Vai al contenuto

alezaila98

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    423
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da alezaila98

  1. ciao ragazzi, visto che ho grippato il mio 110 polini ho pensato di montare un 132 malossi con aspirazione tappata al cilindro, collettore 24 carburatore 22 o 24 vhst, albero anticipato piaggio et3, campana 27/69, pignone anche da 25, volano special alleggerito, marmiotrta simonini d&f. questa configurazione potrebbe essere turistica ? cioè che non grippa dopo 1000 km?

  2. il polini non l'ho mai rettificato, ma ho sentito in giro che se lo rettifica durera poco e non scalda piu na ,mazza. ( quello anche non retificato). anticipo accensione non ho fatto nulla ha parte che alleggerire il volano. il 132 malossi gli metterei un 24 o 22 e poi albero piaggio anticipato cono piccolo o grosso in c.51. per il grippaggio le puntine possono avere qualche colpa o no?

     

    per ilò prezzo 125€ un 132 malossi aspirato al cilindro è tanto o poco? ( senza ila colettore). l'albero non saprei perche ci sarebbe anche l' rms

  3. la candela è una br7hs. la candela non l' ho pulita era gia cosi. dello squish non ne so nulla. ho preso il cilindro lavorato e messo con la guarnizione della drt piu quaella della polini. l'anticipo non so nulla ho preso l'albero e montato. secondo te / voi sarebbe meglio retificare o prendere 132 malossi + albero piaggio anticipato? per il prezzo non mi importa fino ad un certo punto. vorrei stare sotto i 200

  4. ciao, in questi giorni dopo aver preso il patentino sono andato a tirar la mia vespa nella vecchia configurazione: 110 polini lavorato, albero drt c45, simonioni d&f, campana 27/69 + pignone da 25, cambio originale vespa, volano special autoalleggerito a 1,208 kg le puntine originali e carburo da 22 getto max 86 e min 50. vado a fare un giro per vedere quanto fa sulla super e nel tirare la 4° laq vespa si è spenta ed a inchiodato. dopo 5 minuti o provato a farla partire ma non ha piu compressione. tiro giu la candela guardo se fa corrente e la fa. la candela non era neanche bagnata!!! oggi riprovo ad accenderla ma niente e dopo 7,8 pedalate ho sentito uno scoppio. ma non uno scoppio di quando si accende, era uno scoppio tipo petardo (minicicciolo)!

    è gia la seconda volta in 2 cilindri che mi succede! cosa potrebbe essere? carburazione puntine?

    aspetto consigli!

  5. ragazzi oggi ho provato la vespa con

    110 polini carburatore 22 volano e puntine oriiginali special campana 25/69 albero anticipato e simonini. la vespa fa i 100 km/h effettivi da gps. ce un problema quando butto dentro la 4 e comincia a salire la velocità si sente un vuoto come sei il carburatore prendesse troppa aria e riuscendo ad arrivare all' incirca alla max velocità mi taglia la vespa spegnendomela, gia per tre volte ma non grippa perchè quando la accendo parte subito e tegne pure il minimo. cosa potrebbe essere secondo voi

  6. no tranqui, visto che 2 gg fa ho compiuto gli anni :F nel mio unico pacco di regalo ho trovato una scatola di nike con dentro l' albero drt c45 con in + uno spinotto per portarlo in c47. l'albero mi hanno detto i miei che lo avevano nascosto da 2 settimane perke la drt in questo periodo era chiusa. per ora lo monto in c45 poi si vedra se montarlo in c.47 con le basette.

  7. ragazzi volevo dirvi che sono un PAZZO!! ho gia cambiato idea in un giorno almeno 10 volte!!! ho aperto i carter messo un albero et3 ed il 110 polini con pistone 57,5 malossi (quello per 132). il pistone esce di 4 millimetri ho provato a mettere basetta da 1,5mm sotto e 2,5mm sopra. il pistone non esce le fasi sono 185 di scarico i travasi al pmi sono tutti aperti da 1mm o più. visto che adesso vado in vacanza e la vespa non lòa userò fino a settembre la provo in c.51 se non andra bene sostituisco la biella con quella da spinotto di 12mm.

  8. per me ti conviene prima anticipare l'albero, poi lo spedisci a densis e te lo fai reimbiellare con il nuovo spinotto ;)

    prima ho contattato denis e mi ha detto che facendo come hai detto tu il prezzo si aggira attorno ai 105 € compresa spediazione, mentre comprarlo nuovo sono 110€. sul libretto manuale del 110 polini ce scritto come anticipare l'albero, asportare etc.. vanno bene lle cose indicate sul libretto per il ritardo etc?
×
×
  • Crea nuovo...