Vai al contenuto

Architito2002

Moderatore
  • Conteggio contenuto

    3.371
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    86

messaggi inviate da Architito2002

  1. 4 ore fa, Vespares ha scritto:

    Allora ragazzi, senza questioni ho chiesto un opinione perché finché è possibile evito i meccanici (d'altronde vespa vuol dire anche questo, sporcarsi le mani). Ho trovato un trafilaggio dalla testa sempre nello stesso punto in cui lo avevo trovato una volta, infatti avevo spianato per questo ma a quanto pare non abbastanza. Dal collettore non ho visto perdite ma ho avuto poco tempo perché ora non resta accesa nemmeno con aria se non la tengo accellerata. Si, la vaschetta del carburatore era sporca e anche il getto del minimo avevo delle impurità, puliti entrambi prima della prova. Può mai essere la causa di tutti i miei problemi il trafilaggio sulla testa? E se fossero problemi elettrici ? Preciso che statore e bobina sono nuovi. Grazie in anticipo e scusate ancora

    Non ti devi scusare, cerca di mandare un video così riusciamo meglio a capire 

  2. 7 minuti fa, Francesco1964 ha scritto:

    All'incirca 23 mm , e la fascia dell'albero è di 21mm

     

    Quanto è stata allargata internamente. La spalla dell'albero deve essere almeno un paio di millimetri più grande della larghezza interna della valvola. Se cosi non fosse non c'è tenuta........ in tal caso puoi montare un pacco lamellare

     

  3. 3 ore fa, Francesco1964 ha scritto:

    Avevo pensato a qualcosa di simile , parli del bicomponente a pasta? in pratica ricostruendo la parte mancante dei travasi non si avranno problemi di tenuta o altro? dimenticavo che questi carter ospitavano un albero motore con fascia maggiorata 21mm. Montandone uno di serie potrei aver problemi? in pratica questo motore mi servirà solo per emergenze tipo revisioni ecc..... ecc.... quindi non girerà quasi niente.

    Dipende quanto è stata allargata la valvola precedentemente.....anche l'albero di serie deve far tenuta

  4. 17 minuti fa, Trueleo ha scritto:

    Si stacca massa solo per lo spegnimento motore , così da lasciare fari accesi da spegnere con chiave 

    Va bene, ma lo spegnimento motore deve avvenire anche con la chiave altrimenti chiunque potrebbe accenderla. Quindi il verde sarà sdoppiato ..... uno al pulsante e uno alla chiave che dovrebbe avere integrati due interruttori, delle luci e dello spegnimento. (Più che uno stacca massa è un ammazza corrente)

  5. 44 minuti fa, Trueleo ha scritto:

    Per lo stacca massa del motore dovrei allora portare un altro cavo fino alla bobina ?

    Ti chiedevo sto stacca massa sarebbe lo spegnimento?

    lo spegnimento avviene quando viene messo in corto il cavo azzurro della centralina su telaio/motore . Quindi nello schema sip l’azzurro va alla scatoletta e lo collegni al verde dell’impianto vespa. Questo verde lo fai andare nel pulsante del devio per lo spegnimento e sotto chiave. Immagina che il comando della chiave ha due interruttori uno per lo spegnimento in corrente alternata e l’altro che toglie corrente continua ai servizi. 
    Questo verde non dovrà più alimentare il clacson e tanto meno gli altri servizi!!!! Pena squagli tutti i sevizi!!!!!

  6. 30 minuti fa, Trueleo ha scritto:

    Ho l interruttore che danno insieme all accensione parmakit , quindi dovrebbe essere quello da collegare al nero special 

    Il nero Special intendi quello che serve ad alimentare il black box? Quindi un positivo sotto chiave ? Quello che ti ho suggerito di poter usare? Allora si, lo porti alla scatoletta a da lì un filo va alla black box uno all’interruttore dello stop e l’altro alla luce posteriore sempre accesa quando giri la chiave. Ai capi di questo “nero” che è diventato un + in cc metti del nastro rosso ai capi per identificarlo sempre.

  7. Giusto avrai il positivo che esce dalla batteria che va alla chiave e da questa ai rispettivi interruttori dei vari servizi e l’altro filo azzurro che arriva dalla centralina per lo spegnimento che va all’eventuale specifico pulsante del devio.

    Il polo negativo di ogni servizio lo prendi dal telaio.

    La lucina a led dei singoli pulsanti puoi alimentarla o permanentemente , con l’uscita dalla chiave, oppure quando attivi il singolo sevizio quindi collegandola all’uscita del pulsante/interruttore del rispettivo servizio.

    Resta inteso che in cc devi mettere tutte luci a led ed una bella batteria.

     

     

    image.jpg

  8. 1 ora fa, Trueleo ha scritto:

    Si , ho il black box dietro , 

    dovrei portare un cavo in uscita dal blocchetto dietro al pozzetto quindi o usare il nero che con l impianto dc mi sembra diventi inutile?

    i 3 cavi dell impianto special come li dovrei collegare allora ?

    rosso con il positivo in uscita della batteria ?

    Il nero non è inutile ma lo puoi utilizzare per lo scopo di cui parlavamo. Certo devi poi fare una massa ( in realtà polo negativo -) al telaio. I colori dei fili puoi utilizzare quelli dello schema che hai postato dell'accensione Sip dove il verde va al tasto di spegnimento "kill switch" del devio moped e il rosso è il positivo della batteria che va in ingresso al sotto chiave.

    "L'uscita" del sotto chiave diventa il positivo per alimentare tutta la tua vespa tramite il devio moped: luce anteriore posizione/ posteriore, eventuale luce stop, luce anabagliante, clacson (che devi sostituire con uno a corrente continua) e conta sip con black box, porta usb, stereo, tv, navigatore satellitare..........:)

    Posta lo schema elettrico del devio moped...... così ti aiutiamo

    • Confused 1
  9. No, non va bene. Il black box lo devi alimentare (e quindi il contagiri) con la corrente che arriva dal blocchetto con chiave "ALL APPLIANCES" così come vengono alimentate tutte le luci. Il segnale giri va bene dal blu.

    Ti starai chiedendo "come fai ad alimentarlo se l'uscita All appliances è sul manubrio e magari il black box è dietro?

    Risposta: o porti un nuovo cavo oppure utilizzi il vecchio nero/massa dell'impianto originale come alimentazione della box, visto che il fascio di cavi del conta Sip è già bello massiccio.

×
×
  • Crea nuovo...