Vai al contenuto

vespagialla

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    170
  • Registrato

  • Ultima Visita

messaggi inviate da vespagialla

  1. gli sricchiolii sono sicuramente il cuscinetto della ruota posteriore e visto che c'ero volevo rifare tutto...

     

    e visto che ci sono volevo sapere se si può recuperare qualche pezzo della piaggio COSA

    qualcuno ne sa niente???

     

     

    per vespaBBestia e scr@mble:

    se la campana vi piace così tanto posso ragalarvela...

  2. ciao a tutti...

    ho fracassato il motore del mio px del 1978 che montava(penso) solo un DR 175...

    fa scricchiolii molto strani su cuscinetto della ruota posteriore...e visto che questo px l'ho preso 3 anni fa ed era fermo dal 1991 e oltre che a cambiargli l'olio al motore non ho fatto altro,allora ho deciso di dargli il ben servito...

     

    ho gia 2 carter pronti e sono VNL3M e ho un blocco motore di una PIAGGIO COSA 150

    posso recuperare qualcosa da quest ultimo?????

     

    -cilindro: volevo montare quacosa in allumino ma scarterei il TSV e anche il pinasco

    sarei orientato sul m1x

    oppure il classico polini(ghisa)

    -aspirazione a valvola con un si24\24

    -albero non ne ho la più pallida idea

    -marmitta pensavo di tenere l'originale o in caso alla padella SIP o la padellina che produce il ragazzo del forum(che da quello che ho capito sono molto simili)

    -accensione: ho 2 statori a puntine e vorrei provare a trasformane uno e farlo diventare elettronico

    l'ha gia fatto un mio amico con poco più di 30euro tenendo il suo volano originale...

     

    vorrei ottenere un motore da turismo veloce e affidabile per i lunghi viaggi...si avvicina l'euro vespa a LONDRA....

     

    aspetto i vostri preziosi consigli...

  3. ciao a tutti ho un problema con il mio px del 79...

    quasi a tutti i regimi perde colpi come se mancasse corrente...ho cambiato il condensatore e le puntine...

    ho completamente rifatto i fili dello statore...ho cambiato candela...

    secondo voi cosa potrebbe essere... ci sono le puntine nuove che fanno dei bei scintilloni...

    dimenticavo ho anche controllato tutti i fili dell'impianto elettrico nel manubrio ed è tutto ok...

     

    sono nelle vostre mani...ringrazio tutti quanti...

  4. ciao a tutti qualcuno mi sa dire il colore esatto del copri volano il copri ammortizzatore anteriore e el copri mozzo anteriore dell'ET3

    vorrei ultimarla perfettamente ma per queste tre parti ho una lacuna...se avete anche un codice colore ve ne sarei grato...

    grazie a tutti!!!

×
×
  • Crea nuovo...