Vai al contenuto

Merak

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    354
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

messaggi inviate da Merak

  1. Verissimo quel che dici, secondo me sarebbe carino fare tipo una sorta di sezione con le conf. Corsalunga/corta più belle realizzate dagli utenti, una sorta di "The best of et3.it" coi post piu belli cosi da offrire un servizio completissimo evitando spesso anche tante domande inutili..

  2. A me le nuove vespe non piacciono, più che non piacermi mi stà stretto quel nome, di scooter obrobriosi ce ne sono in quantitativi industriali e tra tutti le nuove "vespe" non sono poi fatte male, anche se la vespa vera, senza apici è quella fino all'HP.. e le ultime px per me..

  3. I seeger dello spinotto son bastardi! Anche a me è capitato di inchiodare una 75 polini dopo poco, i seeger erano montati bene solo che evidentemente erano molto stressati e se ne sono usciti... Danni incredibili!!!

  4. Carino questo post, vi racconto anche io la mia avventura con la vespa... 14 anni indecisione su che scooter prendere, un amico di mio babbo mi propone la sua 50 special, già col 130 pedane di mandorlato che già al tempo mi facevano cagare.. e la rifiutai, non mi convinceva.. continuai a cercare motorini usati.. quando poi si decise di comprare un gilera runner sp.. e per 2 anni ho mantenuto questo scooter, ma la passione ormai mi aveva preso.. e più guardavo i vespini e piu il desiderio di averne uno cresceva.. l'8 dicembre di 3 anni fa mio zio mi disse "c'è un mio amico c'ha 2 vespe.. si vanno a vedere?" c'andai di corsa... erano due 50 special, una prima serie e una terza serie, quella 4 marce aveva anche il libretto... il tipo disse che le avrebbe vendute solo insieme e per 500€, tornai a casa presi i soldi e le portai via.. di li all'estate con molta calma le restaurai entrambe insieme, la prima serie la restaurai e anche il motore lo riportai originalissimo che aveva un 75 dr, l'altra 4marce invece che l'avrei usata io ci misi un 102 polini, proma, 18/67 (cortissima), il 19 e l'albero anticipato... Passò un anno, ma come sapete tutti bene non ci si accontenta mai... trovo un blocco et3 e insieme mi danno anche un 130 polini vecchio tipo 6 travasi.. lo apro tutto, cambio i paraoli e la frizione, i cuscinetti erano nuovi cambiati poco prima.. finisco questo blocco nell'estate del 2010, composto quindi da 130 polini raccordato, albero mazzucchelli, 24/61, 19/19 e proma, tranquillo per girare ce l'ho ancora sotto.. passa ancora il tempo e trovo un giorno per caso una 50HP 3 marce tra delle erbacce lasciata li a marcire.. la vespa era messa bene.. chiedo in giro e scopro che era di una signora, gliela compro per 50€ :FIR :FIR e la restauro, passa ancora del tempo fin quando questo dicembre compro una large.. un PX150 del 2004 freno a disco... e finisco il restauro della vespa di mio zio, un 50L del 67..

  5. come si vede nella prima foto il taglio a destra ,però forse è un po piu piccolo quello di tormena.un questo modo dovrebbe uscire l'aria calda

    Secondo me quello a sx appunto favorisce la fuoriuscita dell'aria fresca molto piu velocemente perchè vicino al volano, mentre quello a destra può dare qualche vantaggio... in ogni caso bisogna provare, che fondere è facile se si scalda troppo tutta la termica...

  6. io mi sparerei sulle gonadi... :M :M dai guarda magari hai montato male, e ci son differenze tra le varie annate, io ad esempio una volta volevo sostituire il rubinetto di uno special danneggiato con quello di un 50L e non era compatibile, versava miscela di continuo... smontalo e rimontalo con attenzione, se non va mi sa proprio che devi comprarlo nuovo, o sostituire l'intero rubinetto...

  7. bestia io li vedevo... forse perchè li ho postati, ma non riesco a vedere tante altre foto in compenso..

     

    i primi a fare la primaria smontabile senza aprire i carter è stata la plc

    ma non avevano i parastrappi come la mav perchè il parastrappi era montato sul tamburo freno

     

    http://www.plccorse.eu/clutch.html

     

    cmnq la mav è da sbavo...

    Si è da sbavo ma anche bella cara devo dire.. ma giustifica la qualità dei pezzi penso proprio...

  8. Avete visto su DXC i nuovi prodotti mav.sp ?

    dalla foto mi pare tutta roba di alta qualità, il cluster col millerighe,

    cambi con spaziature racing, ma i costi ?

    belli salati direi... chi ne sa di più di questa roba ??

     

    Tra l'altro hanno pure le primarie intercambiabili senza smembrare i carter, credo siano i primi ad averla inventata, mai vista prima...

    http://www.duepercen...roducts_id=1310

    http://www.duepercen...roducts_id=1312

  9. Anche io sono di maturità, e anche io avevo pensato di farla sulla vespa, ma credo che se non hai di fronte persone che amano come noi questo mezzo verrà poco capita, io potrei parlare ore e ore sulla vespa, sulla sua importanza storica, importanza sociale, innovazione meccanica, e tutto il resto, ma credo che sarebbero parole sprecate per professori di letteratura, filosofia etc etc... io ripiego sull'ermetismo, ungaretti e 1 guerra mondiale connessa agli war poets inglesi... ben approfondita su un solo argomento, magari realizzata al pc con power point e anche una copia cartacea da far vedere e lasciare li a loro... mi dispiace averti "distrutto" l'idea, ma io penso che purtroppo sia così, anche io sono a uno scientifico tecnologico...

×
×
  • Crea nuovo...