discorso fatto fin qui x i cortocircuiti dallo scarico.

la biella lunga 110 da innumerevoli vantaggi , primo dei quali oltre ad un aumentio della coppia su tutto l' arco di utilizzazione ; la minor spinta laterale del pistone sulla parete del cilindro lato scrico o aspirazione se girato (scusate se è poco).

L' altro mio c54 viaggia in una maniera pazzesca roba che ne è valsa la pena di barenare , saldare , spostar prigionieri etc, etc, chiaro che non son lavori velocissimi da fare ma il risultato non è paragonabile !!

Visto che devo migliorare il tutto : il mio "gpa" sarà c54 , girato , 6 petali nel carter (da sopra) e magari con testa a "pentola a pressione" tipo p6 MCS.. scarico deriv. kart ( sull' ape ho tanto di quello spazio....)

hehehe mi lasciereste venire a far le accelerazioni ?

p.s. la corsa lunga ti consente di osare con la durata delle fasi che tanto coppia ce n è lo stesso da vendere !! (solo con la biella corta è un po troppo impetuosa)

OCIO PERO'

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me la 4a corta serve e non poco quando con fasature alte il motore sforza e non sale di giri scaldandosi e grippando.

 

confermo che la vespa del Crimaz a Chiuppano faceva paura (peccato della scivolata) come ottima era la vespa del cesta ad Ala.

 

 

Dove trovo pistoni diversi da quelli forniti dal 4 nel suo kit da adattare all'M1?

 

esagamma dice se potra partecipare alle gare.

io ti auguro di partecipare e con successo ma se l'intuito non mi tradisce quest'anno il king Quattrini ci stupirà con effetti speciali altro che girato con lamellare esagerato come volevo fare io.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me la 4a corta serve e non poco quando con fasature alte il motore sforza e non sale di giri scaldandosi e grippando.

 

confermo che la vespa del Crimaz a Chiuppano faceva paura (peccato della scivolata) come ottima era la vespa del cesta ad Ala.

 

 

Dove trovo pistoni diversi da quelli forniti dal 4 nel suo kit da adattare all'M1?

 

esagamma dice se potra partecipare alle gare.

io ti auguro di partecipare e con successo ma se l'intuito non mi tradisce quest'anno il king Quattrini ci stupirà con effetti speciali altro che girato con lamellare esagerato come volevo fare io.

 

sin infatti.. :lol:

non c è piu gusto..ommeglio..non potrò neanche iniziare a giocare che già mi avranno fracassato..spero solo che ci siano pochissimi drizzoni!e sopratutto corti! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

esagamma dice se potra partecipare alle gare.

io ti auguro di partecipare e con successo ma se l'intuito non mi tradisce quest'anno il king Quattrini ci stupirà con effetti speciali altro che girato con lamellare esagerato come volevo fare io.

 

Ma io corro col motocarro però !!!!, c' è la classe nelle gare di accellerazione ?

ooops scusate l' ot. :lol:

OCIO PERO'

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...