Vai al contenuto

Serve? (alleggerire cambio)


Ospite malossi_a'bbomba

Messaggi consigliati

potrebbe regalare un pelo in più di prontezza e allungare (di moooolto poco) la vita della crocera, per via del peso e dell'inerzia minori. Però a costo di fare le cose per bene...

 

sbaglio o nella foto i fori sono fatti a casaccio? non tutti alla stessa distanza... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

fai una bella ricerca..ci sono pareri contrastanti..

 

a parer mio serve eccome..ill cambio è un orgnao in movimento e per spostarlo serve energia che poi verrà sottratta alla tua ruota..

 

quindi se l energia per spostarla che serve è minore è tutto a favore della potenza DELLA tua ruota..

 

ma cè chi dice che si possono rompere se fatte male...

 

secondo me non succede niente..ma io non l ho mai avuto un cambio cosi..(magari lo faccio..chissà..)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite malossi_a'bbomba

no se non li fai alla stessa distanza si sbilancia...comunque sia io lo faccio..tante piccole cose!

l'importante è che non abbia lati negativi??

 

 

 

comunque si divide il cerchio in sezioni di 30° e escono 12fori

Link al commento
Condividi su altri siti

Un po' di anno fa' mio cugino aveva un motore 130 polini e gli ingranaggi delle marce alleggeriti come nella foto .... Non so quanto possa rendere alleggerirli cosi' ... comunque credo poco ... Però sono belli da vedere ...

Vespa Proto Rotax 123 Carter Quattrini 58x54.5

Vespa 125 ET3 1980 Rosso Arancio 130cc DR
Vespa Special 1978 Argento 102cc Polini

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite malossi_a'bbomba

xo 2is pensaci...il motore li fa girare sempre tutti e 4 gli ingranaggi...3girano x niente..quindi energia sprecata...cosi se ne spreca meno

Link al commento
Condividi su altri siti

xo 2is pensaci...il motore li fa girare sempre tutti e 4 gli ingranaggi...3girano per niente..quindi energia sprecata...cosi se ne spreca meno

 

su questo siamo d'accordo, però bisogna farlo per bene!!!

se no secondo me è meglio lasciar stare. Inoltre ci vogliono punte con i controcaxxi, in grado di forare anche lo strato di cementazione. io ne so qualcosa, ho provato tempo fa ad alleggerire una corona di una primaria con il trapano a colonna e una punta cementata al carbonio, ma non c'è stato modo di fare il buco, superficie neanche scalfita...

forse ci volevano le punte diamantate, al tin, widia, che ne so... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono fra quelli che dice che il gioco non vale la candela! (quanto peso pensi di poter togliere con un lavoro del genere?) Prima di fare queste cose, e farle bene (con bilanciamento di tutti i vari componenti), ce ne sono di cose da fare ad un motore! Alleggerisci prima volano e campana (e in questi casi si che si guadagna peso notevolmente)!

Se poi, come si suol dire, si è arrivati alla frutta nell'elaborazione, allora ben vengano questi lavori

 

Ola

Immagine%200191.jpg

 

Vino, bancarelle, terra arsa e rossa.

Terra di sud, terra di sud, terra di confine.

Terra di dove finisce la terra!

Link al commento
Condividi su altri siti

mm..ultime news..

 

le corone nuove di denis avranno i fori..di alleggerimento..

 

però lui li fa ellittiche..o ovali perchè ha meno attrito con lolio...quindi okkio..forze non è vero che da potenza in piu..certo che son belli...io li farei uguale.. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...