Vai al contenuto

willieklacid

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.343
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

Contenuti inviati da willieklacid

  1. RENATO, vai sull'editor completo, dove c'è aggiungi file clicchi su sfoglia lo selezioni e lo carichi. Dovrebbe funzionare
  2. Il mio clutch slider mi ha consumato il boccolo in 1500km
  3. Pinasco con testa candel acentrale, Albero corsa 57 by grey, rapporti 23-64 malossi con 4^ 36 denti, campana frizione dal pieno 6 molle, Siproad, SI24.24 con VFS e accensione vtronic con volano parmakit 2,4kg e ventola homemade. E visto che c'ero ho anche aggiunto il miscelatore.
  4. Impianto freno caricato, Devo solo più finire di collegare tutto quanto al motore e poi vediamo come vanno queste modifiche apportate.
  5. L'amico Nicola sabato sera darà di nuovo dimostrazione del suo talento alla seminifinale di Italian's Got Talent, dato che ci sarà possibilità di votarlo con il televoto, credo che possiamo dare un piccolo contributo per mandarlo in finale.
  6. http://www.vespaclubditalia.it/content/view/95/119/lang,it/ Qua trovi le date della Coppa Italia di Gimkana Vespa
  7. La pompa e del typhoon ma non so se e prima serie.
  8. Prima di tutto grazie per i complimenti, ma non mi sono inventato niente, ho preso spunto dalla guida di Et3. Si l'ho fatto così solo per la reversibilità? dal momento che voglio tornare indietro via il tubo e rinfilo la guaina. Poi vedremo come si comporta, se non mi trovo allora modifico un'altro manubrio e gli metto una pompa come colui_il_quale comanda
  9. Altre foto (ringrazio la guida tutto sul freno a disco per l'idea)
  10. Su questa Vbb avevo montato le ruote da 10 lasciando la sua forcella. Per non far andar a toccare la ruota in affondamento ho alzato leggermente il parafango sulla parte posteriore e montato una molla più dura.
  11. Nome della nuova vespa inserita: Aurora Primavera (1977) Aggiunta in data: 02 febbraio 2012 - 12:38 Proprietario: willieklacid Breve descrizione: M1D60, Albero ETS tagliato e bilanciato, 27-69, marmitta THM, Vtronic 1,6kg, carburatore PHBL 24, Visualizza la moto
  12. Non è che per caso sia troppo tirata. Ti dico questo perchè la frizione scaldandosi gonfia i dischi quindi in autamatico tende a diventare rognosa.
  13. AZZ.... spero di poter saltare un'altro impegno porcaccia di quella ......................
  14. Sei più bello da dietro che da davanti ahahahah Ce l'hai una foto del parafango ant montato visto da più vicino?
  15. Finalmente dopo un'anno che ho laforcella pronta sono riuscito a montarla. Mancano ancora un po di cose ma la forma la stà già prendendo. Forcella PKXL: modificata sulla parte superiore, rifatto il fine corsa il foro per il manubrio e il foro per il bloccasterzo. Parafango: ne avevo uno (preso nuovo per VB1, ma che per vb1 faceva schifo) e modificato dal lato ammortizzatore. Ammortizzatore: YSS zip SP. Disco freno: polini. Pinza: (manca ancora) SIP Pompa freno: Typhoon montata nella parte inferiore del manubrio
  16. io le hitech le metto sulla mia sprint
  17. Quand'è Varano, così lo segno sul calendario e ci vengo pure io
  18. Se posso più che volentieri, sono in debito Sul polini non è cosa facile fare lo squish, perchè la cupola è fatta parecchio male. se riesci 1,5
  19. Per Marzo79: se prendi il rubinetto da Sip puoi anche prendere il coperchio http://www.sip-scootershop.com/en/products/float+chamber+cap+dellorto+_11819540 Altrimenti rivenditore dell'orto
  20. Penso che il grey intenda alleggerire e equilibrare il suo originale
  21. Per i gradi di anticipo hai capito bene Valvola apre 125° prima del Punto morto superiore e chiude 60° dopo il punto morto superiore (quindi totale 185°) Il rubinetto Fast flow di Sip è questo http://www.sip-scootershop.com/en/products/fuel+tap+sip+fast+flow+for_15878000 e ti garantisce più portata di benzina rispetto all'originale. il coperchio Spaco del 24 te lo consiglia perchè fa entrare la benzina più rapidamente in vaschetta. questi 2 coponenti evitano lo svuotamento della vaschetta con conseguenza di grippaggio. Spero di aver scritto tutto giusto
  22. Il fatto che su Internet si trova l'olio da supermercato. Chissà come mai le officine che vendono olio lo pagano sempre più caro di quello che lo si trova in giro.
×
×
  • Crea nuovo...