Vai al contenuto

ET3 o Primavera?


Messaggi consigliati

Ciao gente. Forse ho l'occasione di avere 2 motori 125 ... uno ET3 e l'altro Primavera. Per pasticciarlo un pò con un Polini 130 7 T e le solite cose (senza modifiche all'accensione) conviene l'affidabilità dell'accensione elettronica dell'ET3 o la miglior risposta data dal volano più leggero del Primavera?

Link al commento
Condividi su altri siti

;-) Nino mi hai fregato sul tempo ... però io sapevo che quello del Primavera è più leggero dell'ET3

 

guarda, io ho un volano primavera, ma non ricordo esattamente il peso. Forse come dici tu pesa un pò meno, ma in ogni caso è sempre un mattone. Lo potresti però sostituire con un volanospecial che pesa 1,6 kg

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo potresti però sostituire con un volanospecial che pesa 1,6 kg
Ho letto però che se esageri con l'alleggerire perdi (tra le altre cose) in velocità ... quindi ET3 con qualche etto in meno!

Grazie dal gigio

 

P.S. Uhe! Se qualcuno conosce comunque il peso esatto dei due volani ... mettete mettete :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo potresti però sostituire con un volanospecial che pesa 1,6 kg
Ho letto però che se esageri con l'alleggerire perdi (tra le altre cose) in velocità ... quindi ET3 con qualche etto in meno!

Grazie dal gigio

 

P.S. Uhe! Se qualcuno conosce comunque il peso esatto dei due volani ... mettete mettete :roll:

 

non è vero che perdi velocità, anzi se è il caso guadagni qualcosina perchè riesci a prendere qualche giro in più.

 

Perdi invece un pò in salita, ma non certamente con 1,6 kg.

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto chiaro. Ho letto anche che il limite per un volano ET3 è di 2,2 chili ... vero (dovuto a problemi strutturali) o boiata?

 

vero!

se tornisci di più resta uno strato di alluminio troppo sottile prima dei magneti e si rischia seriamente il collasso strutturale con tutte le conseguenze che puoi immaginare :roll:

è importante anche che non vengano lasciati spigoli vivi o scalini e che tutti gli angoli vengano arrotondati leggermente

 

ola

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tempo fa li ho pesati entrambi su una bilancia da cucina:

 

primavera un po' + di 2800 gr

et3 3060 gr

 

Su strada non mi sono accorto della differenza, sono praticamente equivalenti!

 

Ma perchè poi continuate a sostenere che con il volano leggero si perde in velocità max? Io ho provato, non mi pare proprio, al limite va uguale, anzi, forse appena appena (quasi non te ne accorgi) di più...

vespatuningsgnye4.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

te lo dico io perchè..

 

io monto un motore pressochè originale...è il pinasco doppia aspirazione con rapporti originali et3 accensione et3 carburatore da 19 e marmitta pinasco (resa uguale all'originale)

 

ho provato 2 volani:

originale vespa et3 (peso sui 3kg)

volano pinasco specifico per et3 (peso poco + di 1kg)

 

con i rapporti che monto (abbastanza lunghi) e nella mia città (genova) piena di salite curve ecc dato che è tutta in collina mi trovavo svantaggiato dal volano pinasco perchè essendo + leggero sì saliva di giri prima quindi mi garantiva in piano un'accelerazione migliore però quando molli l'acceleratore magari in curva o in salita per cambiare marcia scende di giri altrettanto velocemente e non avendo un motore molto potente non riusciva a riprendere bene e alla fine della fiera andavo meno che col volano originale perchè con il suo peso di 3 kg sì ci mette di + a prendere giri però ha una notevole massa che crea movimento di inerzia e nonostante tu smetta di accelerare per le sopracitate ragioni ci mette meno poi a riprendere..spero di essere stato esauriente

medium_307c64ab1b7758a6c0b731194fc4ca05.jpg KICKBOX TEAM COSTAGUTA
Link al commento
Condividi su altri siti

te lo dico io perchè..

 

io monto un motore pressochè originale...è il pinasco doppia aspirazione con rapporti originali et3 accensione et3 carburatore da 19 e marmitta pinasco (resa uguale all'originale)

 

ho provato 2 volani:

originale vespa et3 (peso sui 3kg)

volano pinasco specifico per et3 (peso poco + di 1kg)

 

con i rapporti che monto (abbastanza lunghi) e nella mia città (genova) piena di salite curve ecc dato che è tutta in collina mi trovavo svantaggiato dal volano pinasco perchè essendo + leggero sì saliva di giri prima quindi mi garantiva in piano un'accelerazione migliore però quando molli l'acceleratore magari in curva o in salita per cambiare marcia scende di giri altrettanto velocemente e non avendo un motore molto potente non riusciva a riprendere bene e alla fine della fiera andavo meno che col volano originale perchè con il suo peso di 3 kg sì ci mette di + a prendere giri però ha una notevole massa che crea movimento di inerzia e nonostante tu smetta di accelerare per le sopracitate ragioni ci mette meno poi a riprendere..spero di essere stato esauriente

 

Nogard ha perfettamente ragione.

se cerco l'accellerazione va bene il volano alleggerito, ma se apro e chiudo in continuazione una massa inerziale maggiore va meglio.

sui motori spinti si alleggeriva il volano (tipo i 130 d.a.) non tanto per motivi di prestazione, ma per sollecitare meno il cono.

Neque imbellem feroces progenerant aquilae columbam

coito ergo sum

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci siamo capiti, forse non mi sono spiegato bene, forse non ho inteso bene cosa voleva dire gigiobu...

 

Io mi riferisco alla velocità massima che il motore sviluppa: questa si misura ovviamente sul piano e su di una certa distanza...

 

Da quanto ho provato sulla mia vespa, questa velocità non è assolutamente penalizzata dal volano leggero, anzi, può accadere che il motore faccia un manciata di giri in più!

 

Per il resto sono d'accordo con voi, anche se con la mia configurazione (Polini 130 originale, 22/63, Silent) il volano hp da 1.1 kg trovo vada benissimo, ed io abito sulle colline liguri, dove le salite non mancano!

 

Non avverto questa mancanza di tiro quando tolgo il gas per fare le curve e riapro, anzi... Certo che il mio motore dovrebbe avere più del doppio della potenza di una primavera originale e oltre tutto campana più corta... Tutto questo influisce certamente...

 

Montare volani così leggeri su motori originali probabilmente non è il massimo, concordo...

vespatuningsgnye4.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci siamo capiti, forse non mi sono spiegato bene, forse non ho inteso bene cosa voleva dire gigiobu...

 

Io mi riferisco alla velocità massima che il motore sviluppa: questa si misura ovviamente sul piano e su di una certa distanza...

 

Da quanto ho provato sulla mia vespa, questa velocità non è assolutamente penalizzata dal volano leggero, anzi, può accadere che il motore faccia un manciata di giri in più!

 

Per il resto sono d'accordo con voi, anche se con la mia configurazione (Polini 130 originale, 22/63, Silent) il volano hp da 1.1 kg trovo vada benissimo, ed io abito sulle colline liguri, dove le salite non mancano!

 

Non avverto questa mancanza di tiro quando tolgo il gas per fare le curve e riapro, anzi... Certo che il mio motore dovrebbe avere più del doppio della potenza di una primavera originale e oltre tutto campana più corta... Tutto questo influisce certamente...

 

Montare volani così leggeri su motori originali probabilmente non è il massimo, concordo...

 

non perdi velocità max grazie alla 22x63, che compensa ciò che perderesti col volano Hp :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari sbaglierò, ma non sono d'accordo...

 

Perchè con il volano leggero dovresti perdere in velocità max?

 

Il momento di inerzia di un volano hp è ben minore di quello di un'Et3, vuoi per i 2 kg in meno, vuoi perchè la massa è più concentrata verso l'asse dell'albero motore.

 

Quindi per farlo ruotare il motore incontra meno "resistenza" (e questo influisce sull'accelerazione); ma perchè questa minore "resistenza" dovrebbe penalizzare i giri max raggiungibili dal motore stesso? Al limite penso si raggiungano gli stessi giri, quindi stessa vel max... Perchè meno?

vespatuningsgnye4.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Io mi ricordo..

Avevo, anzi ho, una vespa 50n del '64 e un paio di anni fa ci avevo montato un bel 115 polini con travasi ingranditi, carter raccordati, 19 ecc piu' proma..E da solo mi prendeva tipo i 90 o qualcosina in piu', andava proprio una booomba! fino a che non ho montato il volano pinasco. In vel max anche a me avevano detto che averi perso, in realta' non e' cosi..

Una volta sono montato in 2 e non passava io 60 70 all'ora..e prenderli! Poi smontato il passeggero una booomba! di nuovo. Mentre con il volano special andava bene anche in due.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nino ha scritto che si può utilizzare il volano special che pesa 1,6 chili ... si puo montare però solo sul Primavera giusto?

si può montare su tutte le accensioni a puntine :D

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

E l'effetto "raffreddamento" sarebbe lo stesso? Se non mi ricordo male le alette sono diverse (più piccole sullo special) :D
raffredda, raffredda!

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...