Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso

  1. Nell'ultima ora
  2. Vi ringrazio 😁, resto della configurazione?
  3. ma il seiger sullo spillo è tutto basso o alto
  4. Salve ragazzi stavo pensando di mettere una 25/69, secondo voi fino a che marcia si alza di gas? E poi conviene prendere una campana rivettata o una campana con le viti quella con il cestello rinforzato ecc? la campana polini normale non evolution é buona o potrei avere problemi ? Comunque alla fine ho comprato l’albero, un Fabbri mower spalle 83
  5. in italia costa un po meno ,su sip è a prezzo pieno https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=93398&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=5821&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc https://www.officinatonazzo.it/carburatori-kit-e-collettori-1610690-kit-alimentazione-lamellare-al-cilindro-malossi-completo-di-carburatore-25-per-cilindro-135cc-per-vespa-50-primavera-et3.1.15.41.gp.6289.uw https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=10462&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc
  6. Sempre Malossi per l’albero (costa un rene, ma è un signor albero, sia quello per lamellare che quello a valvola (perché quel GT lo puoi fare in entrambe le maniere, lamellare al cilindro o a valvola al carter) https://www.sip-scootershop.com/en/product/full-circle-crankshaft-malossi-5316528_53165280?usrc=Racing Crankshafts - Reed Valve https://www.sip-scootershop.com/en/product/racing-crankshaft-malossi-5316595_53165950?usrc=Racing Crankshafts - Disc Valve Marmitta non saprei così su due piedi, io non sono un “espansionista”, ti direi prima di farlo con una siluro VMC sport
  7. per ora valvola ma voglio passare ad un lamellare
  8. Un 136 MHR, lamellare al cilindro con un 28 o 30 di carb…e’ un signor gruppo termico…ci accoppi un buon albero, frizione che regga i 20 CV…un bel motore…carter vanno però lavorati per farcelo stare
  9. la mia configurazione attuale è 102 polini,mazzucchelli anticipato (19), egig phyton, 24 phbl, 24/72, accensione vmc cavalli non so è stato un po lavorato ma non so di preciso.
  10. il tuo 102 spinto al momento quanti cavalli ha? Che configurazione hai (primaria e secondaria, carburatore, albero, valvola o lamellare etc)? Forse un MHR 136 potrebbe fare al caso tuo.
  11. Oggi
  12. potrebbe essere ma ho provato con uno da 90 e non aiutava...prima ripeto che montavo un getto da 88 e non era lavorato
  13. ho una special la mia configurazione attuale è 102 polini,mazzucchelli anticipato (19), egig phyton, 24 phbl, 24/72, accensione vmc.
  14. Non so, mai fatto un motore col 106, però a leggere la fase di scarico a172 credo per una bella espansione che spinga ai giri alti bisognerebbe salire ad almeno 180-185 gradi probabilmente
  15. basandoci su questi "100" menzionati, se si facesse un ritocchino allo scarico e si mette un'espansione tipo marri k2? ci arriverebbe? perché in giro ho visto dei bei t56 con una bella espansione che andassero forti es: https://youtube.com/shorts/Z3ObfkitGDE?si=w2c-qZjFagZWEgKu
  16. La vedo dura, servono 8300 giri con 24/72 e rapporti standard, 8600 con la 4a corta la puoi mettere l’espansione ma che non sia estrema, fase di scarico non è altissima, rischi di non essere accordato in maniera ottimale. CNC = Computer Numerical Control…sono macchine a controllo numerico per manifattura di precisione.
  17. In pratica si, il 106 VMC ha le fasi, sopratutto quella di travaso a 124 gradi, quella di scarico e’ un pelo bassa a 172 gradi (ma d’altra parte in corsa corta va trovata coppia da qualche parte… ) per cui non bisogna farci niente rispetto ai 102 DR o Polini dove per raggiungere stesse fasi c’è da basettare cilindro e spianare testa. Nani ha fatto bene a metterci siluro VMC…alle espansioni di solito piace fase di scarico più alta.
  18. con va veramente bene che intendi? ha una buona coppia o altro? poi così per curiosità, questo cilindro o quello vecchio che avevi, ai 100 ci arriva? quindi un'espansione senza toccare questo cilindro si può mettere? scusa l'ignoranza... che vuol dire CNC?
  19. E comunque…20 o 30 CV…perché c’è una grossa differenza di pezzi in quei 10CV di differenza
  20. A me suona parecchio grasso, ed il 95 di getto massimo per me è esagerato.
  21. che vespa è ?? e cosa recuperi dal motore che hai
  22. un lamellare al carter con quattrini d60 ed espansione sei intorno ai 20cv potrebbe andare ?? che vespa è ???
  23. anche con il 170 egig andrei oltre con il budget non ci sono altre configurazioni?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo...